Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di RiccardoMazzei » 06/01/2015, 23:31

Ciao a tutti.
Primo acquario, proverò a sviluppare un plantacquario con pseudomugilidi (se li trovo...), forse gamberi dolci, gasteropodi.

Ecco i valori dell'acqua di Muggiò dal sito di Brianza Acque:
pH 7.5
Cond. 600 - 650 µS/cm
GH ~ 21
Ca++ 105mg/l
Mg++ 23mg/l
Na+ 13mg/l
K+ 22mg/l
NO3- 41mg/l
SO4-- 36 mg/l
Cl- 24 mg/l

Per gli pseudomugilidi consigliano valori intermedi tra gli estremi seguenti (http://rainbowfish.angfaqld.org.au/Gertrud.htm) :
Temperature: 12~34° Celsius => 23-24°C
pH 3.68~9.4 => 6.5 - 7
Conductivity: 12~646 µS/cm => 350 - 400 µS/cm
Hardness 0~320 ppm => GH 10
Alkalinity 2~180 ppm => KH 5 (?)

Data l'acqua di partenza e visti i gasteropodi starei su pH 7 - 7.5, GH 12, KH 6.

Evidentemente devo tagliare molto l'acqua di casa, con buona pace di Ca e K...

Viste le durezze, per il fondo userei Akadama invece del popolare Manado.

Cosa dite?

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di gibogi » 07/01/2015, 8:44

RiccardoMazzei ha scritto:Hardness 0~320 ppm => GH 10
Alkalinity 2~180 ppm => KH 5 (?)
320 ppm = 18 d°GH
180 ppm = 10 d°KH
RiccardoMazzei ha scritto:Evidentemente devo tagliare molto l'acqua di casa, con buona pace di Ca e K...
Mi sa di si.
RiccardoMazzei ha scritto:Viste le durezze, per il fondo userei Akadama invece del popolare Manado.
Ottimo fondo, probabilmente all'inizio ti riduce le durezze forse le azzera fin che non si è saturato
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
RiccardoMazzei (07/01/2015, 12:33)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di RiccardoMazzei » 07/01/2015, 12:33

gibogi ha scritto:
RiccardoMazzei ha scritto:Hardness 0~320 ppm => GH 10
Alkalinity 2~180 ppm => KH 5 (?)
320 ppm = 18 d°GH
180 ppm = 10 d°KH
RiccardoMazzei ha scritto:Evidentemente devo tagliare molto l'acqua di casa, con buona pace di Ca e K...
Mi sa di si.
RiccardoMazzei ha scritto:Viste le durezze, per il fondo userei Akadama invece del popolare Manado.
Ottimo fondo, probabilmente all'inizio ti riduce le durezze forse le azzera fin che non si è saturato
Grazie per la verifica, mi torna.
GH 10 e KH 5 sarebbero i valori intermedi, approssimativamente.

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di Rox » 08/01/2015, 0:55

Se usi l'Akadama non devi tagliare nulla; anzi, dovrai aggiungere carbonati.
Probabilmente il tuo KH finirà a zero entro 48 ore.
Anche prima, se userai la granulometria più fine.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
RiccardoMazzei (11/01/2015, 7:29)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di RiccardoMazzei » 11/01/2015, 8:30

Grazie.
Mi sono convinto che Akadama non sia ottimale per queste durezze, con l'obiettivo poi di avere anche Caridina e gasteropodi.

Il Manado può aiutare altrettanto bene nella fertilizzazione, giusto?
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di Simo63 » 11/01/2015, 9:49

RiccardoMazzei ha scritto:Grazie.
Mi sono convinto che Akadama non sia ottimale per queste durezze, con l'obiettivo poi di avere anche Caridina e gasteropodi.

Il Manado può aiutare altrettanto bene nella fertilizzazione, giusto?
Il manado è Akadama già saturo, nei primi periodi alzerà giusto un po' il GH. Niente di preoccupante.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di gibogi » 11/01/2015, 9:52

RiccardoMazzei ha scritto:Il Manado può aiutare altrettanto bene nella fertilizzazione, giusto?
Si il Manado ha tutte le caratteristiche dell'Akadama, ma è già saturo, non si assiste quindi al crollo delle durezze.
A dire il vero alcune persone che lo hanno usato hanno constatato un leggero aumento delle durezze i primi tempi, ma nulla di preoccupante.
Io lo reputo un ottimo fondo.

Scusa Simo mi sono sovrapposto
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di Simo63 » 11/01/2015, 10:59

gibogi ha scritto: Scusa Simo mi sono sovrapposto
Meglio così! Agli utenti fa sempre piacere avere più conferme ;)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di Rox » 11/01/2015, 11:04

Come alternativa al Manado, ci sarebbe il Master Soil della Wave, uguale anche nel prezzo.
Oppure il Master Gravel, anche meglio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Progetto pseudomugilidi - L'acqua

Messaggio di Simo63 » 11/01/2015, 11:22

Rox ha scritto:Come alternativa al Manado, ci sarebbe il Master Soil della Wave, uguale anche nel prezzo.
Oppure il Master Gravel, anche meglio.
Il master gravel è gravelit, a me non è piaciuto un granché come resa, ottimo per la sua porosità e relativo fondo attivo, ma per la fertilizzazione mi è sembrato carente.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti