Rosario60 ha scritto: ↑19/05/2024, 14:17
ma i batteri che sono nei cannolicchi più in giù, riceveranno l'acqua acidificata dalla torba non patiscono?. Grazie
Mi baso ad esempio tra i consigli di JBL, la cui torba va messa appunto tra il primo ed il secondo stadio del filtro.
Una parte di questa torba ha un effetto rapido ma l'altra parte, quella più sostanziosa, è a rilascio lento.
Poi, un'acqua acida non uccide i batteri, o meglio, se ci butti il muriatico direttamente il filtro si, ma qui invece parliamo di un acidificante "naturale" che per quanto sia torba, non mira a farti diventare l'acquario un Blackwater.
Con pH acidi (quindi non troppo prossimi al 6 o ancora più bassi) i batteri non riescono a svolgere bene la loro funzione e soprattutto non prosperano ma questo non significa che necessariamente li ammazzi ma li rallenti.
Se dovessero morire, comunque, resta il fatto che non esistono solo due o tre batteri di conto ma una miriade; ci sono batteri che prosperano anche in acque acide ma è un processo che ovviamente durerebbe più a lungo in acquari domestici, perché dovrebbe cedere una colonia e sperare che quell'altra prevalga e solo di speranza non ci si gestisce un acquario (vuole essere una battuta)

Ad ogni modo, dubito fortemente che arriveresti a pH 5.
Per quello, solo la torba commerciale non basta (mia umile e personale opinione).