Problema pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Problema pH

Messaggio di ange871 » 19/09/2015, 0:22

Ciao ragazzi, nella mia vasca da 180lt abitualmente ho un pH di 6.8 Lunedì mi è terminata la bombola di CO2 e il KH è rimasto a 4 mentre il pH è schizzato a 8.3 che spiegazione mi potete dare a riguardo?

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Problema pH

Messaggio di ocram » 19/09/2015, 0:26

Quanta ne eroghi di CO2?
Questa teneva il pH a 6.8 finché non è terminata, ormai è quasi una settimana che stai senza.
Per i pesci sarà stata una bella botta, cerca di tornare al più presto ad erogare CO2 in vasca, ma non abbassare il pH bruscamente tanto quanto ti si è alzato.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Problema pH

Messaggio di ange871 » 19/09/2015, 0:29

Erogo 33bolle a minuto ma stando alla tabella KH pH sto in linea. Domani reinizio l'erogazione e vediamo

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema pH

Messaggio di Marol » 19/09/2015, 0:33

Oltre che essere utilizzata per nutrire le piante, l'anidride carbonica svolge il ruolo di acidificante... a te è venuto a mancare quest'effetto così il pH si è alzato.
Come dice Ocram, ripristina la CO2 e poi dai uno sguardo qui dove è spiegato l'effetto tampone ;)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Problema pH

Messaggio di ocram » 19/09/2015, 1:11

ange871 ha scritto:Erogo 33bolle a minuto ma stando alla tabella KH pH sto in linea. Domani reinizio l'erogazione e vediamo

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Appunto, eri in linea! Senza CO2 hai creato uno squilibrio che è stato compensato dall'innalzamento del pH. Dopo qualche ora da quando ricominci l'erogazione, sicuramente noterai che il pH tornerà a posto.
Ricorda che quel 1.5 di differenza di quel pH è una differenza di 31 volte gli ioni H3O+, quindi non è irrilevante come sarebbe una variazione del numero dopo la virgola.
Questa differenza è esponenzialmente proporzionale all'intervallo di pH.
Lo trovi spiegato nell'articolo "Termini scientifici in acquariofilia. Poi io non ho na ceppa da fare che mi metto a calcolare la differenza di ioni H3O+ della tua acqua prima e dopo la CO2. (precisamente 31,622776601683793319988935444327 volte) @-) :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 15 ospiti