Riconoscere i nitrati alti senza test
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Riconoscere i nitrati alti senza test
Mettiamo che uno non abbia i test a strisce piuttosto che a reagente,come si fa ad accorgersi che i nitrati stanno salendo o che sono alti?
Ho letto per esempio nell'articolo di Rox riguardante l'Egeria Densa che ci si accorge di tale aumento perché gli apici più' vicini alla luce creano delle foglie più' lunghe e diverse dalle altre.
Ci sono altre fattori tangibili che ci fanno capire questo maledetto aumento?
Ho letto per esempio nell'articolo di Rox riguardante l'Egeria Densa che ci si accorge di tale aumento perché gli apici più' vicini alla luce creano delle foglie più' lunghe e diverse dalle altre.
Ci sono altre fattori tangibili che ci fanno capire questo maledetto aumento?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Riconoscere i nitrati alti senza test
Nel tuo caso noteresti una crescita accelerata della Cabomba, in misura minore anche del Pogostemon; ma se quell'azoto non è compensato da altrettanto potassio, entrambe le piante avranni steli più sottili con internodi più lunghi.lucap ha scritto:come si fa ad accorgersi che i nitrati stanno salendo o che sono alti?
Anche la CO2 è importante.
Per fargli assorbire eventuali nitrati in eccesso, non devi scendere sotto i 30 mg, anche 40.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Riconoscere i nitrati alti senza test
Sia la Cabomba che il Pogostemon stanno crescendo ma non mi sembra esageratamente,fino ad un mese fa erano si 'bloccate' ma perché non concimavo ed inernodi più lunghi non ne vedo eppure anche presumendo giustamente,che i valori dati dai test siano sfalsati in eccesso penso di essere ben oltre il valore di 100.Rox ha scritto:Nel tuo caso noteresti una crescita accelerata della Cabomba, in misura minore anche del Pogostemon; ma se quell'azoto non è compensato da altrettanto potassio, entrambe le piante avranni steli più sottili con internodi più lunghi.lucap ha scritto:come si fa ad accorgersi che i nitrati stanno salendo o che sono alti?
Anche la CO2 è importante.
Per fargli assorbire eventuali nitrati in eccesso, non devi scendere sotto i 30 mg, anche 40.
Le piante stanno crescendo bene,ho ridotto la fauna e gli stessi pesci sono a stecchetto,eppure i Nitrati continuano a salire.
Solo l'Egeria me lo sta dicendo,ed io non so' cosa dirle.....
Adesso sono a 40 mg di CO2
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Riconoscere i nitrati alti senza test
Io penso proprio di no.lucap ha scritto:penso di essere ben oltre il valore di 100.
Egeria e Cabomba sarebbero esplose, a quest'ora. Avresti visto cose "che voi umani non potreste immaginarvi..."
Con quella CO2, quelle specie e quei nitrati, parliamo di crescite dell'ordine di 4-5 cm al giorno.
Se poi c'è anche il potassio, almeno l'Egeria dovrebbe ramificare da tutte le parti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Riconoscere i nitrati alti senza test
Che dire allora,meglio così!Rox ha scritto:Io penso proprio di no.lucap ha scritto:penso di essere ben oltre il valore di 100.
Egeria e Cabomba sarebbero esplose, a quest'ora. Avresti visto cose "che voi umani non potreste immaginarvi..."
Con quella CO2, quelle specie e quei nitrati, parliamo di crescite dell'ordine di 4-5 cm al giorno.
Se poi c'è anche il potassio, almeno l'Egeria dovrebbe ramificare da tutte le parti.
Le strisce allora posso usarle per....meno male che sono un signore..
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Riconoscere i nitrati alti senza test
L'importante è che quello che fertilizzi viene tutto assorbito dalle piante... Non so se la cosa è correlata ma quando avevo valori di nitrati alti (50 circa) e conducibilità alle stelle (oltre mille µS/cm) fertilizzavo troppo.
Adesso che fertilizzo la metà della metà le piante crescono bene uguale ma l'acqua rimane più pulita, evidentemente davo loro troppo cibo (come probabilmente ne davo troppo ai pesci visto che ho ridotto da 2 volte al giorno ad una sola volta).
Adesso che fertilizzo la metà della metà le piante crescono bene uguale ma l'acqua rimane più pulita, evidentemente davo loro troppo cibo (come probabilmente ne davo troppo ai pesci visto che ho ridotto da 2 volte al giorno ad una sola volta).
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Riconoscere i nitrati alti senza test
Adesso sto fertilizzando con 20ml a settimana in 4 volte di potassio e 2,5ml di rinverdente ogni due settimane.Penso non sia tanto,e la conduttività e' tra 450 e 500...enkuz ha scritto:L'importante è che quello che fertilizzi viene tutto assorbito dalle piante... Non so se la cosa è correlata ma quando avevo valori di nitrati alti (50 circa) e conducibilità alle stelle (oltre mille µS/cm) fertilizzavo troppo.
Adesso che fertilizzo la metà della metà le piante crescono bene uguale ma l'acqua rimane più pulita, evidentemente davo loro troppo cibo (come probabilmente ne davo troppo ai pesci visto che ho ridotto da 2 volte al giorno ad una sola volta).
Sono i nitrati alti....però nemmeno altissimi da come mi ha spiegato benissimo Rox.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Riconoscere i nitrati alti senza test
Se il fertilizzante sei sicuro che venga assorbito ed il cibo l'hai diminuito fai così: effettua qualche cambio ravvicinato (in modo di abbassare ancora i nitrati) e poi tieni controllato i valori nelle settimana successive.
Per ravvicinato intendo 3/4 cambi nel giro di un paio di settimane, 20 giorni.
Se tutto gira bene non si alzeranno più.
Nel mio caso è successo così e non avevo fatto niente di che se non abbassare l'alimentazione ed i fertilizzanti.
Quando somministri il cibo, i pesci mangiano tutto nel giro di qualche minuto?
Questo è molto importante.
Per ravvicinato intendo 3/4 cambi nel giro di un paio di settimane, 20 giorni.
Se tutto gira bene non si alzeranno più.
Nel mio caso è successo così e non avevo fatto niente di che se non abbassare l'alimentazione ed i fertilizzanti.
Quando somministri il cibo, i pesci mangiano tutto nel giro di qualche minuto?
Questo è molto importante.
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Riconoscere i nitrati alti senza test
I pesci divorano tutto in pochi secondi.i cambi li ho fatti come mi dici tu un mese fa e poi sono risaliti,sempre stando alle strisce però sia chiaroenkuz ha scritto:Se il fertilizzante sei sicuro che venga assorbito ed il cibo l'hai diminuito fai così: effettua qualche cambio ravvicinato (in modo di abbassare ancora i nitrati) e poi tieni controllato i valori nelle settimana successive.
Per ravvicinato intendo 3/4 cambi nel giro di un paio di settimane, 20 giorni.
Se tutto gira bene non si alzeranno più.
Nel mio caso è successo così e non avevo fatto niente di che se non abbassare l'alimentazione ed i fertilizzanti.
Quando somministri il cibo, i pesci mangiano tutto nel giro di qualche minuto?
Questo è molto importante.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Riconoscere i nitrati alti senza test
Io i nitrati li misuro con il test a reagente... lo trovo molto + affidabile.
Comprane un flacone poi ci dici!
Comprane un flacone poi ci dici!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: LouisCypher e 13 ospiti