quantità di ferro ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

quantità di ferro ?

Messaggio di Specy » 31/05/2014, 18:15

Scrivo questo topic al fine di avere un aiuto da parte vostra per capire la giusta quantità di ferro che mi ritrovo in vasca. Spiego il mio probblema.

Uso i reagenti della Sera i quali da un pò di tempo mi danno 1.0 mg/l di ferro in vasca. Sembrerebbe un valore alquanto alto, ma a me non sembra [-x in quanto è almeno un mese che ho tale valore e nonostante abbia continuato a somministrare sia ferro chelato che rinverdente , la mia Alter sembrava gli mancasse. Inoltre ho pocchissime (quasi nessuna) alga verde sui vetri e nessun'altro tipo di alga in vasca :-bd .
Da ciò pensavo che il test fosse fallato ( nonostante non fosse scaduto e che abbia sempre aggitato la boccettina ), per cui ho fatto il test del ferro all'acqua della vasca da 230l nella qualle non vi è nulla, cioè solo acqua e akadama la quale gira cosi dal mese di febbraio; ebbene il ferro risulta essere 0.25 mg/l per cui penso proprio che ci possa stare e che realmente nel 100l vi siano gli 1.0mg/l rilevati. Nonostante ciò non credo realmente a questo valore perchè penso proprio che a questi livelli dovrebbero sorgere alcune alghe in particolarmodo le GDA visto che continuo a somministrare rinverdente e ferro chelato ( la cardinalis ringrazia ) :)) .

Secondo voi il mio ragionamento è sbagliato ? cosa mi dite.

A proposito sapete se il test della Sera rileva anche il ferro chelato ?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: quantità di ferro ?

Messaggio di Rox » 31/05/2014, 19:52

Specy ha scritto:sapete se il test della Sera rileva anche il ferro chelato?
Dipende...
Se è chelato con lo stesso chelante che adotta la Sera, nei suoi prodotti... sicuramente sì. :ymdevil:

Specy, il tuo post è un esempio perfetto di ciò che dico da una vita, sul denaro speso per il test del ferro: andateci al cinema! =))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: quantità di ferro ?

Messaggio di Specy » 31/05/2014, 20:22

Rox ha scritto:Dipende...
Se è chelato con lo stesso chelante che adotta la Sera, nei suoi prodotti... sicuramente sì. :ymdevil:
E' ovvio che da quando ti conosco e ti seguo :-? :-bd , uso solo e unicamente il tuo pmdd . Chiedo venia, non l'ho precisato, la mia domanda era riferita ovviamente all'utilizzo del rinverdente ed al ferro chelato...
Rox ha scritto:Specy, il tuo post è un esempio perfetto di ciò che dico da una vita, sul denaro speso per il test del ferro: andateci al cinema! =))
=)) =)) =))
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: quantità di ferro ?

Messaggio di mirko59 » 31/05/2014, 20:38

io usavo sera test fe il ferro chelato lo rileva tranquilamente

invece col test fe della jbl ho dei dubbi ritornero' alla sera test !

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: quantità di ferro ?

Messaggio di Specy » 31/05/2014, 20:53

Rox ha scritto:
Specy ha scritto:sapete se il test della Sera rileva anche il ferro chelato?
Dipende...
Se è chelato con lo stesso chelante che adotta la Sera, nei suoi prodotti... sicuramente sì. :ymdevil:

Specy, il tuo post è un esempio perfetto di ciò che dico da una vita, sul denaro speso per il test del ferro: andateci al cinema! =))
Quindi faccio bene a somministrare sia rinverdente che ferro chelsto e butto vial il test.;-)
Ma fra le mie piante oltre alla "Cardinalis", la Bacopa e la Cabomba richiedono anche loro del ferro? Perché mi sembra che quello che simministro è molto. Anche se non è una quota fissa do 10 ml di ferro e 10 ml di rinverdente la srttimana, ma a volte anche più.



Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: quantità di ferro ?

Messaggio di Specy » 31/05/2014, 20:56

mirko59 ha scritto:io usavo sera test fe il ferro chelato lo rileva tranquilamente

invece col test fe della jbl ho dei dubbi ritornero' alla sera test !
Mirko il Sera è quello che utilizzo anch'io, ma mi sa che non usero piu ne questo ma neanche alyri

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: quantità di ferro ?

Messaggio di mirko59 » 31/05/2014, 21:02

beato te che sei arrivato a questa ''illuminazione '' io in un anno di coltivazione ortofrutticola sono a zero, infatti tra po anche io non usero' piu test e affini infatti piantumero' solo anubias ! :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: quantità di ferro ?

Messaggio di Rox » 01/06/2014, 0:19

mirko59 ha scritto:infatti piantumero' solo anubias ! :-bd
È colpa dei LED!!! :ymdevil:
=)) =)) =))

Scherzi a parte, i chelanti non sono tutti uguali.
Tempo fa avevo fatto un esempio intuitivo, sui vari tipi di ferro chelato.

Il ferro, in acquario, si presenta in mille forme diverse, che si trasformano una nell'altra con tempi e modalità differenti.
E' l'elemento più difficile da studiare con la Chimica, ma fortunatamente è il più semplice da studiare con l'osservazione delle piante.

Il motivo è molto semplice.
Ogni test chimico rileva solo uno o due forme della presenza di ferro, e soltanto nell'acqua.
Un'Alternanthera, invece, lo assorbe in qualsiasi forma gli si presenti, sia dall'acqua che dal terreno.
Specy ha scritto: la Bacopa e la Cabomba richiedono anche loro del ferro?
Tu devi indossare gli occhiali da Sole, ogni volta che alzi il coperchio. @-)
Con quella potenza di lampade, il ferro te lo assorbono pure i sassi. ;)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: quantità di ferro ?

Messaggio di lucazio00 » 01/06/2014, 11:44

Ma infatti che senso ha spendere i soldi per i test chimici quando i migliori test ce li abbiamo già in vasca, non inquinano, non si esauriscono e soprattutto sono facili da interpretare?

Comunque occhio! Troppo ferro innesca la crescita delle alghe polverose verdi (le cosiddette GDA), oltre a far schiattare i gamberetti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: quantità di ferro ?

Messaggio di Specy » 01/06/2014, 13:24

Infatti se lo ciucciano, eccome se se lo ciucciano... pero mi sembrava strano che ne dovesse mettere tanto visto il risultato del test della Sera... comunque per il ferro chelato della Cifo ne metto ma non arrivo a far si che l'acqua diventi rossiccia.
Per adesso, e mi sto toccando, solo un accenno di puntini verde sul vetro frontale. Da febbraio che la vasca è avviata, ho pulito i vetri una sola volta. BBA e Ciano, neanche l'ombra, e vi giuro che mi sto toccando, visto quando ho tribulato con l'altra vasca.

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti