questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo... [moria di pesci]

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo... [moria di pesci]

Messaggio di veleno74 » 02/09/2018, 13:05

Faccio una breve cronistoria dell'accaduto dandovi il più possibile elementi per capire cosa diavolo succede.
Possiedo un acquario da circa un anno misure effettive 80 x45 x50 180 lt lordi.
Filtro eheim professionel2 un po vecchiotto ma fa il suo dovere.
Da 6 mesi utilizzo il protocollo pmdd per fertilizzare e le piante ringrazziano crescendo molto bene,dosi che do sono 30 ml soluzione nk, 7 magnesio, 7 rinverdente, 7 goccie di fosforo e 7 goccie di azoto. fino a un mese fa zero problemi sia di flora che di fauna.
in vasca avevo inizialmente come ospiti come ospiti 4 piccoli P. scalare, una coppia di apistogramma cacatuoides (tra le varie nuvole di avannotti che ho visto nelle varie riproduzioni uno adesso ha circa 3 mesi e fa parte dell'ecosistema stabilmente ed attivamente), 14 cardinali e 8 Corydoras aeneus.
Da quando ho iniziato il protocollo ho smesso di effettuare cambi d'acqua regolari del 20% ogni 15 gg, (come mi consigliava di fare il negoziante di fiducia) e anche di sifonare il fondo.
mai avuto problemi fino un mese fa, dove stiamo fuori 3gg al mio ritorno, uno scalare era morto.
Dopo una settiamna devo stare fuori per altri 7gg ed al mio ritorno trovo il secondo scalare morto.
Nel frattempo continuo ogni 2 settimane ad effettuare i test dell'acqua sempre con test a reagente aquili ....valori sempre nella norma,
gh6
kh5
ph7
NO3- 5
PO43- 1mg/l
fe 0,5 mg/l
dopo qualche giorno noto comportamenti strani del maschio del apistogramma prendo una vasca per la quarantena...lo isolo ma nn faccio in tempo a somministrargli la cura che muore la sera stessa, all'apparenza come gli altri ospiti no aveva nulla.
la sera trovo un cardinale morto.
la mattina muore uno scalare....faccio i test e sempre tutto regolare. ~x(
prendo una provetta con l'acqua ...la faccio analizzare al negozio e mi dice che ho igli NO3- a fondo scala...di tornare a casa e fare di corsa un vambio di acqua del 30% immettere dei batteri in acqua e sperare di passare indenni le prossime 24/36 ore.
cosi faccio...e fortunatamente non muore più nessuno da una settimana...rifaccio il tes con il mio reagente...valori NO3- 0 ~x(
riporto acqua al negozio...valori NO3- a 150 torno a casa e butto i test che avevo perchè sicuramente sono andati a male...
dopo altri 2 cambi del 20% nelle due settimane successive i valori NO3- sono ancora altissimi e non vogliono sapere di scendere.
ho in vasca piante galleggianti limnobium leavigatum( una volta con radici lunghissime...ora sono molto corte...bo?) e una grande e bella anubias in salute, una vallisneria gigante e Heteranthera zosterifolia che potospesso perchè invade l'acquario.

ora ho un test a striscetta jbl...la valigetta arriverà in settimana con i reagenti sempre jbl
aiutamemi non so più che devo fare.... x_x

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di Pisu » 02/09/2018, 13:44

Il consiglio che ti posso dare io è di continuare con regolari cambi e sospendere la fertilizzazione finché non si stabilizzano i valori...e non potare le piante per un bel po', ti ripuliranno l'acqua

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di nicolatc » 02/09/2018, 14:32

Adesso hai un nuovo test NO3- che ti legge i valori alti?
È a reagente?
Dovresti misurare urgentemente anche i nitriti, possibilmente con test a reagente.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di veleno74 » 02/09/2018, 15:56

nicolatc, purtroppo i test a reagenti jbl li ho ordinati online ed arriveranno in settimana ora ho solo striscette jbl... che mi dicono 0 nitriti. So che nn sono attendibili ma al momento ho questi

Aggiunto dopo 7 minuti 41 secondi:
Se può servire ho un conduttivimetro

Posted with AF APP

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di Wavearrow » 02/09/2018, 16:11

da quel che dici il test utilizzato non rilevano le giuste concentrazioni di nitrati.ora occorre capire da dove arrivano questi nitrati.
cosí su due piedi vedo due possibili cause.
eccesso di mangime ( succede quando si hanno vari ospiti e si cerca di far mangiare correttamente tutti).
oppure eccesso di fertilizzanti contenenti azoto.

come nutri i pesci?
inoltre.......hai indicato dosi precise dei fertilizzanti.
dai sempre le stesse dosi? a intervalli regolari o quando?

posta anche un paio di foto della vasca....per capire il volume della flora e altro.

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di mirko59 » 02/09/2018, 17:28

non e' un consiglio che ti risolve la situazione ma i test a reagenti vanno 'agitati con forza' ogni volta che si usano senno' si sballano subito

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di veleno74 » 02/09/2018, 18:56

Wavearrow, l'eccesso di mangime può essere stato causato, la vedo come possibilità, dalla mangiatoia automatica che ho utilizzato nella settimana che sono mancato. La fertilizzazione con il protocollo pmdd la faccio ogni 15 gg di solito, sempre dopo aver effettuato le analisi...ma certo che se il test dei nitrati non diceva il vero ed io aggiungevo anche il cifo azoto 7 goccie...ho fatto la frittata. Il problema è come farli scendere...ho interrotto la fertilizzazione da 15 gg comunque.

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Dopo da casa faccio una foto attuale..a ma fino a 30 gg fa era cosi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di Wavearrow » 02/09/2018, 19:24

bella vasca, mi ricordi le dimensioni?
quello che puoi fare nell'immediato é fermarti con la fertilizzazione (di roba ce ne dovrebbe essere in vasca)..e un po'di dieta ai pinnuti (non nel senso di affamarli ma poco mangime...poco). tieni monitorati i valori e fai come ti ha detto @mirko59.
se serve fai un altro cambio (cercando di cadenzarlo rispetto ai precedenti...cioé non farlo subito se lo hai fatto da poco).
quanti pesci hai?
riesci a capire se rispondono tutti all'appello?
non é che la fonte di nitrati alti é colpa di qualche decesso?

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di veleno74 » 02/09/2018, 19:29

All'inizio del post descrivo bene la vasca!!!😊

Aggiunto dopo 20 minuti 25 secondi:
La vasca attuale...le rosse sono andate😤

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

questo problema è più grande del previsto e non riesco a risolverlo....

Messaggio di daniele- » 02/09/2018, 21:07

un consiglio per la prossima volta: per cinque giorni o una settimana di digiuno non muore nessun pesce; le mangiatoie automatiche sono spesso causa di disastri, lasciale perdere.
Questi utenti hanno ringraziato daniele- per il messaggio:
veleno74 (03/09/2018, 20:25)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti