Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
DanieleG1
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/03/22, 20:25

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di DanieleG1 » 29/03/2022, 20:51

Salve a tutti,
possiedo un acquario di circa 100 litri (Amtra Wave). Premetto che sono un neofita, e che ho bisogno di aiuto riguardo alle tecniche necessarie per abbassare/aumentare i valori dell'acqua.
Inoltre, le specie di pesci inserite mi sono state consigliate dal negoziante e (ahimè) ormai è tardi per tornare indietro qualora ci dovessero essere delle incompatibilità (e da quanto ho letto ci sono sicuro).
Fauna in acquario: 5 Guppy, 2 Poecilia Velifera Marble Sailfin, 2 Xiphophorus Hellerii e 15 neon.

Flora: 1 Vallisneria Gigantea, 1 Juncus Repens e alcune piante galleggianti di cui non ricordo il nome. La vallisneria era una sola pianta dalla quale ho ricavato 3 piantine, idem per la juncus.

I problemi che ho avuto sono i seguenti. Nell'ultima settimana è morta una Velifera (da 3 sono passate a 2 appunto), ed un Guppy è strano, non nuota mai, rimane in superficie e le feci sono abbastanza trasparenti. Credo sia prossimo alla morte.
Inoltre, sono morte le piantine galleggianti. Le altre piante non sono molto verdi ma crescono entrambe (non so se al ritmo giusto ma visti i valori dell'acqua non credo proprio).

Ho quindi acquistato una valigetta per i reagenti e ho fatto le analisi sia all'acquario, sia all'acqua di rubinetto con la quale lo riempio.

ACQUARIO (TEMPERATURA 26 °C)

pH 7,5
KH 3
GH 18
NH4/NH3 ASSENTE
NO2- ASSENTE
NO3- 50 mg/l

PO43- 2,0 mg/l
Fe ASSENTE
CO2 3/5 mg/l
Cl ASSENTE

ACQUEDOTTO

pH 7,5
KH 8
GH 12
NH4/NH3 ASSENTE
NO2- ASSENTE
NO3- ASSENTE
PO43- ASSENTE
Fe ASSENTE
CO2 8/12 mg/l
Cl ASSENTE


Credo che il valore del pH sia troppo elevato, il GH sia assolutamente alto, il KH un basso, la CO2 bassa, il ferro inesistente, i nitrati alti.
Vorrei provare a fare un cambio parziale di acqua. Secondo voi i valori dell'acquedotto sono buoni? Dovrei aggiungere anche acqua distillata?
Come faccio ad abbassare il GH ma allo stesso tempo alzare il KH?

Sicuramente dovrei aumentare la quantità di piante, e fertilizzare. Avevo acquistato le tabs di Tetra (dice di usarne una ogni 30 litri ma di metterla vicino alle radici, in teoria dovrei metterne 3, ma se le piante sono circa 6 come faccio a metterle vicino alle radici di ogni pianta?).

Scusate per le mille domande e spero in un vostro aiuto. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno :)

EDIT. Ho appena notato che una delle velifere presenta un occhio come velato da una patina bianca. Credo si tratti di una infezione batterica. In questo caso come dovrei comportarmi? Come medicinali possiedo solo il Faunamor ed il Dessamor, ma non vorrei poi dover ricorrere ad un cambio quasi totale di acqua per via della colorazione dei medicinali. Inoltre, non ho un acquario di riserva che abbia il termoregolatore per poter fare il trattamento in una vasca a parte
Il Guppy ormai è in fin di vita.


Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di Catia73 » 30/03/2022, 8:42

DanieleG1 ha scritto:
29/03/2022, 20:51
Inoltre, non ho un acquario di riserva che abbia il termoregolatore per poter fare il trattamento in una vasca a parte
Il Guppy ormai è in fin di vita.
ciao
non serve un acquario...
basta un contenitore di plastica nuovo di almeno5 l se fisse un solo pesce... piu grande se fossero di piu..

vediamo che ti puo dire @sp19

:)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di sp19 » 30/03/2022, 10:26

Servirebbe qualche foto.. :)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
DanieleG1
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/03/22, 20:25

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di DanieleG1 » 30/03/2022, 12:48

Catia73 ha scritto:
30/03/2022, 8:42
DanieleG1 ha scritto:
29/03/2022, 20:51
Inoltre, non ho un acquario di riserva che abbia il termoregolatore per poter fare il trattamento in una vasca a parte
Il Guppy ormai è in fin di vita.
ciao
non serve un acquario...
basta un contenitore di plastica nuovo di almeno5 l se fisse un solo pesce... piu grande se fossero di piu..

vediamo che ti puo dire @sp19

:)
Grazie della risposta! Posso procurare una vasca da 5 litri, ma occorre ovviamente anche un termoregolatore giusto? Ed un filtro?
sp19 ha scritto:
30/03/2022, 10:26
Servirebbe qualche foto.. :)
Pomeriggio faccio una foto e la posto. Grazie mille della risposta.

Per quanto riguarda i valori dell'acqua come sono messo? Cosa posso fare per regolarizzare ciò che non va?
Oggi vorrei fare un cambio parziale di acqua, almeno un 30 per cento con acqua di rubinetto, almeno per abbassare il valore dei nitrati...

Riguardo alla fertilizzazione cosa devo fare? Non ho capito se tocca mettere una pastiglia per ogni pianta oppure solo 3 in tutto l'acquario...

Scusate per le mille domande

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di Catia73 » 30/03/2022, 15:02

DanieleG1 ha scritto:
30/03/2022, 12:48
anche un termoregolatore giusto? Ed un filtro?
per questa vaschetta di emergenza, che di solito si usa per curare con farmaci i pesci ti serve solo un riscaldatore.
un filtro non serve perché l'acqua va cambiata per un 30% al giorno SALVO diverse indicazioni degli esperti che ti dicono al momento , di volta in volta, come, quanto e x quanto tempo somministrare il medicinale.

quanto alle pastiglie da fondo ti consiglio di chiedere in sezione "fertilizzazione" in quanto è tutto relativo ai tipi di piante, ai valori, alla situazione ecc.

@Certcertsin tu che dici?
magari questo topic va in fert?
se lo sposti allora @DanieleG1 deve creare un nuovo topic in "acquariologia generale" per i pesci che stanno male, e lì postare le loro foto.

:-h
DanieleG1 ha scritto:
30/03/2022, 12:48
Scusate per le mille domande
ci mancherebbe! siamo tutti qui per scambiarci aiuto.

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
DanieleG1 ha scritto:
29/03/2022, 20:51
Guppy, 2 Poecilia Velifera Marble Sailfin, 2 Xiphophorus Hellerii e 15 neon.
i guppy i velifera gli xiphophorus sono poecilidi e possono stare insieme per valori.
i neon chiedono acque con valori diversi

Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
DanieleG1 ha scritto:
29/03/2022, 20:51
NO3- 50 mg/l

PO43- 2,0 mg/l
i nitrati un po' alti...
avere nitrati non è una brutta cosa perche le piante ne hanno bisogno. tutti quelli però non servono.
i fosfati sono proprio alti.


CO2 non la eroghi ,giusto?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
DanieleG1
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/03/22, 20:25

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di DanieleG1 » 30/03/2022, 15:40

Siccome avevo solo adesso del tempo da dedicare alla cura dell'acquario, ho fatto in questo modo: ho cambiato circa il 30 per cento dell'acqua tagliando con 5 litri di acqua demineralizzata. Forse non era necessario, o forse si, ma l'ho fatto per tagliare un po' la durezza totale e avvicinare il valore a qualcosa di più accettabile per i neon.
Inoltre, volevo far scendere i nitrati e i fosfati.

Per la fertilizzazione: le piante che possiedo sono quelle in descrizione, e quelle che si vedono nella foto. Dalle schede vedo che sono piante che richiedono poche attenzioni, a crescita rapida. Ho deciso di mettere mezza pastiglia a ciascuna pianta, per un totale di 3 pastiglie. Le indicazioni dicevano una pastiglia ogni 30 litri, quindi dovremmo esserci.

Purtroppo non erogo CO2. Sono assolutamente inesperto riguardo alle piante, e ne avevo comunque prese delle specie che dovessero essere semplici e non aver bisogno di erogare CO2. In caso contrario provvederò magari anche con un impianto fatto in casa, con le varie ricette tipo bicarbonato ecc, che vedo in giro e (pare) funzionino.

Riguardo ai fosfati, cosa dovrei fare? Le piante dovrebbero nutrirsene, giusto? Credo che ci sia la necessità di incrementare il numero delle piante.

Comunque, riguardo ai neon, ho letto in giro (ed è opinione anche del negoziante) che i neon che si trovano in giro nei vari negozi dovrebbero tollerare bene acque che non sono nella loro comfort zone.
So però che i neon raramente sono di allevamento e generalmente vengono pescati direttamente dai laghi e fiumi e importati. Quindi mi pare una cavolata. In ogni caso, ormai i neon sono presenti in acquario.

Ho fatto le foto al pesce, ma il risultato non è apprezzabile, perché si capisce solo dal vivo confrontando i due occhi. Facendo la foto si nota leggermente solo guardando il pesce davanti. Quello a sinistra è l'occhio con il problema. Allego la foto:
IMG_0668.jpg
ps. Nei giorni scorsi, lo stesso pesce presentava come una patina bianca sul labbro, ed insieme all'altra velifera avevano un atteggiamento strano. Fermi sul fondo, sempre vicini. Dopo un giorno sono ritornati vivaci come sempre.
Aspetto domani per rifare le analisi all'acqua dopo aver eseguito il cambio oggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di sp19 » 30/03/2022, 16:00

DanieleG1 ha scritto:
30/03/2022, 15:40
patina bianca
allora per quanto riguarda la mia parte ovvero il pesce malato apri un topic in acquariologia generale e taggami di là :)
Attento coi cambi, se i pesci sono già di per sè in difficoltà rischi di peggiorare le cose...
per il resto meglio che aspetti i mod di questa sezione così vedete insieme come muovervi
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di Certcertsin » 30/03/2022, 16:25

Per eventuali cambi, valori acqua ecc puoi stare benissimo qua.
Se vorrai fertilizzare o aggiungere piante apri in fertilizzazione e vedremo con tutta calma cosa combinare.
DanieleG1 ha scritto:
29/03/2022, 20:51
ACQUEDOTTO
Se puoi metti analisi più dettagliate sodio, magnesio ,bicarbonati,sodio ecc...
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
DanieleG1
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/03/22, 20:25

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di DanieleG1 » 31/03/2022, 15:21

Certcertsin ha scritto:
30/03/2022, 16:25
Per eventuali cambi, valori acqua ecc puoi stare benissimo qua.
Se vorrai fertilizzare o aggiungere piante apri in fertilizzazione e vedremo con tutta calma cosa combinare.
DanieleG1 ha scritto:
29/03/2022, 20:51
ACQUEDOTTO
Se puoi metti analisi più dettagliate sodio, magnesio ,bicarbonati,sodio ecc...
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Sicuramente scriverò anche in altre sezioni per avere consigli approfonditi su altri aspetti.
Comunque, come scritto in precedenza, ho fatto il cambio dell'acqua parziale.
I valori sono cambiati pochissimo:

pH 7,0
KH 4,0
GH 19
NO2- assente
NO3- 50
PO43- 2,0
CO2 15 mg/l

Quindi non ho migliorato niente, anzi, forse è anche peggiorato.
La CO2 secondo la tabella è rientrata in una fascia accettabile.
Purtroppo non ho modo di analizzare anche sodio, magnesio e bicarbonati nell'acqua dell'acquedotto. La mia è la valigetta dei reagenti di Sera, con tutti i valori che ho postato nel test precedente, quindi nitriti, nitrati, KH, GH, Fe, cl, CO2, ammonio e ammoniaca, fosfati. Abito in Puglia, ma anche trovando le analisi dell'acqua dubito che siano quelle che arrivano effettivamente in ogni casa.

Cosa posso fare per migliorare questi valori? Ad esempio, abbassare i fosfati ed abbassare la durezza totale e al contempo alzare quella carbonatica.

Avatar utente
DanieleG1
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/03/22, 20:25

Problemi e dubbi riguardo ai valori dell'acquario

Messaggio di DanieleG1 » 02/04/2022, 15:48

Cosa posso fare per normalizzare i valori dell’acqua? Cosa dovrei fare nello specifico per fosfati e nitrati?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti