Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Recik14

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 31/03/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Recik14 » 06/05/2017, 16:35
Salve... qualcuno può spiegarmi perché le mie piante si sono ridotte così? Anzi correggo, cosa ho fatto per averle ridotte così? Fertilizzo con Florapride 10 ml al mese.
201705061635091785247608.jpg
201705061634581914388091.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Recik14
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 06/05/2017, 16:51
Per favore aggiorna il profilo e/o dai qualche informazione in più
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
aver1

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 68
- Temp. colore: 2 x 8000 + 2 LED COB
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix Dennerle + crystalquar
- Flora: Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii
Lagenandra meeboldii red
Bucephalandra wavy green
Ludwigia glandulosa
Salvinia natans
Limnophila sessiliflora
Staurogyne porto Velho
Rotala wallichii
Lobelia cardinalis
- Fauna: Guppy (Poecilia reticulata)
Platy
Otocinclus
- Altre informazioni: Acquario RIO 125 di alcuni anni, completamente riallestito ad inizio febbraio 2017
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di aver1 » 06/05/2017, 17:48
Se hai molte piante florapride non va bene: troppo blando. Come chiesto sopra aggiorna il profilo, metti anche qualche vista d'insieme dell'acquario ed indica un po' di parametri, direi tutti quelli che puoi misurare.
aver1
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 06/05/2017, 20:50
Fornisci tutti i dati che hai.
Il potassio sembrerebbe mancare, ma non sono esperto.
La prossima volta posta in piante-fertilizzazione
Pizza
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 06/05/2017, 21:57
Ciao Re cik, qui se vuoi parliamo dei valori della tua acqua. Per correggere la fertilizzazione ti conviene aprire un topic in Fertilizzazione.
Con che acqua hai riempito l'acquario? Se con l'acqua dell'acquedotto puoi mettere le analisi del gestore? Quelle allegate alla fattura o pubblicate sul sito internet
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Recik14

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 31/03/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Recik14 » 14/05/2017, 20:02
Queste sono le analisi del mio acquedotto.
Parametro Valore Medio Unità di misura Valore limite D.Lgs
31/2001
Cloro residuo libero 0,3 mg/L Cl₂ 0,2 (*)
Conc. ioni idrogeno (pH) 8,0 unità di pH 6,5 - 9,5
Conducibilità elettrica a 20°C 455 µS/cm a 20°C 2500
Fluoruri 0,4 mg/L F 1,5
Cloruri 24 mg/L Cl 250
Nitriti < 0,04 mg/L NO₂ 0,5
Nitrati 5 mg/L NO₃ 50
Solfati 43 mg/L SO₄ 250
Bicarbonati 201 mg/L HCO3 --
Sodio 20 mg/L Na 200
Potassio 3 mg/L K --
Ammonio < 0,1 mg/L NH₄ 0,5
Magnesio 20 mg/L Mg --
Calcio 74 mg/L Ca --
Durezza totale 26 °F 15 - 50 (*)
Residuo fisso a 180°C 253 mg/L 1500 (*)
Arsenico <1 µg/L As 10
Manganese 5,2 µg/L Mn 50
Recik14
-
Recik14

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 31/03/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Recik14 » 14/05/2017, 20:07
pH 7.1
cloro 0.3
diossido di carbonio 9
durezzaa carbonatica 4
nitrato 30
nitrito 0.02
durezza totale 9
questi sono i valori della vasca, riempita completamente con acqua d'acquedotto.
i primi mesi le piante crescevano forti e di un bel verde acceso.... nel giro di un mese iniziano i primi fori alle foglie...
Recik14
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 15/05/2017, 10:20
Potassio non ne hai mai messo? Se non ne hai dosato direi che manca sicuro. Poi forse anche altro.
Pizza
-
Recik14

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 31/03/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Recik14 » 15/05/2017, 15:23
No mai messo potassio...

Recik14
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti