Protocollo pmdd e CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Supernest
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Ho un juwel 125 Rio con guppy e piante a crescita rapida come la sessiliflora e anubias crescita lenta
Sto notando che le mie sessiliflora crescono bene arrivano a diventare alte fino al pelo dell'acqua ma diventano un po' marroni e hanno lo stelo lungo ma con poco fogliame. Volevo utilizzare il protocollo pmdd che c'è qui sul forum ma volevo sapere se posso usarlo anche se non uso CO2. Ha senso fertilizzante con protocollo se non uso CO2?
Ma un impianto commerciale di CO2 per un 100 litri costa tanto mantenerlo? Qualcuno può aiutarmi con prezzi e durata delle bombole?
Non posso fare impianti artigianali perché a mia moglie non piacciono. XD
Se fertilizzo con protocollo devo comprare test jbl per potassio, ferro e magnesio in più ai classici test che già uso giusto?
Sto notando che le mie sessiliflora crescono bene arrivano a diventare alte fino al pelo dell'acqua ma diventano un po' marroni e hanno lo stelo lungo ma con poco fogliame. Volevo utilizzare il protocollo pmdd che c'è qui sul forum ma volevo sapere se posso usarlo anche se non uso CO2. Ha senso fertilizzante con protocollo se non uso CO2?
Ma un impianto commerciale di CO2 per un 100 litri costa tanto mantenerlo? Qualcuno può aiutarmi con prezzi e durata delle bombole?
Non posso fare impianti artigianali perché a mia moglie non piacciono. XD
Se fertilizzo con protocollo devo comprare test jbl per potassio, ferro e magnesio in più ai classici test che già uso giusto?
Posted with AF APP
- Alex Carbonari
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 29/06/15, 23:20
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Ciao,
ti consiglio la lettura di questo articolo, qualora non lo avessi ancora fatto
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
Per rispondere alla tua domanda, con piante veloci e col solo PMDD senza CO2, rischi di non raggiungere i risultati che ti aspetti.
Per citare l'articolo che ti ho linkato: "La luce incide moltissimo sulla fertilizzazione, ma entrambe nutrono le alghe senza la CO2. Ricordate che la pianta è fatta essenzialmente di carbonio, 50 volte più del potassio e 150 più del magnesio.
Aggiungere fertilizzanti, in mancanza di CO2, è come progettare una casa preoccupandosi dei battiscopa e delle tende, quando ancora non si hanno mattoni e cemento".
Non avendo informazioni più dettagliate sul tuo acquario e sulla tua gestione, è difficile consigliarti.
Tieni presente che, in acquari non spinti in termini di luce e con durezze non altissime, una bombola da 1/2 kg ti dura mesi costando poco più di una decina di euro.
Personalmente, senza CO2 e una folta piantumazione, quella del PMDD è una strada che non consiglio perché complessa. Un fertilizzante generico per acquario ti costa 10€ e ti dura un anno.
Mia opinione.
ti consiglio la lettura di questo articolo, qualora non lo avessi ancora fatto
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... ollo-pmdd/
Per rispondere alla tua domanda, con piante veloci e col solo PMDD senza CO2, rischi di non raggiungere i risultati che ti aspetti.
Per citare l'articolo che ti ho linkato: "La luce incide moltissimo sulla fertilizzazione, ma entrambe nutrono le alghe senza la CO2. Ricordate che la pianta è fatta essenzialmente di carbonio, 50 volte più del potassio e 150 più del magnesio.
Aggiungere fertilizzanti, in mancanza di CO2, è come progettare una casa preoccupandosi dei battiscopa e delle tende, quando ancora non si hanno mattoni e cemento".
Non avendo informazioni più dettagliate sul tuo acquario e sulla tua gestione, è difficile consigliarti.
Tieni presente che, in acquari non spinti in termini di luce e con durezze non altissime, una bombola da 1/2 kg ti dura mesi costando poco più di una decina di euro.
Personalmente, senza CO2 e una folta piantumazione, quella del PMDD è una strada che non consiglio perché complessa. Un fertilizzante generico per acquario ti costa 10€ e ti dura un anno.
Mia opinione.
- Rindez
- Messaggi: 3470
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
c'è una spesa iniziale che sta sui 120 euro con bombola ricaricabile e riduttore di pressione.
La ricarica in un 100 litri sono a.spanne 6/7 euro ogni 3/4 mesi.
Aggiunto dopo 2 minuti :
marroni rossicce...potrebbe essere semplicemente il.colore che assumono quando ben nutrite e con la giusta quantità di luce.
Fai vedere delle foto del particolare che ci togliamo il dubbio.
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
assolutamente si.
Non centra nulla protocollo o CO2.
Un protocollo come il PMDD che im effetti più che un protocollo è un modo di fertilizzare in modo consapevole, usando prodotti "alternativi" o.meglio non aggravati nei prezzi dal business dell'acquariofilia...si applica con o senza CO2 indifferentemente.
I consumi di fertilizzanti saranno minori..perché le.piante cresceranno meno..ma proprio perché è uno stile di fertilizzazione che dosa fertilizzanti solo all'effettivo bisogno e non un tot predefinito sempre uguale..e il metodo che meglio si.adatta a tutte le.casistiche...quindi anche con o senza CO2.
c'è una spesa iniziale che sta sui 120 euro con bombola ricaricabile e riduttore di pressione.
La ricarica in un 100 litri sono a.spanne 6/7 euro ogni 3/4 mesi.
Aggiunto dopo 2 minuti :
marroni rossicce...potrebbe essere semplicemente il.colore che assumono quando ben nutrite e con la giusta quantità di luce.
Fai vedere delle foto del particolare che ci togliamo il dubbio.
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
assolutamente si.
Non centra nulla protocollo o CO2.
Un protocollo come il PMDD che im effetti più che un protocollo è un modo di fertilizzare in modo consapevole, usando prodotti "alternativi" o.meglio non aggravati nei prezzi dal business dell'acquariofilia...si applica con o senza CO2 indifferentemente.
I consumi di fertilizzanti saranno minori..perché le.piante cresceranno meno..ma proprio perché è uno stile di fertilizzazione che dosa fertilizzanti solo all'effettivo bisogno e non un tot predefinito sempre uguale..e il metodo che meglio si.adatta a tutte le.casistiche...quindi anche con o senza CO2.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Supernest
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
@Rindez queste sono le foto del mio acquario. Come vedi la sessiliflora è alta ma presenta delle foglie scure in alcuni steli.
Potresti dirmi il nome delle altre piante? Perché mi sono state regalate da un amico ma nemmeno lui sa cosa sono.
Potresti linkarmi un buon set da CO2 per il mio acquario da 100 litri.
Fertilizzo solo con un tetra generico con l'aggiunta una volta a mese di pillolina per le radici.
Potresti dirmi il nome delle altre piante? Perché mi sono state regalate da un amico ma nemmeno lui sa cosa sono.
Potresti linkarmi un buon set da CO2 per il mio acquario da 100 litri.
Fertilizzo solo con un tetra generico con l'aggiunta una volta a mese di pillolina per le radici.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 3470
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Apri un post in fertilizzazione...la sessiliflora potrebbe avere un pò fame...lo sviluppo che ha avuto nei giorni passati non è male(gli internodi sono abbastanza ravvicinati) quindi luce dovresti averne.
Riconosco un anubias e forse una rotala è forse un igrofila
Aggiunto dopo 52 minuti 4 secondi:
Per un impianto CO2...comprerei le.due cose separate.
Una bombola(che trovi anche nei centri di ricarica estintori) e un riduttore con manometri senza altri ammenicoli vari.
Se nel riduttore non è già compresa una valvola di non ritorno...ti conviene aggiurne una di quelle specifiche per CO2.
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Questo è un esempio...
Peccato che ho ordinato l'ultimo io ieri
Riconosco un anubias e forse una rotala è forse un igrofila

