ricostruire KH e GH acqua cambi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Messaggio di Rox » 09/02/2014, 23:16

pantera ha scritto:chi ti da questa certezza?
Beh... no... aspetta...
Effettivamente è un po' difficile che l'acqua esca da una montagna con differenze significative, da un giorno all'altro.
Quella imbottigliata la prendono da lì, direttamente alla sorgente.
E' per questo che ci possiamo fidare, nella sua stabilità.

Quello che dice Carlo riguarda le condotte, magari molto vecchie, che fanno arrivare l'acqua fino al rubinetto.
Un giorno perché cala la pressione, un giorno per lavori in corso, un giorno perché c'è un movimento franoso... finisce che quell'acqua è sempre diversa.

Per chi ha un acquedotto così, è particolarmente importante allestire acquari superequilibrati, che rendano i cambi d'acqua piuttosto rari.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: ricostruire KH e GH acqua cambi

Messaggio di pantera » 10/02/2014, 13:51

disponendo di acqua potabile dal rubinetto anche se i valori cambiano trovo estremamente più facile infilare uno strumento in una tanica piuttosto che trasportare una confezione d'acqua

poi si da per scontato che l'acqua imbottigliata sia appena uscita dalla sorgente, ovvio i valori rimangono inalterati ma credo che siamo off topic

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 6 ospiti