Possiedo un acquario da circa un anno misure effettive 80 x45 x50 180 lt lordi.
Filtro eheim professionel2 un po vecchiotto ma fa il suo dovere.
Da 6 mesi utilizzo il protocollo pmdd per fertilizzare e le piante ringrazziano crescendo molto bene,dosi che do sono 30 ml soluzione nk, 7 magnesio, 7 rinverdente, 7 goccie di fosforo e 7 goccie di azoto. fino a un mese fa zero problemi sia di flora che di fauna.
in vasca avevo inizialmente come ospiti come ospiti 4 piccoli P. scalare, una coppia di apistogramma cacatuoides (tra le varie nuvole di avannotti che ho visto nelle varie riproduzioni uno adesso ha circa 3 mesi e fa parte dell'ecosistema stabilmente ed attivamente), 14 cardinali e 8 Corydoras aeneus.
Da quando ho iniziato il protocollo ho smesso di effettuare cambi d'acqua regolari del 20% ogni 15 gg, (come mi consigliava di fare il negoziante di fiducia) e anche di sifonare il fondo.
mai avuto problemi fino un mese fa, dove stiamo fuori 3gg al mio ritorno, uno scalare era morto.
Dopo una settiamna devo stare fuori per altri 7gg ed al mio ritorno trovo il secondo scalare morto.
Nel frattempo continuo ogni 2 settimane ad effettuare i test dell'acqua sempre con test a reagente aquili ....valori sempre nella norma,
gh6
kh5
ph7
NO3- 5
PO43- 1mg/l
fe 0,5 mg/l
dopo qualche giorno noto comportamenti strani del maschio del apistogramma prendo una vasca per la quarantena...lo isolo ma nn faccio in tempo a somministrargli la cura che muore la sera stessa, all'apparenza come gli altri ospiti no aveva nulla.
la sera trovo un cardinale morto.
la mattina muore uno scalare....faccio i test e sempre tutto regolare.

prendo una provetta con l'acqua ...la faccio analizzare al negozio e mi dice che ho igli NO3- a fondo scala...di tornare a casa e fare di corsa un vambio di acqua del 30% immettere dei batteri in acqua e sperare di passare indenni le prossime 24/36 ore.
cosi faccio...e fortunatamente non muore più nessuno da una settimana...rifaccio il tes con il mio reagente...valori NO3- 0

riporto acqua al negozio...valori NO3- a 150 torno a casa e butto i test che avevo perchè sicuramente sono andati a male...
dopo altri 2 cambi del 20% nelle due settimane successive i valori NO3- sono ancora altissimi e non vogliono sapere di scendere.
ho in vasca piante galleggianti limnobium leavigatum( una volta con radici lunghissime...ora sono molto corte...bo?) e una grande e bella anubias in salute, una vallisneria gigante e Heteranthera zosterifolia che potospesso perchè invade l'acquario.
ora ho un test a striscetta jbl...la valigetta arriverà in settimana con i reagenti sempre jbl
aiutamemi non so più che devo fare....
