Problemi phmetro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Problemi phmetro
Allora.... Ho preso i miei 250 ml di acqua distillata, li ho portati a 25 gradi e gli ho messo la polverina che ho trovato nella confezione dello strumento, quella da 6.86. Ho immerso il phmetro e ho provato a regolare la vite.... Qui il primo dubbio. Regolando la vite il valore massimo di pH ottenuto è 3,5/4. Inoltre girando la vite dall'altra parte lo strumento comincia a segnare un valore che arriva sopra a 1000 e la scritta pH sul display scompare... Che problema può essere?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problemi phmetro
Sembra che lo strumento sia completamente fuori taratura, per cui anche girando la vite non si riesce a tarare...
La batteria è nuova? Puoi provare a cambiarla.
Hai per caso una soluzione di taratura a pH diverso con cui fare una contro-prova?
La batteria è nuova? Puoi provare a cambiarla.
Hai per caso una soluzione di taratura a pH diverso con cui fare una contro-prova?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: Problemi phmetro
Le batterie sono nuove. Ho un'altra polverina da poter usare. In realtà le istruzioni dicevano di usare entrambe ma in un altro post mi è stato consigliato di usarne solo 1
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problemi phmetro
In effetti se ha un solo un punto di taratura basta una prova sola.
Magari prova a rifare la prova con l'altra soluzione di taratura e vedi cosa esce, ma non prima di aver pulito bene lo strumento (può essere che ci sia qualche deposito). Se è totalmente sballato forse phmetro è partito...
Magari prova a rifare la prova con l'altra soluzione di taratura e vedi cosa esce, ma non prima di aver pulito bene lo strumento (può essere che ci sia qualche deposito). Se è totalmente sballato forse phmetro è partito...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: Problemi phmetro
cavolo.... è appena arrivatoDiego ha scritto:Se è totalmente sballato forse phmetro è partito...

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problemi phmetro
Allora è in garanziasausan ha scritto:cavolo.... è appena arrivatoDiego ha scritto:Se è totalmente sballato forse phmetro è partito...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- sausan
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 21/12/15, 18:46
-
Profilo Completo
Re: Problemi phmetro
Che garanzia?! Manco c'è lo scontrino
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
- Specy
- Messaggi: 3818
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Problemi phmetro
Invece io penso che quello è il valore minimo di pH.sausan ha scritto:Allora.... Ho preso i miei 250 ml di acqua distillata, li ho portati a 25 gradi e gli ho messo la polverina che ho trovato nella confezione dello strumento, quella da 6.86. Ho immerso il phmetro e ho provato a regolare la vite.... Qui il primo dubbio. Regolando la vite il valore massimo di pH ottenuto è 3,5/4.
Quello dovrebbe essere invece il valore massimo. Secondo me il display si spegne perché, 1000 o più di pH è un valore che non esiste.sausan ha scritto:Inoltre girando la vite dall'altra parte lo strumento comincia a segnare un valore che arriva sopra a 1000 e la scritta pH sul display scompare... Che problema può essere?
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Il pH ha un range che va da 0 a 14. Dove per convenzione un pH di 7 indica la neutralità di un liquido, un pH inferiore a 7 indica la sua acidità , mentre un pH maggiore di 7 indica un liquido a pH basico.
In teoria liquidi con valori fi pH inferiori a zero, cioè molto acidi esistono ma sono difficilmente misurabili, come pure quelli con pH superori a 14.
Se vuoi approfondire l'argomento ti rimando al ]nostro artico sui termini scientifici, dove troverai tra gli altri, anche quello che riguarda il pH.
Per quanto riguarda la taratura dello strumento, puoi utilizzare sia l'uno che l'altra soluzione di taratura. Questo perché quel strumento ha solo un punto di taratura. Comunque è preferibile utilizzare la soluzione a 6.86 in quanto quel valore è quello più vicino a quello che andrai a misurare in vasca.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Problemi phmetro
Se l'hai acquistato su ebay e pagato con PayPal, fai la segnalazione e te o cambiano di sicuro.sausan ha scritto:Che garanzia?! Manco c'è lo scontrino![]()
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Su Amazon, anche meglio, visto che il reso è espressamente previsto.
Se invece vuoi provare a risolvere da te, sciacqualo con aceto in modo da rimuovere eventuali depositi, e poi usa le soluzioni di taratura già pronte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Problemi phmetro
anche per me quello è il valore minimosausan ha scritto:Regolando la vite il valore massimo di pH ottenuto è 3,5/4. Inoltre girando la vite dall'altra parte lo strumento comincia a segnare un valore che arriva sopra a 1000 e la scritta pH sul display scompare

la vite va girata poco alla volta, spostamenti minimi... visto così sembra l'hai mandato a fondo scala;
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti