Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 16/07/2016, 21:57
CIR2015 ha scritto:Ho preso la torba della JBL Tormec Activ e facendo i calcoli (come dà indicazioni sulla scatola - 600 grammi abbassano da 5 a 7 punti il KH in 200lt) per abbassare di un punto il KH occorrono circa 90 gr per i miei 180 lt netti.
Inizio a mettere i primi 90gr e ne aggiungerò altri 90 ogni settimana in modo da scendere di 4 punti (totale 360 gr di torba) per portare il KH a 6.
Durante questa fase come mi comporto con la CO2 ?
Torba e CO
2 sono complementari, ai fini della acidificazione.
La CO
2, in più, è anche fertilizzante.
Devi combinare le due cose tenendo conto sia del valore finale di KH che intendi raggiungere sia le necessità della tua flora.
Eroga CO
2 in base alle piante ed integra con la torba in funzione del KH

cuttlebone
-
matteomirko

- Messaggi: 2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/07/16, 21:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ravenna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: fertilizzante
- Flora: vari tipi
- Fauna: guppi
- Altre informazioni: mi muoiono i pesci e nn riesco a stabilizarlo
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di matteomirko » 18/07/2016, 11:09
ciao a tt sono nuovo di questo forum ho dei problemi con il mio acquari , ho messo in funzione circa 8 mesi fa ma ho sempre il problem che muoiono i pesci e le piante diventano gialle e li devo buttare , nella vasca ho messo il fertilizante nn riesco a capire cosa ce che nn va i parametri sono 7,7 pH-nitridi 0 e 800 la durezza e al momento e solo la durezza alta se qualcuno mi puo dare qualche consiglio grz
matteomirko
-
Matte92or

- Messaggi: 626
- Messaggi: 626
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo nero inerte 2-3mm
- Flora: Cheratophillum Demersum
Hygrophila Corymbosa Siamensis
Limnophila Sessiliflora
Microsorum Pteropus
Muschio di Java
- Fauna: 1 Betta Splendens crown tail blue
10 Trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: Valori 12 Febbraio 2017:
Temp. 24°
pH 6.6
GH 5
KH 4
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Matte92or » 18/07/2016, 11:15
matteomirko ha scritto:ciao a tt sono nuovo di questo forum ho dei problemi con il mio acquari , ho messo in funzione circa 8 mesi fa ma ho sempre il problem che muoiono i pesci e le piante diventano gialle e li devo buttare , nella vasca ho messo il fertilizante nn riesco a capire cosa ce che nn va i parametri sono 7,7 pH-nitridi 0 e 800 la durezza e al momento e solo la durezza alta se qualcuno mi puo dare qualche consiglio grz
ciao @
matteomirko, apri una discussione apposita nella sezione "primo acquario" con un titolo bello esplicativo e spiegando bene la situazione. Riceverai presto aiuto tutto dedicato a te
qui stiamo parlando dell'uso della torba. Passa anche nella sezione presentazioni

Matte92or
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti