Giovanni 61 ha scritto:Marlin, ti avevo avvisato per tempo.... ed ora dovrai provvedere ad alleggerire il carico.
Hai ragione Giovanni
Giovanni 61 ha scritto:in attesa di una migliore sistemazione tenderei a trasferire le piante, che patiscono meno, magari in una bacinella con la CO2 e fertilizzazione tutta per loro e mettere l'aeratore in vasca previo ripristino del pH
.
Su questo non sono d'accordo, le piante mi servono tutte per l'ossigenazione ed in fondo è solo un equilibrio che devo ristabilire.
AGGIORNAMENTO
Stanotte: CO
2 chiusa (già dalla sera) quando mi alzo stamattina alle 7:00 tutti gli avannotti erano in superficie a respirare a fatica ed anche qualche altro pesce (non tutti).
Soluzione immediata: Aereatore + cambio uscita del filtro esterno con il becco d'oca,
il tutto sempre a luci spente.
Risultato: in 10 minuti situazione ripristinata alla grande, tutti i pesci gironzolavano sul fondo senza più respirare a fatica.
Ora si tratta di trovare il nuovo giusto equilibrio, almeno momentaneamente.
Aereatore la notte ?
Becco d'oca notte e giorno ?
Mica si può stare sempre a cambiare impianto continuamente ...
alessio0504 ha scritto:Secondo me tra le altre cose c'entra molto la CO2 rilasciata dalle piante. Infatti sia Marlin che io abbiamo vasche molto piantumate. Però io sfoltendo un po' non ho risolto. Magari la mia è ancor più piantumata della sua visto che sfoltire non ha funzionato e il problema si è posto anche con meno pesci in più litri.
In queste condizioni comunque se eroghi poca CO2 24/24h a metà fotoperiodo ne avrai meno di quella che le piante vorrebbero e invece a metà notte ne avrai già creata dal sistema acquario e, seppur poca, ne starai continuando ad immettere te creando un eccesso.
Concordo in toto Alessio.
C'è uno sbalzo di CO
2 fra giorno e notte incredibile, e comunque anche in pieno giorno con tutte le piante leggermente a svantaggio dell'ossigenazione.
E scusate se insisto
è proprio questo che NON mi quadra: se il tutto va a svantaggio dell'ossigenazione un po meno il giorno ma eclatante dopo la notte, di CO
2 in vasca dovrebbe esserci alla grande, ed invece seguendo i canonici parametri KH - pH- CO
2/mg./l. risulta insufficiente.
Ci sfugge qualcosa ?
