Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Squalo1975

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa
1 higrophilia polysperma
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 bacopa caroliniana
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata
1 sagittaria subulata
Rottala wallichii
Ludwigia arcuata
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis
2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su 100 litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Squalo1975 » 27/03/2018, 22:55
Salve secondo vostro calcolatore CO2 io avendo pH 6.6 KH 6 mi risulta CO2 a 6 o 7 com'è possibile? e se shekero mi va il pH a 7 2 non avendo ulteriori acidificanri non dovrei shekerare.. Ho 43 bolle di CO2 al minuto.. Come è possibile?... Non ci capisco più niente.. Aiutatemi perfavore
Secondo l ampolle dovrei avere ca 35 mg CO2 come è possibile che il calcolatore mi da 6-7????
Posted with AF APP
Squalo1975
-
cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Messaggi: 53688
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 27/03/2018, 22:58
Squalo1975 ha scritto: ↑Salve secondo vostro calcolatore CO
2 io avendo pH 6.6 KH 6 mi risulta CO
2 a 6 o 7 com'è possibile? e se shekero mi va il pH a 7 2 non avendo ulteriori acidificanri non dovrei shekerare.. Ho 43 bolle di CO
2 al minuto.. Come è possibile?... Non ci capisco più niente.. Aiutatemi perfavore
Hai sbagliato qualche invio.....dovresti averla addirittura in eccesso
Riprova
Stand by
cicerchia80
-
Squalo1975

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa
1 higrophilia polysperma
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 bacopa caroliniana
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata
1 sagittaria subulata
Rottala wallichii
Ludwigia arcuata
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis
2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su 100 litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Squalo1975 » 27/03/2018, 23:02
cicerchia80 ha scritto: ↑Squalo1975 ha scritto: ↑Salve secondo vostro calcolatore CO
2 io avendo pH 6.6 KH 6 mi risulta CO
2 a 6 o 7 com'è possibile? e se shekero mi va il pH a 7 2 non avendo ulteriori acidificanri non dovrei shekerare.. Ho 43 bolle di CO
2 al minuto.. Come è possibile?... Non ci capisco più niente.. Aiutatemi perfavore
Hai sbagliato qualche invio.....dovresti averla addirittura in eccesso
Riprova
Ma se metto il valore shekerato cioè 7.2 mi da 6-7 perché??
Devo mettere il valore shekerato si o no non avendo catappa o torba?
Posted with AF APP
Squalo1975
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 28/03/2018, 7:42
Hai foglie di catappa come da profilo?
Inserendo i dati nel calcolatore escono 53 mg/l di CO2
Per il pH shakerato: il calcolo si basa esclusivamente dall'escursione pH, nel tuo caso da 6,6 a 7,2.
6 decimi sono pochi, dopo aver shakerato lascia il campione 24 o 48 ore a decantare e poi misura il pH.
Come misuri il pH?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Squalo1975

- Messaggi: 331
- Messaggi: 331
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 25/12/17, 4:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lugano(CH)
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 1. 9000k... 2.6400k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo dennerle 9in 1...con sabbia
- Flora: Lemna minor
1 Alternanthera reineckii mini
2 Limophila sessiliflora
2 Anibias nana
3 Eriocaulon
Cabomba
Egeria densa
1 higrophilia polysperma
1 Cladophora
2 Ludwiga red
2 Ludwiga grandulosa
2 Alternanthera reineckii Red
1Echinodorus grisebachii Bleherae
1 Echinodorus dschunglestar tornado
1 Echinodprus barthii
1 Aponogeton ulvaceus
1 Crinium natas
1 Echinodorus Red chamaleon
1 bacopa caroliniana
1 cabomba Aquatica
Hydrocotyle verticillata
1 sagittaria subulata
Rottala wallichii
Ludwigia arcuata
5 rametto Ceratophillum emersum
2 Eleocharis acicularis icularis
Vesicularia dubyana
Taxiphyllum alternats (2 vasetti plastica)
- Fauna: 10 guppy
10 cardinali
10 neon
4 corydoras
2 caridinas
1 lumache black helmet
10 ampullaria
2 thricogaster leeri
3 xiphoporus heeleri
2 trichogaster Leeri gold
2 macropodus opercularis
2 pelvicachromis pulcher
- Altre informazioni: Ho iniziato con protocollo PMDD e uso anche la formula blu della Askoll tarato su 100 litri...
Ho riempito l'acquario con tutta acqua di rubinetto che qui in svizzera e molto buona
Ho impianto CO2 dennerle quantum erogatori circa 30 bolle/minuto
Ho rivestito tutta la plafoniera superiore con carta alluminio
CON foglie di catappa
-
Grazie inviati:
91
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Squalo1975 » 28/03/2018, 13:54
nicolatc ha scritto: ↑Hai foglie di catappa come da profilo?
Inserendo i dati nel calcolatore escono 53 mg/l di CO
2
Per il pH shakerato: il calcolo si basa esclusivamente dall'escursione pH, nel tuo caso da 6,6 a 7,2.
6 decimi sono pochi, dopo aver shakerato lascia il campione 24 o 48 ore a decantare e poi misura il pH.
Come misuri il pH?
Ciao no la catappa non c'è più solo tronchi ma trattati che non rilasciano tantino.. Ma se avessi catappa dovrei fare 52-7=45 mg/l di CO
2 giusto?... Sia con jbl reagente che pH meter cinese.. E mi sono accorto di una cosa:se shekero troppo la boccetta con reagente jbl il pH cambia cioè sale.. Giusto?.. Bisogna semplicemente mischiare senza sbattere
Posted with AF APP
Squalo1975
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti