Riattivazione filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 07/03/2017, 20:21

Salve,
È arrivato il momento di riattivare il mio amato filtro biologico, provvederò a sostituire lana e cannolicchi, il problema è che già in vasca sono presenti qualche anubias e un tronco, dite che possano costituire un problema nel processo di maturazione del filtro?
In quest'ultimo, ci saranno differenze rispetto alla tradizionale attivazione?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di fernando89 » 07/03/2017, 20:44

Trapanatore9 ha scritto:Salve,
È arrivato il momento di riattivare il mio amato filtro biologico, provvederò a sostituire lana e cannolicchi, il problema è che già in vasca sono presenti qualche anubias e un tronco, dite che possano costituire un problema nel processo di maturazione del filtro?
In quest'ultimo, ci saranno differenze rispetto alla tradizionale attivazione?
io ho spesso avviato con le piante gia in vasca quindi nessun problema

Se avevi piante rapide potevi non vedere i nitriti ma non costituiva comunque un problema secondo me

Hai già letto questo articolo?
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 07/03/2017, 21:11

Sisi già fatto, comunque in questo topic chiederò aiuto riguardo ai problemi che si possono andare presentando per quanto riguarda la chimica dell'acqua, fino al totale completamento della riattivazione.
Intanto grazie di cuore
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di cuttlebone » 07/03/2017, 21:14

Trapanatore9 ha scritto:È arrivato il momento di riattivare il mio amato filtro biologico
Come mai?

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 07/03/2017, 21:16

In pratica l'acquario è stato almeno 2 anni fermo, e dato che mi sono scocciato di vedere quell'ammasso di alghe ho deciso di riattivarlo
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di cuttlebone » 07/03/2017, 21:18

Trapanatore9 ha scritto:In pratica l'acquario è stato almeno 2 anni fermo, e dato che mi sono scocciato di vedere quell'ammasso di alghe ho deciso di riattivarlo
È pensi di risolvere le alghe con il filtro? @-)

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 07/03/2017, 21:22

Nono, mi spiego male, l'acquario era totalmente da riattivare, non c'era più anima viva, totalmente sporco e con le piante superstiti in pessime condizioni
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di cuttlebone » 07/03/2017, 21:23

Ok, ma non capisco la "necessità" di riattivarlo se già non c'era o non funzionava... :-??
Solo per capire ;)

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di Trapanatore9 » 07/03/2017, 22:00

Non so, mi sento più sicuro a rimuovere tutto dopo 2 anni con l'acqua totalmente ferma.
Magari non ce n'era bisogno, non so
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riattivazione filtro

Messaggio di cuttlebone » 07/03/2017, 22:06

Trapanatore9 ha scritto:Non so, mi sento più sicuro a rimuovere tutto dopo 2 anni con l'acqua totalmente ferma.
Magari non ce n'era bisogno, non so
Solo pour parler...ma è proprio quando la vasca è così "vecchia" che la chimica è più stabile ;)
Ma non voglio confonderti ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti