Vorrei un chiarimento in merito alle quantità ottimali che dovrebbero essere presenti in acqua per i principali elementi.
Ad esempio con una acqua con :
15 mg/l di nitrati
1.5 mg/l di fosfati dovrebbe circa andare bene
ferro mg/l ?
Sodio mg/l ? (sicuramente poco)
calcio mg/l ?
magnesio mg/l ?
potassio mg/l ?
Mi ricordo ad esempio che il calcio dovrebbe essere circa 3 volte il magnesio ma quanto calcio dovrebbe essere presente ?
Quantità ottimali degli elementi in acqua
Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- scac1962
- Messaggi: 31
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/10/14, 17:11
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fluorite+ argilla espansa(aqualit
- Flora: hygrophila polisperma
hygrophila difformis
rotala rotundifoliia
ludwigia repens
ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
anubias barteri
ludwigia ovalis
Cryptocoryne varie
echinodorus quadricostatus
limnophila sessiliflora
Round pellia
java moss - Fauna: 25 cardinali ,
5 nanostomus,
10 otocinclus ,
1 siamensis - Altre informazioni: Acquario autocostruito
La vasca sta' funzionando dal lontano 1983.
4 neon T8 865 e ballast elettronici.
Sistema crepuscolare autocostruito 20 anni fà.
impianto CO2 con bombola 4 kg ricaricabile.
Diffusione con sistema venturi.
3 filtri biologici interni con spugne e elementi ceramici nella parete posteriore.
Controllo pH con apparecchio Dupla e sonda ricaricabile. - Grazie inviati: 5
- Grazie ricevuti: 0
scac1962
Vai a
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti