resina anticalcare....quale delle due?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

resina anticalcare....quale delle due?

Messaggio di raffaella150 » 10/03/2016, 18:21

calcolato che della ottavi questa resy pur non si trova, ho trovato queste due x alimentazione......
http://www.ebay.it/itm/RESINA-PER-DEMIN ... PUw1_gftmw

1 LT DI RESINA DOWEX A LETTO MISTO CERTIFICATA CE

La resina DOWEX MB 50 a letto misto e' ottenuta tramite la miscelazione di resina cationica forte e resina anionica forte .

Resina rigenerabile e pronta all'uso per la produzione di acqua ad alta qualità per sistemi domestici, industriali e laboratori.

Condizioni operative della resina dowex MB 50 a letto misto

Applicabile su processo di demineralizzazione domestico, industriale e laboratorio.
Temperatura massima di esercizio ....... 60°C
pH range ......... 0 - 14
Portata in servizio/lavaggio: ..... 5-50 m/h
Portata in controlavaggio: ........ 10-15 m/h
Portata in aspirazione/lavaggio lento: ........ 2-10 m/h
Rigeneranti:.......1-8% H2SO4 o 4-8% HCI e 4-8% NaOH
Certificazione: ...... FDA21CFR173.25
Cosa comprende la spedizione

1 Litro di resina DOWEX a letto misto MB 50
http://www.ebay.it/itm/RESINA-ANIONICA- ... n6PqWWDstw

RESINA ANIONICA PER DEMINERALIZZAZIONE

Resina anionica forte gelulare Tipo 1, ad alto coefficiente di uniformità.

Idonea per impianti di demineralizzazione anche a letto misto.

Resine equivalenti:
- Dowex Marathon A, SBR-P;
- Purolite A 400;
- Rhom and Haas: IRA 420;
- Bayer: Levatit M 500 Monoplus.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: resina anticalcare....quale delle due?

Messaggio di RiccardoMazzei » 12/03/2016, 12:15

Qui ci vuole Lucazio!!
Yuhu capooo!
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: resina anticalcare....quale delle due?

Messaggio di lucazio00 » 13/03/2016, 23:10

E' meglio la prima, ma essendo una miscela di resina cationica forte + anionica forte mi devo informare meglio su come esattamente va rigenerata.
Per esempio se durante la rigenerazione bisogna stratificare e separare le due resine o no. Oppure se bisogna usare prima la soda caustica o l'acido e viceversa.

Il fatto che ci vuole la soda caustica (NaOH) per la resina anionica e l'acido cloridrico (HCl), o l'acido solforico (H2SO4), mi fa ben sperare.
Tuttavia ti consiglio HCl perchè l'acido solforico può formarti del gesso poco solubile che ti può sporcare le resine.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... 6494,d.d24
Ti dirò il resto domani!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: resina anticalcare....quale delle due?

Messaggio di Pizza » 15/03/2016, 18:30

Per la rigen io sapevo che venivano separaate(per diversa densità) e rigenerate searatamente.
Un po' difficile in casa ~x(
Però nn te lo do x certo

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: resina anticalcare....quale delle due?

Messaggio di SilvioD » 15/03/2016, 20:09

Vuoi una resina anticalcare, che elimina calcio e magnesio, o una resina che tolga via anche gli anioni come cloruro, solfato, nitrato?

Se la risposta è la prima, allora la anionica non ti serve a nulla perchè rimuove gli anioni, anzi addirittura quella che hai segnalato la danno come selettiva per lo ione nitrato. La mista cationica+anionica invece è una inutile complicazione, perchè toglie anioni e cationi (compresi calcio e magnesio, ovviamente) ma ti fa spendere più del doppio rispetto alla sola cationica (12,90€ anzichè 5 €)
Ti conviene prenderne una cationica forte (di tipo R-SO3H).

Attenta però perchè alcune cationiche forti, ad esempio le classiche Dowex, sono di tipo R-SO3Na e quindi rilasciano sodio nell'acqua. A te stabilire se questa caratteristica può essere un problema o meno per l'uso che farai di questa acqua.
  • La resina DOWEX HCR- S/S ha la capacita' di rimuovere la durezza da calcio e magnesio presente nell'acqua scambiandola con ioni di sodio.
  • Rigenerabile con cloruro di sodio.
http://www.ebay.it/itm/RESINA-DOWEX-PER ... SwKtVWwyh5

http://www.ebay.it/itm/RESINA-DOWEX-PER ... SwQYZWwygH

Mi chiedo però come pensi di rigenerarla: hai l'attrezzatura adatta per operare in sicurezza? Guanti, occhiali di protezione, camice?
Acido solforico e acido cloridrico non li vendono al supermercato sotto casa, e anche se li compri diluiti (perchè lavorare in casa con HCl al 37% o H2SO4 fumante al 98% sarebbe un suicidio) possono comunque fare buchi sulle tue mani e sul pavimento, specie il solforico che è parecchio corrosivo.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: resina anticalcare....quale delle due?

Messaggio di raffaella150 » 15/03/2016, 23:24

diciamo che visti i costi non proibitivi, la gettavo direttamente......a me serve quella SOLO KH......
una volta che ho messo in bilanciamento le vasche, basta, sono a posto.....piovana e stop.
purtroppo nel 110litri ho il GH troppo basso rispetto al KH, se faccio ancora un cambio con osmosi o piovana lo porto quasi a zero e non risolvo coi carbonati.
ho levato la CO2 e ho un pH di 7,5.....se abbatto il KH stabilizzo il pH a 7 e grazie alla neutralità non ho piu carbonati dentro.....un paio di pellet di torba e sto a posto.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: resina anticalcare....quale delle due?

Messaggio di SilvioD » 16/03/2016, 10:55

raffaella150 ha scritto:diciamo che visti i costi non proibitivi, la gettavo direttamente......a me serve quella SOLO KH......
vuoi una resina che tolga la carbonatica? Pensavo ti riferissi a quella totale (GH).
Allora ti devi rivolgere ad una anionica,
raffaella150 ha scritto: ho levato la CO2 e ho un pH di 7,5.....se abbatto il KH stabilizzo il pH a 7 e grazie alla neutralità non ho piu carbonati dentro.....un paio di pellet di torba e sto a posto.
Non ti seguo. "Ho levato la CO2" che significa? Non la immetti artificialmente col generatore di CO2?

Sicura che portando il pH 7 non hai più (bi)carbonati dentro??

Immagine

a pH 7, circa il 70% della CO2 disciolta in acqua è presente come bicarbonato, e quindi è la specie predominante :D
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: resina anticalcare....quale delle due?

Messaggio di raffaella150 » 17/03/2016, 13:35

io non ho CO2, ho smesso di erogarla e intendo continuare cosi......tanto la colonna è cosi bassa che se la pigliano da sole appena sfiorano la superficie.

e inoltre ho notato che tolta la CO2 e ignorata la vasca per 3 mesi, nel 110litri si è stabilizzato tutto a GH 5 KH 10 pH 7.4 e non ho piu avuto aumenti di KH nè di GH nonostante un fondale fottutamente calcareo.

il 200litri è altra storia......il fondale è sicuramente non calcareo ma ho fatto l'errore di usare x le emerse un'argilla proveniente da vasi NORMALI, qua abbiamo acqua solida, TDS 375 KH oltre 20, quindi l'argilla, satura al punto da essere quasi bianca, sta rilasciando in acqua l'impossibile, ho dell'argilla nuova da mettere ovvio, ma prima di rovinare anche quella nuova con acqua sbagliata, volevo sistemare i valori acquatici restando fuori dal tiro degli idrovasi, cambiare l'argilla e poi rialzare il livello d'acqua alla normalità.

eppoi da qualunque parte su sto forum non fanno che ripetere che A pH NEUTRO NON CI STA RILASCIO DI CARBONATI o almeno in quantità insignificante rispetto a pH 6,7.......mö, che vogliamo cambiare le carte in tavola??
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lillibondo
star3
Messaggi: 396
Iscritto il: 16/04/20, 13:38

resina anticalcare....quale delle due?

Messaggio di lillibondo » 04/09/2024, 20:33

Alla fine dopo quasi dieci anni, che usiamo per abbassare il solo KH, una tantum?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti