Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Andrew
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22/04/19, 13:59
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
Ciao ragazzi,
mi serve il vostro prezioso aiuto. Ho 4 vasche, ma in questo 3d vorrei dedicarmi solo a 2 vasche, ovvero le più piantumate in cui fertilizzo sia a colonna che tramite fondo fertile. Ed ovviamente somministro CO2.
Premetto che ho appena acquistato un impianto ad osmosi a 6 Stadi con rilevatore TDS. L'acqua esce a 0.
E da 2 mesi a questa parte dopo aver spostato le vasche ho sempre e solo utilizzato acqua di rubinetto.
La prima vasca è una 40x40x40 con 50 litri netti, fauna Guppy. La seconda è una 90x45x45 con 180 litri netti, fauna Platy e Portaspada.
Adesso vi allego i valori della mia acqua di rete:
-Durezza 32.5
-Residuo Fisso 514
-Ammonio 0.05
-Cadmio 1
-Calcio 86.1
-Cloruro 69.7
-Cromo Totale 1
-Ferro 24.1
-Magnesio 27.3
-Manganese 14.8
-Nitrato 8.3
-Piombo 1
-Potassio 5
-Sodio 58.8
-Solfato 167.3
Mi preoccupa sopratutto il Sodio che infatti pare stia limitando se non bloccando del tutto l'assorbimento dei fertilizzanti alle piante e sopratutto al pratino di Micranthemum Montecarlo.
Desidero un vostro parere, come proporzioni avevo pensato 80% di RO e 20% di Rubinetto, che dite? oppure faccio direttamente solo RO e aggiungo dei sali? se si, quali ed in che proporzioni?
Grazie mille,
attendo con ansia i vostri pareri sempre preziosi.
Andrew ^:)^
mi serve il vostro prezioso aiuto. Ho 4 vasche, ma in questo 3d vorrei dedicarmi solo a 2 vasche, ovvero le più piantumate in cui fertilizzo sia a colonna che tramite fondo fertile. Ed ovviamente somministro CO2.
Premetto che ho appena acquistato un impianto ad osmosi a 6 Stadi con rilevatore TDS. L'acqua esce a 0.
E da 2 mesi a questa parte dopo aver spostato le vasche ho sempre e solo utilizzato acqua di rubinetto.
La prima vasca è una 40x40x40 con 50 litri netti, fauna Guppy. La seconda è una 90x45x45 con 180 litri netti, fauna Platy e Portaspada.
Adesso vi allego i valori della mia acqua di rete:
-Durezza 32.5
-Residuo Fisso 514
-Ammonio 0.05
-Cadmio 1
-Calcio 86.1
-Cloruro 69.7
-Cromo Totale 1
-Ferro 24.1
-Magnesio 27.3
-Manganese 14.8
-Nitrato 8.3
-Piombo 1
-Potassio 5
-Sodio 58.8
-Solfato 167.3
Mi preoccupa sopratutto il Sodio che infatti pare stia limitando se non bloccando del tutto l'assorbimento dei fertilizzanti alle piante e sopratutto al pratino di Micranthemum Montecarlo.
Desidero un vostro parere, come proporzioni avevo pensato 80% di RO e 20% di Rubinetto, che dite? oppure faccio direttamente solo RO e aggiungo dei sali? se si, quali ed in che proporzioni?
Grazie mille,
attendo con ansia i vostri pareri sempre preziosi.
Andrew ^:)^
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
Quel valore di ferro penso siano microgrammi, così come gli altri microelementi .
Per portare il sodio a livelli gestibili dovresti andare non oltre il 15 percento di rubinetto ma poi avresti un GH ridicolo ..
I litri non sono tantissimi..se usassi acqua in bottiglia ( tipo Boario o Vitasnella) al 30 percento e il resto osmosi te la caveresti con poco
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Sono 8 confezioni da 6 in tutto..tra i 16 e i 20 euro max , meno dinquanto spenderesti a comprare i sali
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Puoi anche fare 10 percento rubinetto, 20 percento acqua in bottiglia e il resto osmosi
Per portare il sodio a livelli gestibili dovresti andare non oltre il 15 percento di rubinetto ma poi avresti un GH ridicolo ..
I litri non sono tantissimi..se usassi acqua in bottiglia ( tipo Boario o Vitasnella) al 30 percento e il resto osmosi te la caveresti con poco
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Sono 8 confezioni da 6 in tutto..tra i 16 e i 20 euro max , meno dinquanto spenderesti a comprare i sali
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Puoi anche fare 10 percento rubinetto, 20 percento acqua in bottiglia e il resto osmosi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Andrew
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22/04/19, 13:59
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
E per quanto riguarda i cambi d'acqua parziali? in genere cambio il 20% ogni 10 giorni. Devo mantenere sempre le stesse proporzioni?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Quel valore di ferro penso siano microgrammi, così come gli altri microelementi .
Per portare il sodio a livelli gestibili dovresti andare non oltre il 15 percento di rubinetto ma poi avresti un GH ridicolo ..
I litri non sono tantissimi..se usassi acqua in bottiglia ( tipo Boario o Vitasnella) al 30 percento e il resto osmosi te la caveresti con poco
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Sono 8 confezioni da 6 in tutto..tra i 16 e i 20 euro max , meno dinquanto spenderesti a comprare i sali
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Puoi anche fare 10 percento rubinetto, 20 percento acqua in bottiglia e il resto osmosi
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
Perché fai i cambi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Andrew
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22/04/19, 13:59
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
Perché mi è sempre stato consigliato così, vuoi dirmi che tu rabbocchi soltanto?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Perché fai i cambi ?

Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
Cambio solo quando serve, se vedo che la conducibilità sale molto o se ho commesso qualche errore in fertilizzazione.
Ho il rabbocco automatico dell’acqua evaporata da un serbatoio di 30 litri di osmosi
Ho il rabbocco automatico dell’acqua evaporata da un serbatoio di 30 litri di osmosi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Andrew
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22/04/19, 13:59
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
In effetti non sembra affatto male, mi sa che più in là inizierò a fare anch'io così.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Cambio solo quando serve, se vedo che la conducibilità sale molto o se ho commesso qualche errore in fertilizzazione.
Ho il rabbocco automatico dell’acqua evaporata da un serbatoio di 30 litri di osmosi
Pensavo.. anziché caricarmi di acqua al supermercato, non posso rimuovere qualche stadio e quindi ottenere acqua con valori simili all'acqua di bottiglia?
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14539
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
Certo, altrimenti se fossero milligrammi/litro sarebbero in eccessoGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Quel valore di ferro penso siano microgrammi, così come gli altri microelementi .
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
Sono un po’ in disordine..il sodio sta in mezzo ai micro ma quel valore, purtroppo, sono mg/L
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Andrew
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 22/04/19, 13:59
-
Profilo Completo
Proporzioni Acqua di RO e Acqua di Rubinetto
@lucazio00 confermo sono mg/LGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Sono un po’ in disordine..il sodio sta in mezzo ai micro ma quel valore, purtroppo, sono mg/L
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti