Qualità dell'acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Qualità dell'acqua

Messaggio di cuttlebone » 23/07/2015, 17:28

Secondo voi, quest'acqua richiede un addolcitore?
Sia in relazione alla salute umana che per gli elettrodomestici (lavatrice, caldaia, ecc)
Quando installai il mio, l'acqua era decisamente più dura, ma ora non sono più sicuro che valga la pena...
Immagine
Grazie




Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Qualità dell'acqua

Messaggio di Jovy1985 » 23/07/2015, 17:59

Mi sembra proprio non ci siano.problemi per la salute umana...il potassio scarseggia però :D
Con quel residuo fisso, è un acqua da imbottigliare :)

Comunque ti sposto in chimica Ale!
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Qualità dell'acqua

Messaggio di cuttlebone » 23/07/2015, 18:08

Jovy1985 ha scritto: Comunque ti sposto in chimica Ale!
Si, hai ragione, è meglio...
Non so perché l'ho postato qui...
Grazie [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Qualità dell'acqua

Messaggio di gibogi » 23/07/2015, 18:20

cuttlebone ha scritto:Sia in relazione alla salute umana che per gli elettrodomestici (lavatrice, caldaia, ecc)
A mio parere è una buona acqua, vorrei averla io
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Qualità dell'acqua

Messaggio di cuttlebone » 06/08/2015, 14:10

La scorsa primavera, 2014, quando partii con il PMDD, avevo un'acqua di rete oltre i 500 µS e fui consigliato di non aggiungere magnesio perché sufficiente quello presente.
Ora, a distanza di poco più di un anno, il valore della conducibilità si è più che dimezzato: 230 µS
secondo Voi:
con questo valore di conducibilità, unito a quelli sopra, continua a non essere il caso di aggiungere il magnesio?
A questo punto il valore sarebbe ottimo, così come è, per Neocaridina, Betta e, forse, addirittura "scarso" per gli Endler, tanto da poter evitare anche l'osmosi?


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Qualità dell'acqua

Messaggio di lucazio00 » 06/08/2015, 15:42

Il magnesio incide parecchio sulla conducibilità (più del potassio, a parità di atomi) se non fosse che viene aggiunto in piccole quantità.
Quindi la riserva di magnesio sta per esaurirsi! ;)

Che difetti avrebbe quell'acqua?? Nessuno! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti