Qualità CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Qualità CO2

Messaggio di niko79 » 01/02/2017, 15:35

Ciao,siccome sto pensando di rimontare il mio vecchio impianto di CO2 a lieviti da affiancare al sistema a bombola che uso adesso,secondo voi,è possibile che la CO2 prodotta con i lieviti è migliore o acidifica di più rispetto a quella delle bombole usa e getta?
Chiedo questo perchè negli ultimi mesi usando le bombole usa e getta,mi sembra che debba usare più CO2 per ottenere gli stessi risultati,e ho provato a cambiare varie volte il sistema di immissione in vasca ma la quantità di CO2 è sempre tanta........ :-? :-?
Ho sparato una c.....a?
Questi utenti hanno ringraziato niko79 per il messaggio:
giosu2003 (01/02/2017, 21:59)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Qualità CO2

Messaggio di Nijk » 01/02/2017, 16:12

Non credo sia migliore o peggiore, ma mi chiedo perché hai bisogno di due impianti di CO2?

Uno dovrebbe essere più che sufficiente :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Qualità CO2

Messaggio di niko79 » 01/02/2017, 16:19

Nijk ha scritto:Non credo sia migliore o peggiore, ma mi chiedo perché hai bisogno di due impianti di CO2?

Uno dovrebbe essere più che sufficiente :-?
No,userei il primo a lieviti,e quando sono in emergenza accendo quello a bombola.
E' anche vero che a volte fatico ad abbassare il pH.....
Mi viene il dubbio se queste bombole siano CO2 al 100%.......

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Qualità CO2

Messaggio di Nijk » 01/02/2017, 16:32

Secondo me il pH riesci a regolarlo molto meglio e in maniera più stabile con la bombola piuttosto che con i lieviti.


Sarebbe economicamente molto più conveniente passare ad una bombola ricaricabile, ci fai parecchi mesi e la ricarica costa poco.
niko79 ha scritto:Mi viene il dubbio se queste bombole siano CO2 al 100%.......
L' inefficenza del sistema potrebbe essere causata da una errata distribuzione della CO2 in vasca.
Hai posizionato il diffusore della CO2 nei pressi dell'uscita del filtro?
L'uscita del filtro è posizionata in modo da non muovere la superficie dell'acqua?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Qualità CO2

Messaggio di niko79 » 01/02/2017, 16:49

Nijk ha scritto:Hai posizionato il diffusore della CO2 nei pressi dell'uscita del filtro?
Certo,è posizionato proprio sotto all'uscita.
Nijk ha scritto:L'uscita del filtro è posizionata in modo da non muovere la superficie dell'acqua?
Ho praticamente l'acqua immobile,infatti ance in superficie c'è una patina bianca x via del ristagno.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Qualità CO2

Messaggio di Nijk » 01/02/2017, 16:52

niko79 ha scritto:ho provato a cambiare varie volte il sistema di immissione in vasca ma la quantità di CO2 è sempre tanta........
KH in vasca?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Qualità CO2

Messaggio di niko79 » 01/02/2017, 17:01

KH 2.5 con osso di seppia perennemente presente nel filtro.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti