reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Messaggio di Matte92or » 02/06/2016, 19:59

Ciao a tutti, oggi vi sottopongo una cosa abbastanza singolare (almeno per me :)) )

oggi, per la prima volta, ho preparato la soluzione di nitrato di potassio per il mio pmdd.

ho usato l'altea super K: 120g di prodotto in una bottiglia da mezzo litro di acqua.
Quando ho iniziato ad agitare energicamente il tutto, la bottiglietta è diventata freddissima come se fosse appena uscita dal frigorifero @-) @-) l'acqua demineralizzata era a temperatura ambiente (ovviamente non la tengo in frigo =)) =)) )

Ma è normale questa cosa qua??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Messaggio di Diego » 02/06/2016, 20:04

Sì, è una reazione che assorbe calore, dunque senti la bottiglia raffreddarsi.
Ecco perché si consiglia di usare acqua tiepida.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Messaggio di Matte92or » 02/06/2016, 20:08

Diego ha scritto:Sì, è una reazione che assorbe calore, dunque senti la bottiglia raffreddarsi.
Ecco perché si consiglia di usare acqua tiepida.
mm, buono a sapersi che non è nulla di "pericoloso" :D
eppure ho 24 gradi in casa.

Noto che non si è sciolto tutto però, aspetto ancora? :(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Messaggio di Diego » 02/06/2016, 20:09

Se hai messo acqua non calda, sarà necessario agitare di più :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Messaggio di Matte92or » 02/06/2016, 20:14

Allora prima di inserirlo aspetto che passi il "raffreddore" e poi la agito ancora

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Messaggio di Pizza » 03/06/2016, 10:53

E' uno dei principi con cui vengono prodotte le buste di ghiaccio istantaneo da mettere sulle contusioni. ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 03/06/2016, 11:50

Esatto, tutto normale!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Messaggio di Matte92or » 03/06/2016, 12:58

La prima cosa che mi è venuta in mente quando è successo è il FREDDO FREDDO.

Non so se qualcuno se lo ricorda: era un bicchierino di the, al quale bisognava premere il fondo e iniziare ad agitare. Diventava freddissimo e dopo qualche minuto potevi bertelo :))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: reazione di "freddo" del nitrato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 03/06/2016, 15:09

Si sfruttava lo stesso principio della dissoluzione in acqua del nitrato di potassio o ammonio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti