Quanta soluzione di calcio?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Quanta soluzione di calcio?
Ciao a tutti,avendo una soluzione di calcio con 250 mg/l circa (quella di cicerchia se qualcuno la conosce) quanti ML ogni 100l mi servirebbero per alzare di un 1 punto il KH?
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Quanta soluzione di calcio?
Una soluzione di un sale di calcio non può alzarti il KH...
scommetto che è cloruro di calcio...ecco quello ti alza solo il GH!!!
perché col tempo la CO2 fuoriesce dall'acqua rendendo il calcio insolubile!
A meno che non immetti CO2 nella bottiglia ogni volta che ti serve questo integratore!
scommetto che è cloruro di calcio...ecco quello ti alza solo il GH!!!
Il sistema non è stabile,cicerchia80 ha scritto:si...con circa 250 mg/l litronikoleo1234 ha scritto:Per creare una sorta di soluzione liquida?
Acqua gassata,ci metti un osso già grattuggiato e chiudi piû velocemente possibile,agiti e metti in frigo,e ripeti ogni giorno finche l'osso non si scioglie tutto o non si scioglie piú...bastano 2 3 giorni
perché col tempo la CO2 fuoriesce dall'acqua rendendo il calcio insolubile!
A meno che non immetti CO2 nella bottiglia ogni volta che ti serve questo integratore!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Quanta soluzione di calcio?
Quindi funzionerebbe una volta sola? E aumenterebbe il GH e non il KH?lucazio00 ha scritto:Una soluzione di un sale di calcio non può alzarti il KH...
scommetto che è cloruro di calcio...ecco quello ti alza solo il GH!!!
Il sistema non è stabile,cicerchia80 ha scritto:si...con circa 250 mg/l litronikoleo1234 ha scritto:Per creare una sorta di soluzione liquida?
Acqua gassata,ci metti un osso già grattuggiato e chiudi piû velocemente possibile,agiti e metti in frigo,e ripeti ogni giorno finche l'osso non si scioglie tutto o non si scioglie piú...bastano 2 3 giorni
perché col tempo la CO2 fuoriesce dall'acqua rendendo il calcio insolubile!
A meno che non immetti CO2 nella bottiglia ogni volta che ti serve questo integratore!
- cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Quanta soluzione di calcio?
Fermi tutti.....è un bibitone per far sciogliere l'osso di seppia per usarlo li dove il pH non è acido,l'intera bottiglia ti alzerà massimo un paio di punti in 100 litri,ma di GH e KH
Stand by
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Quanta soluzione di calcio?
Allora rettifico la domanda,
Quanto mg/L di calcio servono per far alzare di un punto il KH? Bibitone o osso di seppia o guscio d'uovo che sia
Quanto mg/L di calcio servono per far alzare di un punto il KH? Bibitone o osso di seppia o guscio d'uovo che sia
- cicerchia80
- Messaggi: 53696
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Quanta soluzione di calcio?
ma il KH che te serve....ad erogare piú CO2?nikoleo1234 ha scritto:Allora rettifico la domanda,
Quanto mg/L di calcio servono per far alzare di un punto il KH? Bibitone o osso di seppia o guscio d'uovo che sia
Stand by
- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Quanta soluzione di calcio?

1°dKH corrisponde a (4*1,78)mg/l di calcio = 7,12mg/l di calcio.
Supponendo di avere la soluzione madre con 250mg/l di calcio;
in 100 litri ci vorrebbero ben 712mg di calcio...
cioè a (712/250)l di soluzione ...cioè a 2,8l circa di soluzione madre.
Non credo che sia praticabile così...2,8litri su 100 non sono pochi...
Non fai prima a mettere del materiale calcareo in quantità precise????
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Quanta soluzione di calcio?
Non ho capito un pesce sega ma mi aggiusto anch'io gli occhialilucazio00 ha scritto:![]()
1°dKH corrisponde a (4*1,78)mg/l di calcio = 7,12mg/l di calcio.
Supponendo di avere la soluzione madre con 250mg/l di calcio;
in 100 litri ci vorrebbero ben 712mg di calcio...
cioè a (712/250)l di soluzione ...cioè a 2,8l circa di soluzione madre.

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- lucazio00
- Messaggi: 14563
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Quanta soluzione di calcio?
In altre parole una soluzione per integrare il calcio e il KH non funziona bene
se ha una concentrazione di soli 250 mg/l di calcio e poi le soluzioni di carbonato di calcio sono stabili solo se ricche di anidride carbonica, che tende ad uscire e quindi a far precipitare il calcio...
E' molto più semplice mettere il carbonato di calcio in vasca in quantità ben precise!
se ha una concentrazione di soli 250 mg/l di calcio e poi le soluzioni di carbonato di calcio sono stabili solo se ricche di anidride carbonica, che tende ad uscire e quindi a far precipitare il calcio...
E' molto più semplice mettere il carbonato di calcio in vasca in quantità ben precise!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Quanta soluzione di calcio?
Devo aumentare le durezze per le caridinacicerchia80 ha scritto:ma il KH che te serve....ad erogare piú CO2?nikoleo1234 ha scritto:Allora rettifico la domanda,
Quanto mg/L di calcio servono per far alzare di un punto il KH? Bibitone o osso di seppia o guscio d'uovo che sia
Quindi ad esempio con dell'osso di seppia?lucazio00 ha scritto:In altre parole una soluzione per integrare il calcio e il KH non funziona bene
se ha una concentrazione di soli 250 mg/l di calcio e poi le soluzioni di carbonato di calcio sono stabili solo se ricche di anidride carbonica, che tende ad uscire e quindi a far precipitare il calcio...
E' molto più semplice mettere il carbonato di calcio in vasca in quantità ben precise!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo e 9 ospiti