Ricostruire acqua osmotica(?)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Francescocucinelli
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/04/21, 23:10

Ricostruire acqua osmotica(?)

Messaggio di Francescocucinelli » 29/11/2022, 17:23

Ciao ragazzi, prima volta che scrivo anche se ho letto molto il forum nell'ultimo anno.
Arrivo subito al punto: acqua di rubinetto non utilizzabile( acqua estremamente calcarea perché fa un pozzo artesiano) e acqua in bottiglia non una scelta che farei per un 50 litri da riempire...mi chiedevo a questo punto se fosse possibile con gli stessi sali usati nel pmdd( es. Carbonato di calcio, di potassio etc.) Ricostruire l'acqua per raggiungere i valori desiderati e, allo stesso tempo, fornire una fertilizzazione all'acquario in microelementi, potassio, ferro etc.(per poi inserire eventualmente i macro come N e P solo quando inizierei a fertilizzare quindi)...premetto che sarebbe la mia prima esperienza di questo tipo, perché solo l'anno scorso mi sono interessato all'acquariofilia con un caridinaio oggi dismesso. Pareri? 

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Ricostruire acqua osmotica(?)

Messaggio di NicoCA » 30/11/2022, 6:39

50L (netti?) lo farei con la minerale.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricostruire acqua osmotica(?)

Messaggio di mmarco » 30/11/2022, 6:58

Quoto
Buongiorno 

Posted with AF APP

Avatar utente
Francescocucinelli
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 13/04/21, 23:10

Ricostruire acqua osmotica(?)

Messaggio di Francescocucinelli » 30/11/2022, 8:52

L'acquario è da 54 litri lordi, quindi con gli arredamenti credo di arrivare ad un 50(?) Se consigliate la minerale, mi tolgo un peso

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti