Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
Ciao ragazzi, inizio con il dire che anche io fertilizzo con il PMDD protocollo avanzato e che doso settimanalmente i quantitativi di questi due elementi in base all'aspetto delle piante, ma ho la fortuna di avere un amico che, lavorando all'interno di un laboratorio di analisi, mi riesce a dare i valori esatti di questi due elementi presenti nella vasca.
Qualcuno di voi, magari qualche chimico o qualcuno con i test per K e Mg mi saprebbe dire quali sono i quantitativi consigliabili in mg/lt di questi due elementi per evitare carenze?
Grazie fin da ora!
Qualcuno di voi, magari qualche chimico o qualcuno con i test per K e Mg mi saprebbe dire quali sono i quantitativi consigliabili in mg/lt di questi due elementi per evitare carenze?
Grazie fin da ora!
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
Per quanto ne so io, le costanti sono:ange871 ha scritto:mi saprebbe dire quali sono i quantitativi consigliabili in mg/lt di questi due elementi per evitare carenze?
-il rapporto tra calcio e magnesio, che dovrebbe attestarsi su 2:1 oppure 3:1;
. il rapporto tra potassio e gli altri macroelementi, che lo vorrebbero pari a 1,5 volte il valore medio dell'azoto, con il limite terorico di non superare il doppio della concentrazione di Calcio (cosa alquanto improbabile direi);
Se quindi ho mediamente un valore di azoto pari a 10, il potassio va bene a 15 ma anche oltre non è un problema, allo stesso modo , se ho un contenuto di calcio superiore a 70-80, cosa abbastanza comune nell'acqua di rete, il magnesio basta che non supera i 30-40.
.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
Sposto in chimica 

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
Ciao ange !
Io ti dico la mia
Secondo me non esiste un rapporto standard .. ma dipende da tanti fattori
Se io stò sotto i 10mg/lt di Magnesio vado in carenza...
Sotto i 15 mg/lt di Potassio carenza...

Io ti dico la mia

Secondo me non esiste un rapporto standard .. ma dipende da tanti fattori

Se io stò sotto i 10mg/lt di Magnesio vado in carenza...
Sotto i 15 mg/lt di Potassio carenza...

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
Ciao Daniela, tu usi i test di magnesio e potassio ?Daniela ha scritto:Ciao ange !
Io ti dico la mia![]()
Secondo me non esiste un rapporto standard .. ma dipende da tanti fattori![]()
Se io stò sotto i 10mg/lt di Magnesio vado in carenza...
Sotto i 15 mg/lt di Potassio carenza...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
io la farei semplice semplice e farei un conto sulla tua vasca e le tue pianteange871 ha scritto:Qualcuno di voi, magari qualche chimico o qualcuno con i test per K e Mg mi saprebbe dire quali sono i quantitativi consigliabili in mg/lt di questi due elementi per evitare carenze?

avendo la possibilità di un amico che fa le analisi io guarderei quanto consumano mediamente le mie piante ogni settimana ed inserirei quel quantitativo di ogni elemento + una piccola percentuale all inizio per avere un piccolo salvagente
cosi avrei il mio pmdd personalizzato

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
Visto che ha la possibilità , una analisi completa di calcio-magnesio-potassio non sarebbe male, già che ci sono farei misurare in modo professionale anche quello che posso verificare con i miei test ( NO3-, PO43-, Fe ) per valutare l'affidabilità dei miei test .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Re: Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
Ciao Giov !GiovAcquaPazza ha scritto:Ciao Daniela, tu usi i test di magnesio e potassio ?Daniela ha scritto:Ciao ange !
Io ti dico la mia![]()
Secondo me non esiste un rapporto standard .. ma dipende da tanti fattori![]()
Se io stò sotto i 10mg/lt di Magnesio vado in carenza...
Sotto i 15 mg/lt di Potassio carenza...
Si

Anche il Calcio tramite un'amico :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Quantità "raccomandata" Mg e K in acquario
Per curiosità , che valore hai ?Daniela ha scritto:Ciao Giov !GiovAcquaPazza ha scritto:Ciao Daniela, tu usi i test di magnesio e potassio ?Daniela ha scritto:Ciao ange !
Io ti dico la mia![]()
Secondo me non esiste un rapporto standard .. ma dipende da tanti fattori![]()
Se io stò sotto i 10mg/lt di Magnesio vado in carenza...
Sotto i 15 mg/lt di Potassio carenza...
Si![]()
Anche il Calcio tramite un'amico :ymblushing:
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mauroleo e 7 ospiti