Puzza in acquario, troppa catappa?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di Joosh » 21/10/2020, 0:01

Ciao a tutti. Ho una vasca senza filtro riempita fino a 23 litri netti, kh7, pH di partenza 7.5, sono riuscito ad abbassarlo a 6 tramite l'utilizzo di pignette di ontano e catappa. Oggi però decido di abbassare il KH da 7 a 3 quindi faccio un bel cambio di 14 litri con osmosi, nel mentre sento tipo puzza di zolfo mentre tolgo l'acqua dalla vasca. È già la seconda volta che che mi capita da quando inserisco sicuramente troppa catappa, l'acqua è color cocacola, al momento non ci sono pesci in vasca. In questi giorni ho aggiunto 5 foglie di catappa nuove più qualcuna "vecchia" ossia già usata più circa 5 pigne di ontano. Dato l'eccessivo numero di foglie che ho dovuto inserire per far abbassare il pH ho deciso appunto di abbassare ulteriormente il KH sperando di risolvere. Secondo voi è segno di un problema il cattivo odore che si crea in vasca? Avete consigli? Magari conviene fare un estratto di catappa? Vorrei evitare la torba grazie.

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di bitless » 21/10/2020, 0:32

la puzza di zolfo (di uova marce) la fa l'anidride solforosa, segno
che hai poco ossigeno e che i batteri buoni non lavorano bene

dubito che c'entrino i tannini
mm

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di Joosh » 21/10/2020, 0:35

D'accordo, il problema è che si verifica sempre e solo quando inserisco troppa catappa.

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
In ogni caso cosa potrei fare per migliorare la situazione? Devo dire che anche se la vasca è avviata da due anni ho sempre avuto problemi di volvox e filamentose che si alternavano a vicenda, ho risolto solo adesso grazie alle piante galleggianti, quindi che i batteri non lavorassero bene lo sospettavo già da un pó.

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di bitless » 21/10/2020, 0:45

Joosh ha scritto:
21/10/2020, 0:38
quando inserisco troppa catappa
anche la catappa, come tutte le foglie morte, alza il carico organico:
se ne approfittano alcuni tipi di anaerobi, e il risultato è quello...
magari un areatore aiuta a risolvere l'impasse!
mm

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di Joosh » 21/10/2020, 0:48

Quindi basta un aeratore? I pesci non rischiano nulla?

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di bitless » 21/10/2020, 0:51

Joosh ha scritto:
21/10/2020, 0:48
I pesci non rischiano nulla?
ma non hai detto che non ci sono pesci?
@cicerchia80 , che ne pensi?
mm

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di Joosh » 21/10/2020, 0:55

Si, ma vorrei inserirli 😂 me lo chiedevo nel caso il problema si dovesse ripete e ci fossero pesci in vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di bitless » 21/10/2020, 1:01

Joosh ha scritto:
21/10/2020, 0:55
Si, ma vorrei inserirli
io aspetterei

intanto aiuterebbe una foto della vasca, poi piante, fotoperiodo,
temperatura, valori e gli eventuali pesci che metteresti
lumache ne hai? vedi microfauna? (tutto serve a capire!) :D
mm

Avatar utente
Joosh
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 28/09/20, 21:54

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di Joosh » 21/10/2020, 1:14

Hai ragione 😂
Allora la foto è davvero inutile, acqua color coca, non si vedrebbe nulla.

Tecnica:
Vasca 30x30x30 cm avviata da due anni
plafoniera: chihiros wrgb
Fondo: lapillo
Legni di quercia appena inseriti con tutta la corteccia dopo i dovuti trattamenti.

Flora:
Piante galleggianti: pistia(piante da 20 cm sono proprio dei lattugoni😂), lemna, salvinia cucculata, phyllanthus fluitans. Orchidea legata sul tronco che sta con le radici in acqua.
Altre piante: rotala rotundifolia, muschio a. Fontinalis, cerathopyllum. Mancano da aggiungere Cryptocoryne.

Fauna:
Hyalella Azteca, ostracodi, cyclops e terreno melmoso completamente invaso da tubifex.

Lumache: melanoises tubercolata, physa, planorbarius.

Sospetta nebbia bianca, possibile esplosione batterica. Dico sospetta perché dato il colore molto scuro dell'acqua non si capisce bene.

Stasera ho appena effettuato il cambio con osmosi domani misuro di nuovo i valori.

Specie a cui è destinata la vasca betta hendra

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Puzza in acquario, troppa catappa?

Messaggio di bitless » 21/10/2020, 1:24

tocca avere pazienza... apettiamo il parere di qualcuno più esperto! :-bd
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti