Problemi di GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Problemi di GH

Messaggio di claudio.lombardi » 25/01/2016, 23:34

http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 11957.html
ecco spostato anche in chimica ;) , cerco di capirne un pò di più

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Problemi di GH

Messaggio di giampy77 » 25/01/2016, 23:47

Cosi però si capisce in poco, facci due righe di riassunto, giusto per capire. No?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Re: Problemi di GH

Messaggio di claudio.lombardi » 26/01/2016, 0:06

si hai ragione scusa avevo allegato l' argomento!
praticamente mi trovo in vasca, avviata da 8 mesi, questi valori:
pH: 6.5/7 ( controllato dal pH controller ), KH:4, GH 16, NO2-:0, NO3-:0, PO43-:0.01,FE:0
Faccio cambi 100% acqua osmosi trattata con sali molto ravvicinati massimo tempo da un cambio e l' altro 3 settimane
usavo un protocollo di fertilizzazione Dennerle settimanale
la vasca è stata riempita completamente con acqua di rete che mi è risultato i seguenti valori della acqua del rubinetto: PH7.5, KH12, GH 17, NO2- 0, NO3- 0 , PO43- 0.10 FE 0
l' analisi fatta dal comune dove abito è molto diversa quindi qua nasce un pò il dubbio, l' ultima analisi è stata fatta nel 2012 ed è una media dei valori dell' acqua il comune lascia questi dati, ma non ho i dati precisi del mio condotto nel comune c'è ne piu di uno.
il problema è da dove arriva questo GH cosi alto
Ultima modifica di claudio.lombardi il 26/01/2016, 0:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Re: Problemi di GH

Messaggio di claudio.lombardi » 26/01/2016, 0:07

Immagine questi sn i valori lasciati dal comune

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problemi di GH

Messaggio di GiuseppeA » 26/01/2016, 8:14

claudio.lombardi ha scritto:Faccio cambi 100% acqua osmosi trattata con sali molto ravvicinati massimo tempo da un cambio e l' altro 3 settimane
Cosa contengono questi sali?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
claudio.lombardi
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 10/01/16, 14:51

Re: Problemi di GH

Messaggio di claudio.lombardi » 26/01/2016, 10:13

GiuseppeA ha scritto:
claudio.lombardi ha scritto:Faccio cambi 100% acqua osmosi trattata con sali molto ravvicinati massimo tempo da un cambio e l' altro 3 settimane
Cosa contengono questi sali?
Immagine
Ecco il contenuto

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problemi di GH

Messaggio di lucazio00 » 26/01/2016, 10:19

Sodio si, ma credo in tracce! ;) Quindi nessun problema!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problemi di GH

Messaggio di fernando89 » 26/01/2016, 10:19

il problema di questi sali è che non sai le percentuali di ciò che contengono!

ad esempio contengono sodio, che se aumenta i suoi valori in acqua in modo superiore a 10mg/l può bloccare le piante :-?

aspettiamo esperti!

ecco lucazio ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Problemi di GH

Messaggio di Gianni86 » 26/01/2016, 10:45

Ciao, non faccio parte degli esperti, però ricordo una frase di un'esperto, il caro Rox: "Qualunque, sale, biocondizionatore, o altro..... ci fanno leggere (test) quello che noi vogliamo leggere...."

In pratica tutti sti intrugli, è vero che aggiustano i valori, ma quelli letti dai test. In realtà cosa c'è in acqua che fa aumentare quel benedetto GH?

Quindi:

1° Non fare cambi così consistenti e continui di acqua con acqua di Osmosi.
2° Non cercare online i valori dell'acqua di casa. Fai tu i test. Molti palazzi hanno delle cisterne dove l'acqua viene "conservata" prima di arrivare nelle abitazioni. E' il tuo caso?
3° Decidi che biotopo vuoi fare..... dal tuo profilo ho visto che hai un fritto misto di tutto (flora e fauna) tendente all'asiatico. Se non decidi cosa coltivare ed ospitare, non possiamo aiutarti con i valori da raggiungere.

Riferito al punto 1°: Una volta stabilizzati i valori dell'acqua (ti consiglio di usare l'acqua del rubinetto tagliata con acqua di osmosi) i rabbocchi, dovranno essere effettuati con acqua di osmosi (l'acqua evaporata è distillata, quindi devi immettere acqua osmotizzata per pareggiare i conti), non con acqua di rubinetto altrimenti i valori schizzano alle stelle.

Nel tuo precedente post ho letto che ti è stato chiesto che tipo di fondo hai. Hai risposto "inerte", ne sei sicuro?
Lo vedo molto bianco. Hai fatto i test con anti-calcare? (ne prendi un pochino e all'asciutto gli spruzzi dell'ati-calcare, se "frigge" ne riparliamo).

Riferito al punto 3: (se il tuo profilo e corretto) il povero Pesce Vetro in realtà è un Otocinclus Vittatus. Sono esemplari wild (non riescono a riprodurli in cattività) e sono prettamente Amazzonici.

Quindi IO fossi in te.... prima di fare prove o altro deciderei che BIOTOPO fare, visto che hai un'impianto osmosi, mi sposterei sul puro Amazzonico.
Questi utenti hanno ringraziato Gianni86 per il messaggio (totale 3):
fernando89 (26/01/2016, 10:50) • Rox (26/01/2016, 13:03) • claudio.lombardi (26/01/2016, 20:49)
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problemi di GH

Messaggio di Rox » 26/01/2016, 13:22

Gianni86 ha scritto:Ciao, non faccio parte degli esperti
Come no?... :))
Stavo per intervenire nel topic, ma Gianni ha già detto tutto... :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti