Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di Marlin_anziano » 19/02/2017, 13:54

Gery ha scritto:puoi inserire un po di torba per tamponare un ulteriore risalita ( se mi ricordo il tuo valore da shakerato è 8) e magari farlo scendere un po'.
o qualcosa di simile, non facile da reperire per me giacchè come già evidenziato in altro topic mi ritrovo momentaneamente azzoppato in casa per frattura a tibia e perone e non è semplice dire a mia moglie di acquistare questo o quel prodotto :(

AGGIORNAMENTO 2

dopo un'intera giornata senza CO2 mi sono ritrovato ieri sera con il pH a 7,75 al che per un paio d'ore apro la CO2 e dopo averla chiusa trovo il pH ridotto a 7,3.
Ho pensato siamo comunque sopra i valori desiderati e calcolatore alla mano di O2 dev'esserci in abbondanza, tant'è che i pesci muovono appena la bocca per respirare, stanno benone, così dopo 1 ora spengo le luci.
Stamattina ore 7:00 la situazione non era proprio come al solito, ma manco eccellente, i pesci non erano a fior d'acqua ma la respirazione era un po' faticosa.
Misuro il pH e lo trovo a 7,5 @-) @-) @-)

Qualcosa non mi quadra anche se pesci e piante sono troppi, e qui nasce questo mio ragionamento (correggetemi se sbaglio):

Se i pesci respirano a fatica di Anidride Carbonica ci dev'essere tanta, che si tratti di gas CO2 della bombola o di gas di scarto della respirazione di pesci e piante poco cambia.
E quindi perchè il pH è a 7,5 ?
Dovrebbe essere nei canoni (6,5 - 7,0) altrimenti il sistema KH-pH-CO<sub>2</sub> mi nasconde qualcosa.
Da qualche parte avevo anche letto che il KH non è proprio tutto carbonati e bicarbonati di calcio/potassio/magnesio e che possono esserci altri sali insolubili.
Ma allora se la percentuale di questi ultimi sale a meno di quantità industriali di CO2 il pH non scenderà mai facilmente ed in quel caso l'ossigeno scarseggerà comunque o sbaglio ? :-? :-? :-?

@For
@lucazio00
@chiunquesappiaaiutarmi
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di trotasalmonata » 19/02/2017, 14:17

Secondo me devi ragionare in termini di concentrazione di ossigeno. Hai un acquario sovraffollato tra pesci e piante. Di giorno le piante producono abbastanza ossigeno ma di notte viene consumato quasi tutto. Io mettetei il getto del filtro in superficie per movimentare l'acqua solo di notte e poi vedo al mattino come va. Penso che per ora il tuo scopo è far sopravvivere gli avannotti..
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Marlin_anziano (20/02/2017, 8:15)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di Joo » 19/02/2017, 14:21

Marlin_anziano ha scritto:E quindi perchè il pH è a 7,5 ?
Con l'uso della CO2 il valore del pH è fittizio, ossia non reale, perchè condizionato.
Marlin_anziano ha scritto:Ma allora se la percentuale di questi ultimi sale a meno di quantità industriali di CO2 il pH non scenderà mai facilmente ed in quel caso l'ossigeno scarseggerà comunque o sbaglio ?
No! non bisogna associare l'alcalinità o l'acidità alla quantità di ossigeno dispersa nell'acqua...... diciamo solo che l'ossigeno tende ad alcalinizzare, viceversa la CO2.
La tua situazione è ferma ad un bivio, dove gli interventi tampone servono per sopravvive, ma non per risolvere i tuoi problemi, o meglio, quelli dei tuoi pesci.
In assenza di luce, le piante bruciano ossigeno ed emanano anidride carbonica, in circostanze dove l'ossigeno è già carente di suo.
Abbassare il pH non è un problema.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Marlin_anziano (20/02/2017, 8:15)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di alessio0504 » 19/02/2017, 16:37

Se il problema sono gli avannotti: aeratore la notte con un bel timer e fine delle storie.

Altrimenti devi interrompere la CO2 prima che la fotosintesi sia finita e potare.
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Marlin_anziano (20/02/2017, 8:12)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di For » 19/02/2017, 19:45

Ciao Marlin, io cercherei il miglior compromesso tra sbalzi di pH e CO2. Considerata la situazione temporanea eviterei di fare spese e cercherei di giocarmela con il becco d'oca sempre montato che smuova la superficie. Hai già provato questa soluzione?
Anche la soluzione di Ale di fare una potata non la vedo male :-?
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Marlin_anziano (20/02/2017, 8:11)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di Marlin_anziano » 20/02/2017, 8:11

Giovanni 61 ha scritto:Con l'uso della CO2 il valore del pH è fittizio, ossia non reale, perchè condizionato.
Quindi in realtà quando mi segnava 7,9 con il pH di partenza ad 8:00 era un dato falsato temporaneamente ?
For ha scritto:Ciao Marlin, io cercherei il miglior compromesso tra sbalzi di pH e CO2. Considerata la situazione temporanea eviterei di fare spese e cercherei di giocarmela con il becco d'oca sempre montato che smuova la superficie. Hai già provato questa soluzione?
Anche la soluzione di Ale di fare una potata non la vedo male
Ho fatto entrambe ed a livello di ossigenazione ho risolto :)
becco d'oca tutto il giorno e CO2 chiusa, una piccola potata qua e la per far circolare meglio l'acqua e stamattina alle 7:00 i pesci respiravano tutti una meraviglia.

Nota dolente: pH 7,9 ~x( ~x(

Mi sa che dovrò ricorrere temporanemente ad una soluzione naturale/chimica per abbassarlo.

Sono curioso di vedere cosa succede al pH a luci accese. :-?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di For » 20/02/2017, 10:51

Marlin_anziano ha scritto:becco d'oca tutto il giorno e CO2 chiusa
Io prima proverei becco d'oca che smuova la superficie e CO2 sempre accesa... Una prova non guasta...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14556
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di lucazio00 » 20/02/2017, 11:10

trotasalmonata ha scritto:Secondo me devi ragionare in termini di concentrazione di ossigeno. Hai un acquario sovraffollato tra pesci e piante. Di giorno le piante producono abbastanza ossigeno ma di notte viene consumato quasi tutto. Io mettetei il getto del filtro in superficie per movimentare l'acqua solo di notte e poi vedo al mattino come va. Penso che per ora il tuo scopo è far sopravvivere gli avannotti..
A sto punto penso pure io che ci sia una certa carenza di ossigeno disciolto...metterei l'aeratore acceso per almeno mezz'ora durante la notte...ci sono i timer per l'accensione programmata! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di Marlin_anziano » 20/02/2017, 11:24

For ha scritto:Io prima proverei becco d'oca che smuova la superficie e CO2 sempre accesa...
CO2 con becco d'oca che smuove la superficie mi sembra uno spreco immane di CO2 che si disperde alla grande o sbaglio ?
lucazio00 ha scritto:A sto punto penso pure io che ci sia una certa carenza di ossigeno disciolto...metterei l'aeratore acceso per almeno mezz'ora durante la notte...ci sono i timer per l'accensione programmata!
basterebbe solo becco d'oca la notte, il problema è che non si può stare con becco d'oca la notte e cambiare ogni mattino con un diffusore di fondo, perchès e apri la CO2 senza diffusore di fondo secondo me è come non aprirla...

però forse l'dea di un ossigenatore a tempo per la notte non è male ....-
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Respirazione faticosa pesci dopo la notte

Messaggio di For » 20/02/2017, 11:58

Marlin_anziano ha scritto:basterebbe solo becco d'oca la notte, il problema è che non si può stare con becco d'oca la notte e cambiare ogni mattino
vero :)
Marlin_anziano ha scritto:però forse l'dea di un ossigenatore a tempo per la notte non è male ....
altrettanto vero :) :)
dai che una soluzione si trova, tanto stiamo parlando di una situazione temporanea, cerchiamo quella con il miglior risultato e la minima spesa ;)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti