Siamo nell'ordine di un punto circa in meno di un mese (riesco in parte a contenere poichè reintegro l'evaporato con acqua osmotica, di tanto in tanto unita ai sali).
Non chiedetemi chi è il colpevole:
I sassolini che compongono il fondo? (la prova con il Viakal l'avevo fatta e non friggevano).
L'argilla espansa che è posta sotto ai sassolini?
La terra e la sabbia che ho inserito nei vasi delle palustri?
Varie ed eventuali?
Sta di fatto che il valore aumenta... e questo mi da problemi con il pH (che non riesco a tenere sotto agli 8 punti ultimamente... anzi, in pieno fotoperiodo, 8.5).
I metodi per abbassare la durezza carbonatica... a parte l'osmosi... quali sono ???
Non faccio cambi... per principio.
L'integrazione dell'evaporato è cospicua: circa 10/15 litri ogni 7/10 giorni.
Grazie!
