Quesito CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Quesito CO2
Ciao da una settimana ho installato l'impianto di CO2 della Askoll.
Ho telefonato al negozio per chiedere se era arrivata la bombola di riserva e il negoziante mi ha chiesto come andasse...
Ho detto che da pH 7,2 sono passata a 6,7...e che il KH è a 5 mi,ha detto che dovrei portarlo a 3 con osmotica.
E qui nascono i problemi.
Mi chiede quando misuro il pH se con la luce accesa o spento...gli rispondo con la luce accesa...
Mi chiede se la misuro al mattino o alla sera gli rispondo...quando ho tempo.
Allora ora ho bisogno di voi per capire quanto siano verI e soprattutto necessari questi consigli.
Per prima cosa mi dice che dovrei misurare pH al mattino con luce spenta (che sarà più basso)e al pomeriggio con luce accesa.( Che sarà più alto)
Che dovrei munirmi di (mi pare si chiami elettrovalvola)
Perché di notte alle piante la CO2 non serve e che risparmiarei circa il 66%di CO2...perché questa valvola
alla sera chiuderebbe la CO2 e con un buon aereatore con una buona pietra porosa da far andare alla notte (mi ha parlato di una roba da 120 euro)Perché il mio (quelli piccoli con pietrina non sono sufficienti )...e al mattino poi riparte la CO2..
Dell'eletrovalvolva non ha parlato di prezzi...
Però io gli ho detto che potrei chiudere a mano la sera e aprire CO2 al mattino...ma giustamente è difficile ritarare la CO2...
Così mi ha detto che potrei prendere una bombola ricaricabile...al limite..e chiudere la bombola
a mano la sera e aprirla al mattino...e spegnere areatore
Ecco io comincio ad entrare in tilt..
Io credevo che la CO2 potesse andare giorno e notte...che non ci fosse più niente da mettere e che piante e pesci poi fossero apposto visto che la CO2 era quasi necessaria visto il pH
Mi aiutate a capire di tutto quello che mi ha detto quanto è necessario fare?e quanto invece posso non considerare?
Ho un acquario da 50 euro è proprio necessario spendere tutti questi soldi?
Ho telefonato al negozio per chiedere se era arrivata la bombola di riserva e il negoziante mi ha chiesto come andasse...
Ho detto che da pH 7,2 sono passata a 6,7...e che il KH è a 5 mi,ha detto che dovrei portarlo a 3 con osmotica.
E qui nascono i problemi.
Mi chiede quando misuro il pH se con la luce accesa o spento...gli rispondo con la luce accesa...
Mi chiede se la misuro al mattino o alla sera gli rispondo...quando ho tempo.
Allora ora ho bisogno di voi per capire quanto siano verI e soprattutto necessari questi consigli.
Per prima cosa mi dice che dovrei misurare pH al mattino con luce spenta (che sarà più basso)e al pomeriggio con luce accesa.( Che sarà più alto)
Che dovrei munirmi di (mi pare si chiami elettrovalvola)
Perché di notte alle piante la CO2 non serve e che risparmiarei circa il 66%di CO2...perché questa valvola
alla sera chiuderebbe la CO2 e con un buon aereatore con una buona pietra porosa da far andare alla notte (mi ha parlato di una roba da 120 euro)Perché il mio (quelli piccoli con pietrina non sono sufficienti )...e al mattino poi riparte la CO2..
Dell'eletrovalvolva non ha parlato di prezzi...
Però io gli ho detto che potrei chiudere a mano la sera e aprire CO2 al mattino...ma giustamente è difficile ritarare la CO2...
Così mi ha detto che potrei prendere una bombola ricaricabile...al limite..e chiudere la bombola
a mano la sera e aprirla al mattino...e spegnere areatore
Ecco io comincio ad entrare in tilt..
Io credevo che la CO2 potesse andare giorno e notte...che non ci fosse più niente da mettere e che piante e pesci poi fossero apposto visto che la CO2 era quasi necessaria visto il pH
Mi aiutate a capire di tutto quello che mi ha detto quanto è necessario fare?e quanto invece posso non considerare?
Ho un acquario da 50 euro è proprio necessario spendere tutti questi soldi?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Quesito CO2
Risposta all'ultima domanda :NO.
Quindi, secondo lui, dovrei spendere 120 euro di aeratore e chissà quanti altri di elettrovalvola, per non fare morire i pesci? Perché la notte la CO2 non viene usata... E chi se ne frega?
l unico problema è che avendo un impianto commerciale, è un po' uno spreco.. Chi usa CO2 fai da te non la stacca mai visto l esiguo costo.
Quindi, secondo lui, dovrei spendere 120 euro di aeratore e chissà quanti altri di elettrovalvola, per non fare morire i pesci? Perché la notte la CO2 non viene usata... E chi se ne frega?


- Vixi88
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
Profilo Completo
Re: Quesito CO2
Ciao io ho il tuo stesso impianto e la tengo accesa tutto il giorno.La cosa importante è regolarla in base al KH,questo puoi farlo usando il calcolatore offerto dal forum.
Per usare il calcolatore avrai bisogno del pH,KH e del pH shakerato,sara lui a dirti la quantità giusta per le piante..
Per le altre informazioni aspetta qualcuno di più esperto..
Per usare il calcolatore avrai bisogno del pH,KH e del pH shakerato,sara lui a dirti la quantità giusta per le piante..

Per le altre informazioni aspetta qualcuno di più esperto..

- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Quesito CO2
Acceso solo di giorno o anche di notte?Ciao io ho il tuo stesso impianto e la tengo accesa tutto il giorno.
- Silviapica
- Messaggi: 589
- Iscritto il: 17/09/16, 15:33
-
Profilo Completo
Re: Quesito CO2
Tutte le piccole bollicine che si vedono attaccate alle foglie...altre che salgono dal fondo ecc sono un sinonimo di un problema?
Ho quasi pensato che la CO2 è troppa perciò rimane intrappolata.
Proverò con calcolatore
Ho quasi pensato che la CO2 è troppa perciò rimane intrappolata.
Proverò con calcolatore
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Quesito CO2
Tutto il giorno, 24hhSilviapica ha scritto:Acceso solo di giorno o anche di notte?Ciao io ho il tuo stesso impianto e la tengo accesa tutto il giorno.

- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Quesito CO2
Personalmente nn considererei nemmeno una parola del negonziante perché lui è lì per vendere nn per darti consigli... è inutile un areatore la sera se al mattino metti CO2 cioè tutta la CO2 che immetti nel mattino la elimini la sera con l'areatore.
L elettrovalvola per chiudere la CO2 la notte nn serve puoi benissimo lasciarla aperta senza nessuna moria dei pesci
Quadro della situazione:
- Areatore
- porosa per areatore
- elettrovalvola
L elettrovalvola per chiudere la CO2 la notte nn serve puoi benissimo lasciarla aperta senza nessuna moria dei pesci
Quadro della situazione:
- Areatore
- porosa per areatore
- elettrovalvola
► Mostra testo
► Mostra testo
- Questi utenti hanno ringraziato Erikg90 per il messaggio:
- Silviapica (22/01/2017, 9:54)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Quesito CO2
No, non sono un problema.Silviapica ha scritto:Tutte le piccole bollicine che si vedono attaccate alle foglie...altre che salgono dal fondo ecc sono un sinonimo di un problema?
Ho quasi pensato che la CO2 è troppa perciò rimane intrappolata.
Proverò con calcolatore
Con il calcolatore puoi anche verificarne la concentrazione incrociando il KH col pH.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Silviapica (22/01/2017, 9:54)
- Erikg90
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Quesito CO2
Non so se sei tu veloce a scrive o io che ho scritto un poemacuttlebone ha scritto: Tutto il giorno, 24hh

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Quesito CO2
Tu sei stato molto più esaustivo e precisoErik* ha scritto:Non so se sei tu veloce a scrive o io che ho scritto un poemacuttlebone ha scritto: Tutto il giorno, 24hh

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Erikg90 (22/01/2017, 9:32)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti