Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 13/11/2015, 9:39

Ne ho preso 100 grammi, pensavo di mettere una 50 di grammi in mezzo litro di acqua demineralizzata e se lo devo inserire provare con pochi ml. per volta e vedere come varia il KH. Non penso che sia traumatico se poi lo faccio un po' per volta nel tempo circa un mesetto o più. :-?

Il mio dubbio è, come spesso accade, che leggendo "le schede qua e la" gli Endler dovrebbero avere un KH di un paio di punti sopra il mio attuale, ma io li ho da tempo a 7 KH e non vedo problemi, ora è sceso a 6 e anche il pH è sceso un pochino per cui non se iniziare a rimediare o lasciare stare.
Comunque pensavo di aspettare ancora qualche giorno per vedere come evolve la cosa "se il KH ritorna a 7". :-bd

Aspetto dei consigli in merito. ;) Se mi dite che posso stare tranquillo con un KH a 6 e un pH circa a 6,5 sto fermo e a dire il vero lo preferisco.... :ymblushing:
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Marol » 22/11/2015, 2:11

come sta andando la situazione?
hai fatto qualche intervento?

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 24/11/2015, 8:33

Si, ho messo un osso di seppia in vasca e rallentato di pochissimo la CO2, dopo alcuni giorni il KH era a 7 e il pH a 6.8 circa..... sono giorni che non controllo più..... spero che l'osso stia lavorando ma serve del tempo.

Avevo chiesto in vari posti e mi erano arrivate info, il bicarbonato di potassio non l'ho usato, sta li nel cassetto.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Marol » 24/11/2015, 23:28

bene, l'osso è stata la soluzione migliore! :ymapplause:
se lo grattugi, agisce prima!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 25/11/2015, 8:49

Ho letto nel forum che è usato in questi casi con soddisfazione, vedremo. :-bd

Ieri sera ho controllato, il KH è a 7 e il pH 7.2, ma la CO2 andava molto piano, l'avevo rallentata per cercare di capire l'andamento del mio pH e vedo che ho avuto delle variazioni nei giorni, mi aspettavo dei cambiamenti più veloci ma va bene anche così.

Ora ho aumentato un pochino la CO2, vorrei stare intorno ad un pH di 7 più o meno, anche perché se ho capito bene l'osso si scioglie da solo e nel tempo con il pH se è verso l'acido.

Comunque ho questi valori da un anno ed i pesci sono li e si riproducono non penso che da oggi a domani devo fare variazioni importanti, nel tempo vediamo se riesco a trovare un giusto compromesso, ho capito che in questo settore è meglio procedere per piccoli passi.

Sono le piante che devo trovare il modo di migliorare la situazione, non sono male ma devo migliorare anche perché voglio delle "rosse", che purtroppo dovrò inserire nuovamente quelle che ho vanno sempre peggio,... ma non ora, ho qualcosa da migliorare ma non so bene cosa :)) .

:-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Marol » 25/11/2015, 20:24

quel KH ti da la possibilità di erogare una buona quantità di CO2 pur restando a pH neutro o leggermente acido...
Forcellone ha scritto:Ora ho aumentato un pochino la CO2, vorrei stare intorno ad un pH di 7 più o meno, anche perché se ho capito bene l'osso si scioglie da solo e nel tempo con il pH se è verso l'acido.
esattamente, più sali di pH più l'osso farà fatica a sciogliersi... se grattugiato riesci a far qualcosa anche intorno alla neutralità altrimenti devi scendere di più.

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 26/11/2015, 8:39

Oggi verifico i due valori, ma ad intuito penso che avendo mandato un pochino di CO2 in più il pH si sia abbassato, ....... vediamo stasera.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 27/11/2015, 9:37

Ho verificato... sarà una combinazione o non so..... ma aumentando nuovamente la CO2 il KH e il pH sono scesi.
KH: 6
pH: 6.9
Conducibilità lievemente in salita.

Ho tirato fuori l'osso e toccandolo ho vista che l'esterno si scioglieva con facilità, per cui ho smosso l'esterno facendo cadere in vasca una bella parte di polvere bianca ..... acqua in vasca "appannata" per una oretta poi si è rifatta limpida.

Stasera riverifico i valori :-? .
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di roberto » 27/11/2015, 10:23

a quanto stai di conducibilita'?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 27/11/2015, 11:05

Forcellone ha scritto: Conducibilità 578/586
Quella era circa a metà mese, poi ho concimato, ecc...... e stavo circa sul 650 "se ricordo bene", ora l'osso ....se non mi sbaglio sono un pochino sopra 660 forse, ..
..stasera volevo controllare dopo la spolverata dell'osso di ieri e ti faccio sapere con precisione.

Scusa, ma non sono certissimo se i valori che ho indicato ultimi sono corretti... comunque ho gli appunti ma non ora.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti