Repentino cambiamento di valori

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Repentino cambiamento di valori

Messaggio di Vultus5 » 03/11/2019, 15:47

Ciao a tutti,
Sono nuovamente in difficoltà...
Allora il mio problema è che i valori dell'acqua il 21 / 10 erano:
pH 7.5
KH 4
GH 5
P04 0 (aggiunto cifo fosforo 0.2 ml)
Venerdì ho fatto rabbocco con 20litri (su un totale di 100 litri netti) di osmotica perchè ho usato acqua acquario per vaschette di quarantena.
Oggi provo a vedere se devo rifertilizzare e mi trovo:
pH 8 X( X( X( X(
KH 0
GH 0

Test fatti con i reagenti.

L'acqua osmotica che utilizzo ha:
pH 7
GH 0
KH 0
Quindi mi aspettavo un 20% in meno KH e GH sicuro non un azzeramento.
Potete aiutarmi a capire che può essere successo?
(Ho già letto articolo sull'utilizzo dell'osso di seppia per aumentare il KH e GH)

Grazie mille

Aggiunto dopo 22 minuti 10 secondi:
Spettate che forse ho fatto na cagata con le provette
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Repentino cambiamento di valori

Messaggio di Walsim » 03/11/2019, 16:48

Sicuro c'è qualcosa che non va nei test :))

Aggiunto dopo 1 minuto :
Che osmosi usi che esce a ph7 ..dovrebbe essere almeno a 5 al massimo 6
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Vultus5 (05/11/2019, 10:30)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Repentino cambiamento di valori

Messaggio di Vultus5 » 04/11/2019, 21:18

Allora effettivamente ho scambiato le provette perché in acquario ho KH 3 e GH 4 il problema è sto pH 8.
Essendo un valore "impossibile" la domanda è meglio stare sulle strisce, sui phmetri made in china, phmetri non made in china?

Per l osmotica sono andato in 2 negozi.
Entrambe virano alla prima goccia di reagente sia KH che GH una ha conduttività 2 e l'altra 14 (tds).
Quella con conduttivita 2 ha pH 6.5 e l'altra 7 secondo i miei reagenti.
Ma il 6.5 l'avevo provato un mese fa quando sull'acqua dell'acquario mi dava 7.5 scarsi.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Repentino cambiamento di valori

Messaggio di Fax007 » 04/11/2019, 21:51

Vultus5 ha scritto:
04/11/2019, 21:18
Allora effettivamente ho scambiato le provette perché in acquario ho KH 3 e GH 4 il problema è sto pH 8.
In base alla fauna che metterai lo abbassi con gli acidificanti naturali.. Foglie di Catappa, quercia, pigne di ontano ecc..
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Oppure la CO2
Vultus5 ha scritto:
04/11/2019, 21:18
Essendo un valore "impossibile" la domanda è meglio stare sulle strisce, sui phmetri made in china, phmetri non made in china?
Un pH metro è più comodo.. 😉

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Vultus5 (05/11/2019, 10:30)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Repentino cambiamento di valori

Messaggio di Vultus5 » 05/11/2019, 20:06

Fax007 ha scritto:
04/11/2019, 21:51
Foglie di Catappa, quercia, pigne di ontano ecc..
Ho messo sia catappa che pignette. Per CO2 mi sto attrezzando.
Per portare 20 LT di acqua osmosi a kh2 con l'osso di seppia (c'è scritto sodio minore del 0.8 percento direi che può andare no?) Dovrei usare 40 grammi di osso? Giusto?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Repentino cambiamento di valori

Messaggio di Fax007 » 05/11/2019, 21:24

Vultus5 ha scritto:
05/11/2019, 20:06
Per portare 20 LT di acqua osmosi a kh2 con l'osso di seppia (c'è scritto sodio minore del 0.8 percento direi che può andare no?) Dovrei usare 40 grammi di osso? Giusto?
Sull'articolo dice :
IMG_20191105_211923_6680775954859140784.jpg
Ho dei dubbi sul litraggio..
Meglio che passa di qua chi l'ha già usato...

Non fai prima a tagliare con acqua di rete?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Vultus5 (05/11/2019, 22:11)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Repentino cambiamento di valori

Messaggio di Vultus5 » 05/11/2019, 22:10

Fax007 ha scritto:
05/11/2019, 21:24
Non fai prima a tagliare con acqua di rete?
Intanto grazie.
Ho l'acqua del pozzo e non dell'acquedotto quindi ho delle analisi molto limitate. Tra tutte le opzioni anche se non è la più comoda è quella che mi fa stare più tranquillo.
Sisì l'articolo l'avevo già letto era per avere conferma che il mio calcolo era corretto.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti