regolare ph-kh
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6045
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
regolare ph-kh
Ma tu che pH cerchi? Se hai bisogno di un pH sul 6,5 ti conviene scendere di KH diluendo con RO
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- patrick
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
Profilo Completo
regolare ph-kh
pH ideale x piante e fauna.....attualmente x stare con un pH a 7.1 devo dosare 60 e più bolle al minuto di CO2...che mi sembra tanto..quindi chiedevo consiglio se e quanto miscelare demineralizzata per avere un pH e KH idealeGiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ma tu che pH cerchi? Se hai bisogno di un pH sul 6,5 ti conviene scendere di KH diluendo con RO
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
regolare ph-kh
Ciao, in base alle analisi del rubinetto e ai cambi che hai fatto in acquario (ipotizzando 150 litri netti) dovresti avere KH 8, quindi il risultato più realistico sembra quello del test JBL.
Con KH 8, in assenza di erogazione CO2 e quindi ipotizzando 3 mg/l di CO2 disciolta in vasca avresti circa pH 7.9 che sarebbe il pH "naturale" nel tuo acquario. Quindi l'erogazione sta funzionando, perché il pH si è abbassato di un bel po'. Non è che il KH agisce da tampone alla discesa del pH provocata dalla CO2, semplicemente ti fa partire da un livello iniziale pH più alto.
Quindi quoto @GiovAcquaPazza e ti suggerisco due cambi di circa 40 litri di acqua esclusivamente demineralizzata, a distanza di una settimana l'uno dall'altro, che ti porteranno quasi a dimezzare le attuali durezze. Per la fauna che hai, non sarà un problema.
Il pH dovrebbe scendere di circa 3 decimi (a parità di erogazione CO2).
Comunque, visto che 60 bolle in 150 litri netti non sono poche (anche se non sono mai un'unità di misura), per curiosità, non è che hai qualcosa di calcareo in acquario?
E riguardo al sistema di CO2, leggevo di problemi di ottimizzazione su quel tipo, cerco di ritrovarlo. Comunque l'acqua in superficie non viene molto mossa dal getto del filtro, giusto?
Con KH 8, in assenza di erogazione CO2 e quindi ipotizzando 3 mg/l di CO2 disciolta in vasca avresti circa pH 7.9 che sarebbe il pH "naturale" nel tuo acquario. Quindi l'erogazione sta funzionando, perché il pH si è abbassato di un bel po'. Non è che il KH agisce da tampone alla discesa del pH provocata dalla CO2, semplicemente ti fa partire da un livello iniziale pH più alto.
Quindi quoto @GiovAcquaPazza e ti suggerisco due cambi di circa 40 litri di acqua esclusivamente demineralizzata, a distanza di una settimana l'uno dall'altro, che ti porteranno quasi a dimezzare le attuali durezze. Per la fauna che hai, non sarà un problema.
Il pH dovrebbe scendere di circa 3 decimi (a parità di erogazione CO2).
Comunque, visto che 60 bolle in 150 litri netti non sono poche (anche se non sono mai un'unità di misura), per curiosità, non è che hai qualcosa di calcareo in acquario?
E riguardo al sistema di CO2, leggevo di problemi di ottimizzazione su quel tipo, cerco di ritrovarlo. Comunque l'acqua in superficie non viene molto mossa dal getto del filtro, giusto?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- patrick
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 20/11/18, 19:57
-
Profilo Completo
regolare ph-kh
calcareo niente...legno e rocce vulcaniche.nicolatc ha scritto: ↑Comunque, visto che 60 bolle in 150 litri netti non sono poche (anche se non sono mai un'unità di misura), per curiosità, non è che hai qualcosa di calcareo in acquario?
E riguardo al sistema di CO2, leggevo di problemi di ottimizzazione su quel tipo, cerco di ritrovarlo. Comunque l'acqua in superficie non viene molto mossa dal getto del filtro, giusto?
x la superficie si muove appena all'uscita e poi gira lentamente
Aggiunto dopo 10 minuti 45 secondi:
l'intento è quello di liberarmi dalle alghe...ma prima devo partire da valori idealipatrick ha scritto: ↑calcareo niente...legno e rocce vulcaniche.nicolatc ha scritto: ↑Comunque, visto che 60 bolle in 150 litri netti non sono poche (anche se non sono mai un'unità di misura), per curiosità, non è che hai qualcosa di calcareo in acquario?
E riguardo al sistema di CO2, leggevo di problemi di ottimizzazione su quel tipo, cerco di ritrovarlo. Comunque l'acqua in superficie non viene molto mossa dal getto del filtro, giusto?
x la superficie si muove appena all'uscita e poi gira lentamente
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti