quale kit di reagenti...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

quale kit di reagenti...

Messaggio di gem1978 » 25/09/2017, 9:31

@alessandro drudi
Si vede poco...almeno dal cellulare sembra uguale a quello che ho postato... Però costa meno...


Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alessandro.Drudi
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 09/05/17, 18:56

quale kit di reagenti...

Messaggio di Alessandro.Drudi » 25/09/2017, 9:37

gem1978 ha scritto: @alessandro drudi
Si vede poco...almeno dal cellulare sembra uguale a quello che ho postato... Però costa meno...
Questo ha anche il test del nh4 poi nel sito trovi anche la valigetta più grande ma poi costa 100 e passa euro con tutti i test comunque puoi anche comprarli separati forse a livello di soldi conviene e compri solo quello che ti serve, il test del ferro funziona solo se usi il ferro della jbl

Posted with AF APP
Posted with AF APP
Chi dice che è impossibile dovrebbe smettere di disturbare chi ce la sta facendo Albert Einstein :ymapplause:

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

quale kit di reagenti...

Messaggio di Sini » 25/09/2017, 9:38

Io la penso come Giordano... ;)

Se uno ci fa l'occhio (ed è quello che cerchiamo di insegnare) l'unico test che serve è quello dei fosfati (e nemmeno a tutti).
E un conduttivimetro da pochi euro.

Per iniziare, comunque, andrei con test mirati. CO2? Ferro? KH? Cl? Cu? Non sono strettamente necessari (se non inutili). NO2? Solo in fase di avvio...
Off Topic
Dai un'occhiata a cosa scrive questo tizio:

proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... ml#p512636
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

quale kit di reagenti...

Messaggio di BollaPaciuli » 25/09/2017, 10:51

Il full.optional è il Testlab
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

quale kit di reagenti...

Messaggio di zanozaza » 25/09/2017, 11:13

Sini ha scritto: Io la penso come Giordano... ;)

Se uno ci fa l'occhio (ed è quello che cerchiamo di insegnare) l'unico test che serve è quello dei fosfati (e nemmeno a tutti).
E un conduttivimetro da pochi euro.

Per iniziare, comunque, andrei con test mirati. CO2? Ferro? KH? Cl? Cu? Non sono strettamente necessari (se non inutili). NO2? Solo in fase di avvio...
Off Topic
Dai un'occhiata a cosa scrive questo tizio:

proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... ml#p512636
Perché? Solo fosfati e conduttimetro?


Posted with AF APP

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

quale kit di reagenti...

Messaggio di Sini » 25/09/2017, 11:30

zanozaza ha scritto: Perché? Solo fosfati e conduttimetro?
Dunque... certi test sono inutili, non li userai mai (Cu, Cl, Si...).
Quello per i nitrati si usa solo in avvio.
Altre carenze (ferro, magnesio, rame, calcio...) sono abbastanza semplici da individuare se conosci le tue piante.
Ci sono piante che sembrano fatte apposta per segnalare alcune carenze...
Se osservi il tuo acquario, leggi le schede sui fertilizzanti e dai un'occhiata alla sezione fertilizzazione te ne renderai conto.
Per i fosfati, invece, la questione è un pò diversa: non è una carenza così facile da individuare.
Certo, se ti compaiono le alghe «polverose», le piante ti si bloccano e l'Egeria fa steli e foglie sottilissimi puoi provare a buttare un pò di fosforo.
Il conduttivimetro è utile per capire l'assorbimento dei nutrienti; se la conducibilità sale in modo sensibile significa che manca un elemento...
Io uso il conduttivimetro, il test del fosforo al bisogno e le striscette (anche se molti le considerano inaffidabili).
Costano poco, sono pratiche e danno un'idea di cosa succede in acquario...

In fondo in fondo quelli che poi alla fine usano tutti sono:
- conduttivimetro
- pHmetro (o striscette tornasole)
- GH (e KH)
- fosfati
- nitrati
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio (totale 2):
zanozaza (25/09/2017, 12:20) • gem1978 (25/09/2017, 12:57)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

quale kit di reagenti...

Messaggio di zanozaza » 25/09/2017, 11:57

Sini ha scritto:
zanozaza ha scritto: Perché? Solo fosfati e conduttimetro?
Dunque... certi test sono inutili, non li userai mai (Cu, Cl, Si...).
Quello per i nitrati si usa solo in avvio.
Altre carenze (ferro, magnesio, rame, calcio...) sono abbastanza semplici da individuare se conosci le tue piante.
Ci sono piante che sembrano fatte apposta per segnalare alcune carenze...
Se osservi il tuo acquario, leggi le schede sui fertilizzanti e dai un'occhiata alla sezione fertilizzazione te ne renderai conto.
Per i fosfati, invece, la questione è un pò diversa: non è una carenza così facile da individuare.
Certo, se ti compaiono le alghe «polverose», le piante ti si bloccano e l'Egeria fa steli e foglie sottilissimi puoi provare a buttare un pò di fosforo.
Il conduttivimetro è utile per capire l'assorbimento dei nutrienti; se la conducibilità sale in modo sensibile significa che manca un elemento...
Io uso il conduttivimetro, il test del fosforo al bisogno e le striscette (anche se molti le considerano inaffidabili).
Costano poco, sono pratiche e danno un'idea di cosa succede in acquario...

In fondo in fondo quelli che poi alla fine usano tutti sono:
- conduttivimetro
- pHmetro
- GH
- fosfati
- nitrati
Grazie dell risposta in efetti stavo proio valutando di prendere un conduttimetro mi sá che lo prenderó in piú se mi dici che anche quelli low cost sono affidabili...
Stesso discorso per il pH che attualmente uso i reagenti
Percaso hai qualche modello in particolare da consigliare?


Posted with AF APP

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

quale kit di reagenti...

Messaggio di Sini » 25/09/2017, 11:58

zanozaza ha scritto: Percaso hai qualche modello in particolare da consigliare?
Quello che costa meno... ;)
Conduttivimetro.jpg
Guarda su internet... e-bay o amazon...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
zanozaza (25/09/2017, 12:19)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

quale kit di reagenti...

Messaggio di Sini » 25/09/2017, 11:59

zanozaza ha scritto: Grazie dell risposta
Noi "Grazie" lo diciamo così:
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
zanozaza (25/09/2017, 12:20)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

quale kit di reagenti...

Messaggio di Zommy86 » 25/09/2017, 12:20

Sini ha scritto:
zanozaza ha scritto: Perché? Solo fosfati e conduttimetro?
..

In fondo in fondo quelli che poi alla fine usano tutti sono:
- conduttivimetro
- pHmetro (o striscette tornasole)
- GH (e KH)
- fosfati
- nitrati
Nitriti?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 9 ospiti