Qua esce che divento matto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di GGmmFF » 24/09/2015, 0:09

cicerchia80 ha scritto:La conducibilità l'ho bloccata da sempre il rinverdente all'inizio lo dosavo :dose articolo x 3 a settimana quindi 15 ml poi sono passato a 10ml ed ora sono a 7 ogni 10 giorni anche sè puntualmente ogni volta che lo doso il giorno dopo hò le GDA sui vetri :-l
La conducibilità bloccata non sorprende dal momento che usi gli stick che si sciolgono lentamente e tendono a mantenere la cond fissa.
A me la cond non è mai scesa 'naturalmente' e non me ne faccio un problema; conosco la causa e ne tengo conto. (Da me è per via del fondo fertile).

Dopodichè se ogni volta che dai OE hai GDA sui vetri vuol dire che ne dai troppo e potrebbe prtarti a degli eccessi: se non ricordo male un eccesso di manganese blocca l'assimilazione del potassio.



Secondo me, e te lo dico sinceramente, la tua vasca ha bisogno di un pò di tranquillità; ho letto spesso Rox consigliare di andare almeno un mese il più lontano possibile e scordarsi di avere un'acquario.
A volte quando non sai cosa fare la cosa migliore è non far nulla!!

Detto questo: il minimo scarto tra KH e GH suggerisce che ci sia poco Magnesio, mentre la Cond alta indicherebbe che il Potassio è abbondante.
Inoltre sono d'accordo con quello che dice Ersergio: dovresti alzare i Fosfati però con le tue piante e il minimo carico organico che hai mi stupisce che tu abbia NO3- così alti!

Con i Poecilidi il GH a 15-17 è il valore ottimale e forse tu lo dovresti raggiungere con una palata di Solfato di Magnesio!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2015, 0:21

Sò che il post è lungo....
MA NON HO LE PIANTE BLOCCATE
ultimolayouy.jpg
Questa è stata fatta il 6 Settembre
img20150922_203928.jpg
Questa l'altro ieri
@Marol e GGmmFF gli stick li ho inseriti per la prima volta qualche giorno fà il problema l'ho da giugno che è stata avviata la vasca... io continuo a pensare che sia ancora colpa del sodio....per gli oligo ho fatto lo stesso ragionamento ecco perchè 7ml in 10 giorni...ma paragonati alle dosi dell'articolo in 240l netti mi sembra pari a nulla ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2015, 0:25

GGmmFF ha scritto:Detto questo: il minimo scarto tra KH e GH suggerisce che ci sia poco Magnesio, mentre la Cond alta indicherebbe che il Potassio è abbondante.
Inoltre sono d'accordo con quello che dice Ersergio: dovresti alzare i Fosfati però con le tue piante e il minimo carico organico che hai mi stupisce che tu abbia NO3- così alti!
In linea teorica condivido GH e KH...ma in pratica.... ci manca solo il magnesio ad alzarmi gli µS Per gli NO3- sicuramente la causa è il fosforo....aspettiamo stò cifo
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di naftone1 » 24/09/2015, 0:26

ok niente panico... quella conduttivita` e` data SOLO da K e Mg?
perche se e` cosi non hai bisogno di aggiungerne di sicuro ma nemmeno di un cambio... ricapitolando: ti serve fosforo, e ti farebbe comodo (secondo me) un po piu di rinverdente (si faranno un po di gda ma non importa, come appaiono spariscono prima o poi)... una volta che questi ci sono dagli 8-10 giorni di tempo e vedrai che riprende a calare... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di naftone1 » 24/09/2015, 0:28

cicerchia80 ha scritto:ci manca solo il magnesio ad alzarmi gli µS
fregatene! non importa il valore, importa che cali... io ho 600µS direttamente fuori dal rubinetto e 1070µS immobili da un mese fino a 5 giorni fa (avevo anche io le mie rogne) questo per dire che anche fosse a 2000µS se e` tutto K e Mg non importa...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di Marol » 24/09/2015, 0:30

GGmmFF ha scritto:Dopodichè se ogni volta che dai OE hai GDA sui vetri vuol dire che ne dai troppo e potrebbe prtarti a degli eccessi: se non ricordo male un eccesso di manganese blocca l'assimilazione del potassio.
scusa GGmmFF, devo fare una precisazione. è il ferro ad essere ostacolato dal manganese mentre sono d'accordo con quanto dici riguardo il dosaggio del rinverdente.
se al dosaggio appaiono molte GDA significa che ce ne sono anche troppi.
Concordo pure sul consiglio di lasciar un po' stare la vasca e ribadisco che con troppi interventi, dosaggi di diversi elementi magari anche in eccesso non portano a nessuna conclusione.

Se le piante non sono bloccate poi di che ti preoccupi? a quanto sta la conducibilità ora?

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di GGmmFF » 24/09/2015, 0:40

Marol ha scritto:scusa GGmmFF, devo fare una precisazione. è il ferro ad essere ostacolato dal manganese mentre sono d'accordo con quanto dici riguardo il dosaggio del rinverdente.
Grazie e scusate perl'imprecisone!
cicerchia80 ha scritto:In linea teorica condivido GH e KH...ma in pratica.... ci manca solo il magnesio ad alzarmi gli µS Per gli NO3- sicuramente la causa è il fosforo....aspettiamo stò cifo
Il magnesio influisce molto poco sulla conducibilità, io qualche giorno fà ne ho buttati 15gr in cristalli senza scioglierli pari a 50 ml della formula PMDD e la cond si è alzata si e no di 20/30 µS.
Dovevi vedere i pesci come si mangiavano i cristalli...............e come cagavano dopo!!!
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2015, 0:47

naftone1 ha scritto:ok niente panico... quella conduttivita` e` data SOLO da K e Mg?
perche se e` cosi non hai bisogno di aggiungerne di sicuro ma nemmeno di un cambio... ricapitolando: ti serve fosforo, e ti farebbe comodo (secondo me) un po piu di rinverdente (si faranno un po di gda ma non importa, come appaiono spariscono prima o poi)... una volta che questi ci sono dagli 8-10 giorni di tempo e vedrai che riprende a calare... ;)
Sennò non ci credi!
Questo è il risultato di una settimana solo a stick....ho bypassato i timer, e sono5, per farvele vedere.....
img20150924_003558.jpg
quel giallo è la Bacopa
img20150924_003523.jpg
le foglie nascono già bucate
img20150924_003401.jpg
e questa stà mettendo foglie nuove dopo l'aggiunta di potassio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di cicerchia80 » 24/09/2015, 0:52

Marol ha scritto:se al dosaggio appaiono molte GDA significa che ce ne sono anche troppi.
Concordo pure sul consiglio di lasciar un po' stare la vasca e ribadisco che con troppi interventi, dosaggi di diversi elementi magari anche in eccesso non portano a nessuna conclusione.

Se le piante non sono bloccate poi di che ti preoccupi? a quanto sta la conducibilità ora?

Quindi ancora meno di 7ml per 10giorni :-?

A conducibilità trà 720 730 stabile
GGmmFF ha scritto:l magnesio influisce molto poco sulla conducibilità, io qualche giorno fà ne ho buttati 15gr in cristalli senza scioglierli pari a 50 ml della formula PMDD e la cond si è alzata si e no di 20/30 µS.
Questo si....20ml +o- 20 µS
Stand by

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Qua esce che divento matto

Messaggio di Marol » 24/09/2015, 0:55

in verità a parità di atomi il magnesio influisce anche più del potassio sulla conducibilità...
il fatto che con il solfato di magnesio non si abbiano grossi aumenti è spiegato dalla natura di questo sale; esso infatti contiene molta acqua essendo eptaidrato e la quota del solo magnesio è bassa, all'incirca il 10%

stiamo andando OT.
qua si trattavano le durezze principalmente, per la fertilizzazione posta nella sezione adatta...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti