Problema valori

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Ammuina
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/06/19, 15:39

Problema valori

Messaggio di Ammuina » 18/05/2020, 11:29

Salve, ho un acquario Juwel Lido 120 avviato da quasi un anno, ieri ho effettuato un controllo generale con reagenti (valigetta Sera) ritrovandomi valori che faccio fatica a capire (ho comunque poca esperienza e un vostro aiuto sarebbe più che gradito). Premetto che faccio cambi di circa il 10% ogni 3 settimane con sola acqua di rubinetto che ha i seguenti valori:

pH 7,3
GH 19,2
KH 16,0
Nitriti 0,01
Nitrati 21,9
NH4 0,03
Fe 0,01
Ca 97,8
K 4,1

Ieri i valori, presi a distanza di una settimana dall'ultimo cambio d'acqua, erano i seguenti:

pH 8,0/8,5
Nitriti 0
Nitrati 0/10
KH 15
GH 23
NH4/NH3 0/0,5
PO43- 2,0
Fe 0
Cu 0

Parlando della vasca, ho due neon Dennerle T5 da 24W+24W (Amazon Day+Special Plant), fondo inerte, non fertilizzo, o meglio, ho messo mesi fa palline di argilla in prossimità delle radici e, in più, avevo iniziato un paio di mesi fa con il set Dennerle composto da V30, E15, S7 ma ho interrotto dopo due settimane per affrontare il problema alghe. Qui apriamo un altro capitolo: da Gennaio ho un problema diffuso di alghe verdi (credo siano GDA/GSA) che ho difficoltà a debellare; è partito da quando ho dimenticato di abbassare le tende prima di tornare per due settimane in Italia (vivo all'estero) e l'acquario si è trovato a diretto contatto coi raggi solari per alcune ore di quei giorni.
La vegetazione è composta da un paio di varietà di Anubias, poi Cryptocoryne, Echinodorus e sabato ho inserito un paio di steli di Ceratophyllum Demersum. Inoltre sono presenti un paio di Seiryu Stone che a questo punto credo di dover togliere.

Dunque, dovrei abbassare pH, KH,GH e PO43-, giusto? Cosa mi consigliate per migliorare tali valori, per ridurre il problema alghe e per migliorare la salute delle piante considerando che le foglie mostrano carenze?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema valori

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2020, 11:32

Una domanda... Che fondo hai?
Riesciba postare anche le analisi che fa il gestore?
Stand by

Avatar utente
Ammuina
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/06/19, 15:39

Problema valori

Messaggio di Ammuina » 18/05/2020, 11:39

cicerchia80 ha scritto:
18/05/2020, 11:32
Una domanda... Che fondo hai?
Riesciba postare anche le analisi che fa il gestore?
Ho ghiaia nera da 1/2 mm.
Cosa intendi con le analisi del gestore? Sopra ho postato i valori che il gestore ha sulla sua pagina web, sono quelli o parliamo di due cose diverse?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema valori

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2020, 12:10

Ammuina ha scritto:
18/05/2020, 11:39
Sopra ho postato i valori che il gestore ha sulla sua pagina web, sono quelli o parliamo di due cose diverse?
Non li vedo... :(
Stand by

Avatar utente
Ammuina
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/06/19, 15:39

Problema valori

Messaggio di Ammuina » 18/05/2020, 12:19

cicerchia80 ha scritto:
18/05/2020, 12:10
Non li vedo... :(
Intendi questi?

Immagine

Sono in tedesco, se non si capisce qualcosa chiedi pure. :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema valori

Messaggio di cicerchia80 » 19/05/2020, 2:23

Per ora le tue rocce sono rimaste inerti, la tua acqua ha il sodio alto, anche se non eccessivamente
Che pesci hai?

Comune sarebbe già da tagliarla con osmosi
Stand by

Avatar utente
Ammuina
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/06/19, 15:39

Problema valori

Messaggio di Ammuina » 19/05/2020, 7:32

cicerchia80 ha scritto:
19/05/2020, 2:23
Per ora le tue rocce sono rimaste inerti, la tua acqua ha il sodio alto, anche se non eccessivamente
Che pesci hai?

Comune sarebbe già da tagliarla con osmosi
Innanzitutto ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando.
La popolazione è composta da un Ancistrus sp. maschio, 15 Paracheirodon innesi, 3 Corydoras Black Venezuela (erano 4 in origine, uno purtroppo è morto mesi fa ancora piccolo) ed una quantità indefinita di Neocaridina Davidi nate un mesetto e mezzo fa, erano 4 all'inizio ora credo siamo sulla ventina.
So che alcuni accostamenti non sono dei migliori ma ho commesso degli errori all'inizio. Ora mi preoccupano i valori attuali per il tipo di fauna in acquario.

Ieri ho preso 10 litri di acqua demineralizzata (sulla confezione è indicato l'utilizzo anche per acquari), dici che posso sostituirla a quella di osmosi che qui è più difficile da reperire e te la fanno pagare uno sproposito?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema valori

Messaggio di cicerchia80 » 19/05/2020, 8:08

Ammuina ha scritto:
19/05/2020, 7:32
Ieri ho preso 10 litri di acqua demineralizzata (sulla confezione è indicato l'utilizzo anche per acquari), dici che posso sostituirla a quella di osmosi che qui è più difficile da reperire e te la fanno pagare uno sproposito?
Si si.... Dico osmosi per intercalare, prima di farmi l'impianto usavo anche io la demineralizzata, e quì c'è scritto che non è idonea =))
Stand by

Avatar utente
Ammuina
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/06/19, 15:39

Problema valori

Messaggio di Ammuina » 19/05/2020, 8:38

cicerchia80 ha scritto:
19/05/2020, 8:08
Ammuina ha scritto:
19/05/2020, 7:32
Ieri ho preso 10 litri di acqua demineralizzata (sulla confezione è indicato l'utilizzo anche per acquari), dici che posso sostituirla a quella di osmosi che qui è più difficile da reperire e te la fanno pagare uno sproposito?
Si si.... Dico osmosi per intercalare, prima di farmi l'impianto usavo anche io la demineralizzata, e quì c'è scritto che non è idonea =))
Sì, ho cercato opinioni a riguardo, pure qui sul forum, ho notato che l'utilizzo di acqua "proibita" per acquari è diffusissimo. :D

Un'altra domanda, visti i valori attuali, cosa mi consigli per i futuri cambi d'acqua? Considerato che in acquario ci saranno un centinaio di litri netti (ho il maledetto filtro interno che non vedo l'ora di cambiare), dovrei sostituire con un 10% di acqua demineralizzata? Oppure la taglio con acqua del rubinetto?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema valori

Messaggio di cicerchia80 » 19/05/2020, 10:02

Ammuina ha scritto:
19/05/2020, 8:38
dovrei sostituire con un 10% di acqua demineralizzata
Cambi con Demineralizzata fin quanto non dimezzi quelle durezze almeno :)
Con tutta la calma possibile, non ci corre dietro nessuno
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Twobob e 7 ospiti