Aggiunto dopo 52 minuti 4 secondi:
Per un impianto CO2...comprerei le.due cose separate.
Una bombola(che trovi anche nei centri di ricarica estintori) e un riduttore con manometri senza altri ammenicoli vari.
Se nel riduttore non è già compresa una valvola di non ritorno...ti conviene aggiurne una di quelle specifiche per CO2.
Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:
Questo è un esempio...
Peccato che ho ordinato l'ultimo io ieri

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre 

- Supernest
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27/01/25, 9:36
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
@Rindez ma siccome sono un neofita non mi conviene comprare qualche set CO2 già vello e pronto? Qui non so nemmeno se ci sono ditte ricarica estintori XD
Posted with AF APP
- Fabryfabry80
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Se vuoi un set semplice e per 100 litri basterebbe puoi dirottarti verso il kit askoll per bombole usa e getta costo inline 120 euro..
La bombola un mese o 2 ti dura,online trovi la bombola di ricambio a circa 15-18 euro
Oppure ti basterebbe un set tipo Fzone a ricarica bicarbonato acido citrico la trovi su ali…ss a 50 euro circa
La caricheresti con 2 ingredienti che trovi ovunque ogni 3 settimane al costo di pochi euro
La bombola un mese o 2 ti dura,online trovi la bombola di ricambio a circa 15-18 euro
Oppure ti basterebbe un set tipo Fzone a ricarica bicarbonato acido citrico la trovi su ali…ss a 50 euro circa
La caricheresti con 2 ingredienti che trovi ovunque ogni 3 settimane al costo di pochi euro
- Rindez
- Messaggi: 3470
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Kit askoll lo.eviterei ha un riduttore a dir poco pessimo...se ne volete uno lo regalo...e penso di non essere l'unico a regalarlo 
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Un centro di ricarica estintori ci sarà perforza
.
Se vuoi proprio andare facile puoi prendere un riduttore per bombole non ricarcabili che si possono poi comunque in futuro adattare con un semplice dado con i filetti idonei(venduti sui siti di acquariologia) e comprare in negozio o on line le.bombole usa e getta.
la spesa in ricariche però non è confrontabile.

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Un centro di ricarica estintori ci sarà perforza

Se vuoi proprio andare facile puoi prendere un riduttore per bombole non ricarcabili che si possono poi comunque in futuro adattare con un semplice dado con i filetti idonei(venduti sui siti di acquariologia) e comprare in negozio o on line le.bombole usa e getta.
la spesa in ricariche però non è confrontabile.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Fabryfabry80
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Io con askoll mi sono trovato bene …apparte quando la bombola si stava esaurendo che perdeva pressione e ogni giorno dovevo aumentare un po’ le bolle…e’un modello vecchio però il mio,avrà almeno 15 anni,non è quello verde che vendono ora…
- Rindez
- Messaggi: 3470
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Protocollo pmdd e CO2
Infatti è quello verde...che comunque è datatissimo anche lui.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Quello vecchio vecchio lo.avevo pure io e funzionava benissimo...infatti è stata proprio lì che è scattata la.fregatura
...non ho cambiato marca perché mi ero trovato bene..e zac..
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Quello vecchio vecchio lo.avevo pure io e funzionava benissimo...infatti è stata proprio lì che è scattata la.fregatura

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti