Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 17/11/2021, 8:10
Sarebbe interessante (?) se qualcuno raccontasse la propria esperienza(anche in relazione alla quantità di cibo e presenza di Flora) forse più percorribile in vasche monotematiche. Io ad esempio ho 45 paracheirodon innesi in 400 litri, alimentando con circa un ottavo di cucchiaino al giorno, non rilevo inquinanti, talvolta osservando le pistia devo aggiungere un pochino di urea, quindi suppongo che l'apporto di azoto sia poco rilevante.
Zagab
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 17/11/2021, 8:43

Io non so minimamente quanto "inquinano" ma "inquinano".
Tutto questo in rapporto al fabbisogno di ogni singola vasca penso sia quasi impossibile da stabilire.
Abbiamo due possibilità :
Test non scaduti e/o farlocchi
Guardare le piante e la vasca in generale
Seguo cedendo parola.
Posted with AF APP
mmarco
-
Zagab

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 90
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pergine valsugana
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 115x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lettiera di foglie
- Flora: -pistia stratoties
-Pothos in idroponica.
-Chamadorea elegans in idroponica.
- Fauna: 140 parachirodon innesi
3 maschi apistogramma cacatuoides
- Altre informazioni: Allestimento amazzonico,
Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione).
Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali
KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata,
Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno.
TDS 145 ppm
fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
-
Grazie inviati:
54
-
Grazie ricevuti:
90
Messaggio
di Zagab » 17/11/2021, 9:21
mmarco ha scritto: ↑17/11/2021, 8:43
Io non so minimamente quanto "inquinano" ma "inquinano".
Ma sai che volevo usare il virgolettato nel titolo e poi l'ho scordato? In effetti sembra quasi che scrivendolo così i pesci sia non disturbo


Zagab
-
malu
- Messaggi: 4447
- Messaggi: 4447
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 17/11/2021, 10:32
Discorso difficile... Toppe variabili, taglia, tipo di alimentazione (vivo, surgelati, secco).
Posted with AF APP
malu
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 17/11/2021, 11:02
Io ho scritto tra virgolette perché mi è più indigesto il "nostro" (parlo al plurale per me) modo di "gestire" il pianeta ma termino subito questo triste fuori tema.
Questo è il motivo delle mie virgolette.
Ciao
Chiudo triste fuori tema.
Aggiunto dopo 51 minuti 22 secondi:
malù ha scritto: ↑17/11/2021, 10:32
Discorso difficile... Toppe variabili, taglia, tipo di alimentazione (vivo, surgelati, secco).
...e quoto.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
lucazio00
- Messaggi: 14692
- Messaggi: 14692
- Ringraziato: 2519
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
629
-
Grazie ricevuti:
2519
Messaggio
di lucazio00 » 17/11/2021, 12:06
Zagab ha scritto: ↑17/11/2021, 8:10
ho 45 paracheirodon innesi in 400 litri, alimentando con circa un ottavo di cucchiaino al giorno, non rilevo inquinanti, talvolta osservando le pistia devo aggiungere un pochino di urea, quindi suppongo che l'apporto di azoto sia poco rilevante.
Certo che sì...le
Pistia fanno ingiallire le foglie più vecchie se non aggiungi urea!
Più mangiano, più inquinano...ovvio! Basta non farli morire di stenti o di farli scoppiare!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 17/11/2021, 12:15
lucazio00 ha scritto: ↑17/11/2021, 12:06
Più mangiano, più inquinano...ovvio! Basta non farli morire di stenti o di farli scoppiare!
Io quoto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- lucazio00 (17/11/2021, 16:58)
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 3 ospiti