Raccordi in Ottone

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Raccordi in Ottone

Messaggio di Gianni86 » 29/09/2019, 22:46

Buona sera carissimi, ebbene SI, colgo l'occasione per dire che ieri ho ordinato (finalmente dopo 4 anni) il mio acquario, un 120x40x60 della Aqualtis nello specifico il LED Fusion.
Premessa fatta, lo sto allestendo con filtro esterno Pratiko 400 con prefiltro artigianale (in seguito farò un bel post in fai da te che spiega tutto). Il mio dubbio, che mi spinge a scrivere qui il Chimica dell'acquario è: Posso usare giunti, raccordi e nippli in ottone per la tubazione dell'acquario?

Ho cercato in archivio del nostro forum, ed ho solo trovato questo: chimica-dell-acquario-f14/peso-in-otton ... 28438.html.
Le risposte non sono molto esaustive, e sopratutto non si parla a lungo termine. Ho cercato online....... x_x x_x x_x c'è da impazzire, risposte assurde che passano da un contrasto all'altro.
Infatti perfavore non mi parlate di "elettrolisi", perchè come dice il termine stesso, l'elettrolisi presuppone l'utilizzo di energia elettrica.

Quindi vi chiedo: avete dati, notizie, esperienze certe, di possibili danni che un giunto d'ottone possa portare in acquario?

Ok che posso usare il PVC, ma la tenuta e sopratutto i prezzi sono quadruplicati rispetto all'ottone e comunque molti accessori o forme che servono a me non esistono in PVC o meglio, specialmente per i rubinetti oltre al PVC e sempre presente una chiusura a sfera in ottone o acciaio.

Spero mi possiate aiutare. Grazie in anticipo!!!
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
carzani
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 13/05/14, 14:00

Raccordi in Ottone

Messaggio di carzani » 29/09/2019, 23:02

Il problema non è l'elettrolisi ma la corrosione galvanica.
L'ottone è formato da zinco e rame, se immerso in acqua non pura, lo zinco si corroderà lasciando solo più il rame che diventa poroso. Questo fenomeno è abbastanza accentuato con acqua di mare, in acqua dolce il processo è più lento, ma avviene comunque.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 11 ospiti