Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di Vissalino » 18/05/2023, 17:34

Ciao,
Vorrei sapere secondo i “chimici” e secondo cosa ho a disposizione a casa come ricostruire a seconda dei valori desiderati acqua RO. 
 
Possiamo tener conto della solita vasca da 100 l. 
 
Devo avere questi valori:
KH 4
GH 8/9
 
Per NO3- PO43- Fe K Mg e micro ottimali (10:1 Fe 0,1 ecc ecc)
In casa ho tutti prodotti pmdd in più a CaCO3 e Cacl entrambi in polvere, non mi dite di fare soluzioni 😅
Ho anche Seachem Equilibrium ( credo che sappiate quasi tutti cosa contiene)
 
di quanti prodotti e in che quantità potrei mescolarli?
 
Grazie. 
 
Sembra il compitino alle elementari 😀
 
Ho tutti dispositivi IOS quindi sono limitato. 
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Messaggi: 3346
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di kromi » 18/05/2023, 17:52

Seguo .

Posted with AF APP

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di Vissalino » 21/05/2023, 11:13

Niente… ?
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53958
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di cicerchia80 » 21/05/2023, 12:01

Vissalino ha scritto:
21/05/2023, 11:13
Niente… ?

Per fare si può fare
Ovviamente escludendo il bicarbonato di sodio, la via più semplice è farti quei 4 punti di KH con il bicarbonato di calcio, problemi di solubilità a parte e arrivare poi al tuo ipotetico valore con il cloruro di calcio e il solfato di magnesio, ma a sto punto devi munirti anche si solfato di calcio, se no metteresti troppi cloruri o troppo magnesio se vuoi mantenere sto famigerato 4.1
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Vissalino (21/05/2023, 21:37)
Stand by

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di Vissalino » 21/05/2023, 21:31


cicerchia80 ha scritto:
21/05/2023, 12:01
Per fare si può fare
Ovviamente escludendo il bicarbonato di sodio, la via più semplice è farti quei 4 punti di KH con il bicarbonato di calcio, problemi di solubilità a parte e arrivare poi al tuo ipotetico valore

fin qua ho seguito… ​
cicerchia80 ha scritto:
21/05/2023, 12:01
con il cloruro di calcio e il solfato di magnesio
Con CaCl2 alzo anche il KH visto la presenza di Ca. 
Con il cloruro e MgSO4 alzo il GH. ​
cicerchia80 ha scritto:
21/05/2023, 12:01
ma a sto punto devi munirti anche si solfato di calcio, se no metteresti troppi cloruri o troppo magnesio se vuoi mantenere sto famigerato 4.1
Il solfato di calcio non ce l’ho purtroppo. 
4:1 intendi Ca:K? Non riesco ad arrivarci con Seachem Equilibrium?
 

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
Chiedo perdono se ho sbagliato qualche formula🥹
 
Ho paura di andare in eccesso di qualche elemento che non testo. Tipo Cloruri zolfo o mancanze di micro. 
 
Altrimenti taglio 1/4 di rete. Però divento matto a fare calcoli. Ho troppo sodio. 

Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Comunque vorrei evitare di mettere acqua del sindaco poiché analisi non veritiere ( già testato tempo fa GH e KH ed erano diverse, non oso immaginare gli altri valori) e obsolete. Hanno più di 18 mesi ste analisi 🧐 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53958
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di cicerchia80 » 22/05/2023, 13:43

Vissalino ha scritto:
21/05/2023, 21:41
Con CaCl2 alzo anche il KH visto la presenza di Ca.
nuuuuu
E mica sono bicarbonati, per quanto potrebbe esserci una minima reazione ma non tanto da rilevarla
Vissalino ha scritto:
21/05/2023, 21:41
4:1 intendi Ca:K?
intendo calcio magnesio
Se prendi 4 punti di KH, hai circa 28.5 mg/l di calcio
Se quei altri 4 punti di GH che vuoi, li aggiungeresti solo di solfato di magnesio, avresti aggiunto 18 mg/l di magnesio... nemmeno un 2:1
Quindi il GH dato da solo calcio lo porterei a 6 (prendendo un punto di cloruro e uni di solfati oeró devo far conti per dirti quanto ce ne vuole) e altri 2 o anche 3 punti con il magnesio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Vissalino (23/05/2023, 8:29)
Stand by

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di Vissalino » 23/05/2023, 9:14

​​
cicerchia80 ha scritto:
22/05/2023, 13:43
nuuuuu
E mica sono bicarbonati

ecco 😂

cicerchia80 ha scritto:
22/05/2023, 13:43
intendo calcio magnesio

riecco 😂

cicerchia80 ha scritto:
22/05/2023, 13:43
Quindi il GH dato da solo calcio lo porterei a 6

lo posso portare a 6 soltanto tramite CaCO3. Non ho altri elementi. 
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53958
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di cicerchia80 » 23/05/2023, 13:45

Vissalino ha scritto:
23/05/2023, 9:14
lo posso portare a 6 soltanto tramite CaCO3. Non ho altri elementi.
vi...il solfato di gesso è la scagliola, vai in una ferramenta e te ne fai dare un pó sfusa
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Vissalino (24/05/2023, 15:55)
Stand by

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di Vissalino » 24/05/2023, 15:55


cicerchia80 ha scritto:
23/05/2023, 13:45
vi...il solfato di gesso è la scagliola, vai in una ferramenta e te ne fai dare un pó sfusa

capito… sempre stesse quantità di caco3 per alzare KH?
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53958
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricostruire acqua RO con alcuni elementi

Messaggio di cicerchia80 » 25/05/2023, 22:39

Vissalino ha scritto:
24/05/2023, 15:55
sempre stesse quantità di caco3 per alzare KH?
il solfato di gesso è CaSo4
Ha una solubilità bassissima
2g/l
Sapendo che un grammo di solfato di calcio ha 0.276 gr di calcio, sciogliendolo in una bottiglia da un litro hai 552 mg di calcio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Vissalino (27/05/2023, 6:50)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: sewella65 e 2 ospiti