Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Salvatore120104

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/01/20, 3:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias barteri ecc...
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Salvatore120104 » 13/01/2020, 17:40

Buonasera
Ho un acquario da 28 litri con un betta, la descrizione è all interno del forum MOSTRACI...
Mi hanno detto di passare alla chimica per aggiustare i valori dell acqua... come posso fare?
Ho cercato di fare continui cambi con acqua ad osmosi ma niente... stessa cosa il pH
Mi hanno detto di taggare @
Gioele che è abbastanza esperto e potrebbe darmi una mano

Salvatore120104
-
Gioele
- Messaggi: 11701
- Messaggi: 11701
- Ringraziato: 2713
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1184
-
Grazie ricevuti:
2713
Messaggio
di Gioele » 13/01/2020, 18:18
Salvatore120104 ha scritto: ↑13/01/2020, 17:40

Buonasera
Ho un acquario da 28 litri con un betta, la descrizione è all interno del forum MOSTRACI...
Mi hanno detto di passare alla chimica per aggiustare i valori dell acqua... come posso fare?
Ho cercato di fare continui cambi con acqua ad osmosi ma niente... stessa cosa il pH
Mi hanno detto di taggare @
Gioele che è abbastanza esperto e potrebbe darmi una mano
Lusingato dalla citazione, ma senza i parametri attuali non so bene come muovermi...
Valori a parte, il betta ha problemi oppure è a scopo preventivo?
Posted with AF APP
Gioele
-
nicolatc
- Messaggi: 7874
- Messaggi: 7874
- Ringraziato: 2369
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1438
-
Grazie ricevuti:
2369
Messaggio
di nicolatc » 13/01/2020, 19:09
Salvatore120104 ha scritto: ↑13/01/2020, 17:40
Ho un acquario da 28 litri con un betta, la descrizione è all interno del forum MOSTRACI...
Mi hanno detto di passare alla chimica per aggiustare i valori dell acqua... come posso fare?
Ho cercato di fare continui cambi con acqua ad osmosi ma niente... stessa cosa il pH
Potresti postare i valori anche qui?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Salvatore120104

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/01/20, 3:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias barteri ecc...
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Salvatore120104 » 13/01/2020, 20:55
Temperatura 26 C*
pH 8- 8.5
KH 8
GH 5
NO3- 0
NO2- non trovò il test liquido
-il betta ha un unico problema... la pinna pettorale sinistra bucata;
Ultima misurazione 4 giorni fa
Salvatore120104
-
Salvatore120104

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/01/20, 3:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias barteri ecc...
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Salvatore120104 » 14/01/2020, 8:46
Eccoli qui i valori \:D/
Salvatore120104
-
lucazio00
- Messaggi: 14841
- Messaggi: 14841
- Ringraziato: 2540
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
633
-
Grazie ricevuti:
2540
Messaggio
di lucazio00 » 14/01/2020, 10:44
pH troppo alto! Massimo 7
Dimezza il KH con acqua demineralizzata e assicurati di non avere materiali calcarei in vasca!
Il KH è maggiore del GH...ci potrebbe essere del bicarbonato di sodio nell'acqua di rubinetto...controlla le analisi dell'acqua del rubinetto
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/01/2020, 12:25
Gioele ha scritto: ↑13/01/2020, 18:18
Lusingato dalla citazione, ma senza i parametri attuali non so bene come muovermi...
è colpa mia...

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Salvatore120104

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/01/20, 3:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias barteri ecc...
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Salvatore120104 » 14/01/2020, 13:36
Come posso risolvere il tutto?
Salvatore120104
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 14/01/2020, 13:43
lucazio00 ha scritto: ↑14/01/2020, 10:44
controlla le analisi dell'acqua del rubinetto
part da fornire i dati rischiesti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Salvatore120104

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/01/20, 3:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Anubias barteri ecc...
- Fauna: Betta splendens
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Salvatore120104 » 14/01/2020, 13:54
BollaPaciuli ha scritto: ↑14/01/2020, 13:43
da fornire i dati rischiesti
Come faccio?
Salvatore120104
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti