Ricostruire acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Ricostruire acqua

Messaggio di Stealth » 28/10/2017, 12:10

Ciao,
acqua rubinetto: KH 2, GH 2, ns 90
aggiungo solfato di magnesio e porto a ns 180 con GH 7, aggiungo poi bicarbonato di potassio e trovo ns 240 con KH 3
i microelementi li avrei usando appunto l'acqua del rubinetto
Funziona come metodo per acquario con piante e pesci?
Manca qualche cosa?
Grazie

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Ricostruire acqua

Messaggio di Stealth » 28/10/2017, 12:19

mi accorgo che mi manca il calcio
con cosa lo integro?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ricostruire acqua

Messaggio di cqrflf » 29/10/2017, 17:25

Calcio te ne serve comunque poco, se non hai una vasca grande potresti recuperare acqua del rubinetto in una tanichetta da 10 litri da qualche amico/parente che abita in una zona con altre caratteristiche chimiche oppure io mi sono comprato 1 kg di carbonato di calcio su internet ho speso mi sembra 8-9 euro e adesso ne ho di scorta per anni. Ne metti 2-3 cucchiai in una bottiglia con molta CO2, cerca quelle molto frizzanti, e dopo 20 minuti la scuoti e la puoi utilizzare. Fai delle prove empiriche. Aggiungi 1/3 di bicchiere e poi misuri quanto è aumentato il GH o il KH. Dopo che hai preso le misure saprai quanto aggiungere le volte successive.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Stealth (30/10/2017, 11:01)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Ricostruire acqua

Messaggio di Gery » 29/10/2017, 17:50

Stealth ha scritto: Ciao,
acqua rubinetto: KH 2, GH 2, ns 90
aggiungo solfato di magnesio e porto a ns 180 con GH 7, aggiungo poi bicarbonato di potassio e trovo ns 240 con KH 3
i microelementi li avrei usando appunto l'acqua del rubinetto
Manca qualche cosa?
Ciao, indipendentemente dai valori di GH e KH, se posti le analisi dell'acqua vediamo cosa c'è dentro e ti possiamo consigliare con più sicurezza i sali necessari per poter bilanciare i vari costituenti.
Stealth ha scritto: Funziona come metodo per acquario con piante e pesci?
di che piante e pesci stiamo parlando?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Ricostruire acqua

Messaggio di Stealth » 30/10/2017, 11:15

cqrflf ha scritto: Calcio te ne serve comunque poco, se non hai una vasca grande potresti recuperare acqua del rubinetto in una tanichetta da 10 litri da qualche amico/parente che abita in una zona con altre caratteristiche chimiche oppure io mi sono comprato 1 kg di carbonato di calcio su internet ho speso mi sembra 8-9 euro e adesso ne ho di scorta per anni. Ne metti 2-3 cucchiai in una bottiglia con molta CO2, cerca quelle molto frizzanti, e dopo 20 minuti la scuoti e la puoi utilizzare. Fai delle prove empiriche. Aggiungi 1/3 di bicchiere e poi misuri quanto è aumentato il GH o il KH. Dopo che hai preso le misure saprai quanto aggiungere le volte successive.
Grazie per l'info, ma quanto deve essere il calcio?
per avere un GH circa a 7, partendo da osmosi, che faccio?
porto GH a 5 o 6 con magnesio e arrivo a 7 con calcio? o è il contrario?

per i valori acqua rubinetto:
Albosaggia_Fontana Via Moia 24.07.2017.pdf
pesci: 2 corydoras, 10 Otocinclus, 11 cardinali
litri 100 circa
piante, anubias, cabomba, elodea densa, crinum calamistatum, egeria najas
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ricostruire acqua

Messaggio di cqrflf » 30/10/2017, 14:21

Si vedo che la tua acqua è povera di minerali, è quasi perfetta per un amazzonico; comunque per il calcio non stare a fare strane misurazioni ma vai ad occhio, lo aggiungi un po' e poi misuri quando il GH e il KH sono aumentati di due punti dovrebbe essere sufficiente per le tue esigienze.
Porti il GH con il magnesio a 4-5 e poi arrivi a 7 con il calcio.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Stealth (30/10/2017, 14:46)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Ricostruire acqua

Messaggio di Stealth » 30/10/2017, 14:48

perfetto, allora cerco su internet il carbonato di calcio
questo va bene?
http://www.ebay.it/itm/CARBONATO-DI-CAL ... Swf-VWWDUX
grazie

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Ricostruire acqua

Messaggio di cqrflf » 30/10/2017, 16:39

Perfetto ! Della stessa marca io ho comperato anche il magnesio e il potassio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti