Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 28/10/2020, 12:51
Ciao a tutti siccome nel mio acquario è evaporata molta acqua volevo sapere se potessi fare un rabbocco il mio acquario inizialmente era riempito con solo acqua di rubinetto poi sempre nel forum mi hanno detto di fare dei cambi con la demineralizzata per abbassare il KH perché avevo molto sodio nell’acqua e ora volevo capire come fare questo rabbocco perché vorrei mettere 15 litri ma li metto tutta di demineralizzata? O metà rubinetto e metà demineralizzata
Aggiunto dopo 35 secondi:
Se in caso avessi sbagliato sezione scusate
Acquario
-
Massimovstn

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 25/04/19, 10:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500,wrgb,4500
- Riflettori: No
- Fondo: Prodibio
- Flora: Alternanthera reineckii ,vallisneria nana,Limnophila sessiliflora,java moss,
Cyperus helferi
- Fauna: 13 Rasbora Arlecchino, 2Trichopodus.
- Altre informazioni: acquario juwel vision 180 con filtro interno bioflow M.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Massimovstn » 28/10/2020, 13:16
Ciao per rabbocco si intende reintegrare l 'acqua evaporata con acqua osmotizzata per non alterare le durezze che hai normalmente in vasca, se vuoi abbassare le durezze devi togliere una parte dell'acqua che hai in vasca e sostituirla con acqua osmotizzata .
Ultima modifica di
Massimovstn il 28/10/2020, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Massimovstn
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 28/10/2020, 13:17
Non sarebbe utile un giro di test per ragionare di conseguenza con calcolatore per cambi alla mano?
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 28/10/2020, 13:43
Allora
pH 8
KH 5
NO2- 0,05mg/L
NO3- 5 mg/L
Acquario
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 28/10/2020, 13:50
Il KH non mi sembra alto.
Hai NO2- occhio...
Io farei metà rubinetto metà demineralizzata "buona".
Cedo parola ma non il portafoglio.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 28/10/2020, 14:14
Vabene farò metà e metà
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Non so come far abbassare gli NO2- anche il pH ho acquistato la torba ma non so quanta metterne mi hanno detto di usare un collant e di mettere 50 grammi all’inizio non so provo così? Almeno a portarlo a 7,5
Aggiunto dopo 41 secondi:
Il KH era 12 inizialmente poi grazie a questi 5 cambi con solo demineralizzata ho risolto ora mi rimane il pH da abbassare
Acquario
-
LoSka

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/02/20, 18:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60-30-40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 23.000
- Temp. colore: 9.000
- Riflettori: No
- Fondo: FERTILE ADA
- Flora: POGOSTEMON ERECTUS
SALVINIA NATANS
ROTALA ROTUNDIFOLIA
- Fauna: OTOCINCLUS VITTATUS (6)
PARACHEIRODON INNESI (NEON, 12)
APISTOGRAMMA VIEJITA (2, M E F)
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di LoSka » 28/10/2020, 15:19
Io al tuo posto userei solo demineralizzata per non aumentare nuovamente le durezze, KH in particolare, poi aumenterei l'erogazione di CO2 per abbassare il pH.
Ciao.
- Questi utenti hanno ringraziato LoSka per il messaggio:
- Starman (28/10/2020, 15:31)
LoSka
-
CartCarter

- Messaggi: 1665
- Messaggi: 1665
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
294
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 28/10/2020, 15:50
Acquario ha scritto: ↑28/10/2020, 14:16
Non so come far abbassare gli NO
2-
La vasca da quando è avviata?
Posted with AF APP
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 28/10/2020, 18:55
Dal 6 agosto
Aggiunto dopo 36 secondi:
Non ho la CO2 mi hanno detto di acquistare la torba per abbassare il pH
Aggiunto dopo 25 minuti 11 secondi:
Comunque il KH è 4
Acquario
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 28/10/2020, 20:33
Acquario ha scritto: ↑28/10/2020, 19:21
Dal 6 agosto
Do per scontato che tu abbia il filtro, anche se nel profilo non è indicato.
Avviato da inizio agosto e hai ancora i nitriti (NO
2-) alti?
Hai inserito pesci di recente?
Se confermi i nitriti alti, non inserirei torba e se stai solo ripristinando acqua evaporata, allora reintegra con sola acqua demineralizzata.
Evapora acqua e non sali, quindi devi riaggiungere acqua priva di sali
Pizza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti