Problemone KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Problemone KH

Messaggio di Catia73 » 06/02/2021, 12:58

Tiz ha scritto:
06/02/2021, 12:14
GH è sempre stato 8
prima del cambio il GH era 8 e dopo pure?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Problemone KH

Messaggio di Tiz » 06/02/2021, 13:02

Sia prima che dopo.. infatti non riesco a spiegare questa cosa @Catia73

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Problemone KH

Messaggio di Catia73 » 06/02/2021, 13:11

certo che con 1 quarto di acqua di cambio avrà inciso un quarto e anche meno sul cambio del GH... quindi con le gocce è difficile vederlo...
forse avrebbe cambiato 1 goccia massimo..
cambi durante la maturazione meglio non farli perché porti via parte dei batteri, delicati e instabili ancora..
togliendone un po' significa rallentare il picco. no picco no maturazione..
il loro ricrearsi rpotrebbe riprovocare di nuovo un picco. ciò prolunga i tempi di attesa
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problemone KH

Messaggio di marko66 » 06/02/2021, 15:09

Siccome nell'altra discussione hai postato i valori dell'acqua di rete posso dirti con abbastanza certezza che il tuo GH non è 8.Quindi il mio consiglio prima di fare qualsiasi altra cosa è di procurarti dei test attendibili,perchè il valore che non quadra è quello,non il KH che è molto vicino ai valori della tua acqua e non il pH che è piu' o meno quello che uno puo' aspettarsi ad occhio.
Tiz ha scritto:
06/02/2021, 12:14
Perchè la maturazione devo rifarla da 0? Ho cambiato solo 15 litri su 60-70 litri..
Perchè se non hai misurato il picco dei nitriti non hai sicurezze,non si fanno cambi in fase di maturazione,non c'è un motivo per farli.
Altra cosa,devi decidere cosa metterci come fauna in questa vasca,perchè mi sembra che non hai le idee molto chiare.Se opti per un caridinaio non vedo perchè devi avere un KH basso come hai scritto sopra :-??

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Problemone KH

Messaggio di Tiz » 06/02/2021, 16:05

@marko66 avevo letto online che le neocaridine necessitano di un KH molto basso..
Comunque vedo di procurarmi un reagente liquido di KH e GH.
Se le neocaridine vivono tranquillamente con questi valori allora non toccherò più l'acqua. Oggi comunque ho misurato di nuovo tutti i valori e il pH oggi era di 7.

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Un'ultima domanda, perchè le mie piante sembrano morenti? La rotala wallichii sembra non crescere più e non ha dei colori vivi.. Eppure ho la CO2. Ho del fertilizzante, provo a somministrarlo?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problemone KH

Messaggio di marko66 » 06/02/2021, 16:54

Tiz ha scritto:
06/02/2021, 16:07
avevo letto online che le neocaridine necessitano di un KH molto basso..
Di che neocaridina stiamo parlando?Comunque in generale le caridina non hanno bisogno di valori di durezza particolarmente bassi(cantonensis a parte),anzi.La tua acqua è comunque molto dura,ma coi tagli si deve aggiustare.Partiamo da test attendibili pero',perchè i valori che misuri non hanno senso.Il pH non puo' passare da 8 a 7 di colpo se non si fanno aggiustamenti rilevanti. :-??
Una pianta come la rotala wallichii invece avrebbe bisogno di acque tenere,molta luce,fertilizzazione adeguata e CO2.Niente a che vedere con un caridinaio.

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Problemone KH

Messaggio di Tiz » 06/02/2021, 17:47

@marko66 Come la rotala wallichii non va bene?? @};- La mia idea del neocaridinaio è partita dal video di Acquasaur, ho messo la maggior parte delle piante del suo acquario.. Al posto delle neocaridine che alternative di pesci/crostacei posso mettere con quei valori (mi piacciono pesci non "tradizionali" ad esempio channa bleheri, cherax destructor..)? Se togliessi tutte le piante potrei mettere un tanganika?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problemone KH

Messaggio di marko66 » 06/02/2021, 20:05

Tiz ha scritto:
06/02/2021, 17:47
La mia idea del neocaridinaio è partita dal video di Acquasaur,
Non so' chi/cosa sia :-??
Non è che la rotala non va' bene,ma è una pianta da acquari spinti se la vuoi vedere come nelle foto.Un caridinaio solitamente è un acquario soft come fertilizzazione.Mi sembra che per prima cosa devi schiarirti le idee sulla fauna,poi agire di conseguenza con acqua,piante e gestione.Sul Tanganica ti ho gia' risposto in primo acquario,la vasca è limitata e dovresti ripartire da zero. Comunque è un argomento da primo acquario,qui in chimica parliamo di valori e come variarli eventualmente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Tiz (06/02/2021, 20:19)

Avatar utente
Tiz
star3
Messaggi: 173
Iscritto il: 28/01/21, 21:44

Problemone KH

Messaggio di Tiz » 06/02/2021, 20:19

@marko66 acquasaur è uno youtuber che tratta solo di acquari.. comunque ora vedo cosa metterci e poi valuto se abbassare KH o no, grazie mille di tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Problemone KH

Messaggio di marko66 » 07/02/2021, 0:36

Tiz ha scritto:
06/02/2021, 20:19
è uno youtuber che tratta solo di acquari..
Ah beh allora mi inchino e taccio...... :)) :)) :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti