quale impianto osmosi per acquario e piante da giardino

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

quale impianto osmosi per acquario e piante da giardino

Messaggio di irmeni » 22/04/2020, 19:32

buonasera a tutti,avrei la necessità di un impianto ad osmosi possibilmente non superiore a 60 70 euro.
covid permettendo di lavoro faccio il bagnino,quindi mi auguro di lavorare dal 5 maggio al 30 settembre 7 giorni su 7 e non riuscirei a recarmi nel negozio con taniche varie.
come da titolo ne approfitterei per tagliare anche l'acqua per le piante da giardino visto che nella mia zona l'acqua è povera di tutti i nutrimenti, ma abbonda di calcio.Dai test a reagente jbl, ho un GH 24 e KH 20, però stranamente una conducibilità di 230 MS/cm.
Tanti anni fa mi informai su un altro forum ma mi fu detto che l'impianto doveva sempre stare acceso altrimenti le membrane si seccavano,e li mi demoralizzai e lasciai perdere,ma ripensandoci,penso che nessuno tenga l'impianto sempre acceso quindi una soluzione per non seccare queste sante membrane ci deve essere :D
Diciamo che il mio fabbisogno sarà di un 100 l a settimana. Come pressione, d'estate oscillo dai 3,5 BAR nelle ore di punta a 6 BAR per il resto della giornata.
Un grazie anticipato e buona serata
Federico

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

quale impianto osmosi per acquario e piante da giardino

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2020, 23:39

irmeni ha scritto:
22/04/2020, 19:32
calcio.Dai test a reagente jbl, ho un GH 24 e KH 20, però stranamente una conducibilità di 230 MS/cm.
Infatti è impossibile, la conducibilità sarebbe allora a circa 800
Hai le analisi che fa il gestore di rete?
... Ma ms o µS ?
irmeni ha scritto:
22/04/2020, 19:32
che l'impianto doveva sempre stare acceso altrimenti le membrane si seccavano,e li mi demoralizzai e lasciai perdere,ma ripensandoci,penso che nessuno tenga l'impianto sempre acceso quindi una soluzione per non seccare queste sante membrane ci deve essere
Basta non lasciarlo senza acqua..... Anche se 100 l a settimana, non sono proprio pochi :)
6 bar sono anche troppe
Stand by

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

quale impianto osmosi per acquario e piante da giardino

Messaggio di irmeni » 25/04/2020, 0:41

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2020, 23:39
Hai le analisi che fa il gestore di rete?
... Ma ms o µS ?
grazie per avermi risposto, no, non riesco a trovare le analisi del gestore, e per quanto riguarda la conducibilità sono µS. (strano, perché con le bottiglie di acqua naturale il conduttimetro è sufficentemente preciso)
comunque ho acquistato l'economico aquili a 3 stadi da 50 galloni, con valvola per risciacquo delle membrane. :)

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
24/04/2020, 23:39
Anche se 100 l a settimana, non sono proprio pochi
si, ho decisamente esagerato, diciamo che si parla di una ventina di litri a settimana x giardino e 30 quando cambio l'acqua nell'acquario :D

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

quale impianto osmosi per acquario e piante da giardino

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2020, 8:10

Scusa la domanda :D
Ma non è che fai i test con 10ml di acqua al posto di 5?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreamr, Google [Bot] e 7 ospiti