Rapporto no3-po4

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
davi86
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 12/07/18, 2:16

Rapporto no3-po4

Messaggio di davi86 » 12/09/2019, 14:20

Salve a tuti.allego test fatti stamattina. Sarebbe meglio abbassare i nitrati ? Oppure alzare i fosfati?
Al fine di ottimizzare al meglio visto che sto combattendo con qualche ciano?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rapporto no3-po4

Messaggio di lucazio00 » 12/09/2019, 14:37

No, soprattutto se si hanno piante a crescita rapida...il limite di potabilità per i nitrati è di 50 mg/l
I fosfati vanno bilanciati e portati a 5mg/l perché da 0,25mg/l a 0 è un attimo, causando il blocco delle piante e favorendo la comparsa di quelle alghe che consumano i polifosfati o comunque quei composti del fosforo non rilevati dal test dei fosfati...
Te lo dice uno che ha viaggiato per anni con 10-20mg/l di fosfati senza alcuna invasione di alghe
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
davi86 (13/09/2019, 10:12)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Rapporto no3-po4

Messaggio di nicolatc » 12/09/2019, 19:36

lucazio00 ha scritto: favorendo la comparsa di quelle alghe che consumano i polifosfati o comunque quei composti del fosforo non rilevati dal test dei fosfati...
Ok a non lasciare mai a zero i fosfati per non bloccare le piante. Ma non ho capito bene quali siano i polifosfati non rilevabili che le piante non riescono ad assorbire mentre le alghe si.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rapporto no3-po4

Messaggio di cicerchia80 » 12/09/2019, 19:48

nicolatc ha scritto: Ma non ho capito bene quali siano i polifosfati non rilevabili che le piante non riescono ad assorbire mentre le alghe si.
fosforo organico :-?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (12/09/2019, 21:20)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Rapporto no3-po4

Messaggio di nicolatc » 12/09/2019, 21:22

cicerchia80 ha scritto:
12/09/2019, 19:48
fosforo organico
Ah ok. E quindi le alghe sono più efficienti nell'assimilarli direttamente.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rapporto no3-po4

Messaggio di cicerchia80 » 12/09/2019, 21:34

nicolatc ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
12/09/2019, 19:48
fosforo organico
Ah ok. E quindi le alghe sono più efficienti nell'assimilarli direttamente.
forse si ricorda meglio @roby70
Impiattammo sta discussione con la sua morosa
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rapporto no3-po4

Messaggio di lucazio00 » 12/09/2019, 22:21

Fosforo organico come l'ATP...adenosina trifosfato, non rilevato dal test de(gli)i (orto)fosfati PO4-3
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: wizard10 e 14 ospiti