Riempire l'acquario dal filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2018, 23:55

MarcoBlu ha scritto: Mai sentito nè letto, ed ho fatto così col mio primo, unico ed attuale acquario per circa 6 mesi, fino a quando non ho tolto l'interno per metterlo esterno
Però c'è da dire che io inserivo l'acqua per i rabbocchi e qualche cambio, oltre i fertilizzanti per le piante, direttamente nell'ultimo vano del filtro, quello con la pompa, quindi in realtà l'acqua "nuova" non attraversava nessuno stadio filtrante...
Beh...a meno che non mi sia rincoglionito (probabile)
Venti anni fà nei negozi trovavi gli opuscoli della Sera che ti facevano vedere come riempire un acquario con il piattino sul fondo e raccomandavano di non versare mai acqua sui materiali filtranti
Imparata una cosa, ovviamente senza sapere perchè,non ho fatto mai diversamente :-??

Con il tempo poi mi sono fatto una mia idea....da 4 anni a sta parte
Ma questo è un altro discorso

A te è la prima vasca,ma per riempire con fondi tipo il Manado ci siamo dovuti inventare degli escamotage....se si riempisse dal filtro il problema non si porrebbe
lauretta ha scritto: Comunque, credo ci sia una bella differenza se si tratta di riempire un acquario per la prima volta, e quindi con un filtro non maturo, oppure durante un cambio d'acqua con il filtro maturo
Già...... comunque è pieno il WEB e non solo il forum di gente che solo per spostare i materiali filtranti si è trovato con problemi a seguito
Senza parlare di chi sciacqua le spugne sotto l'acqua corrente
MarcoBlu ha scritto:
BollaPaciuli ha scritto: preciso che non ci stimao chiedendo se va fatto,
ma piuttosto se NON va fatto
A mio avviso è un'operazione che comporta qualche criticità in più, quindi si può fare ma con le dovute accortezze:
MarcoBlu ha scritto: La motivazione credo sia quella di perturbare il meno possibile le condizioni a cui sono sottoposti i batteri, evitando quindi sbalzi termici e/o chimici...
Ad esempio uno potrebbe dimenticarsi accidentalmente di eliminare il cloro dall'acqua, inserendola nel filtro, prima della parte biologica, si provocherebbe un danno molto maggiore rispetto a inserirla direttamente in vasca...
Questo è il motivo principale che ipotizzo anche io
Però sono quasi certo di quello che ho raccontato sopra
E da quì mi è sorto il dubbio
@Paky una volta disse di sfuggita in qualche OT che si stava documentando sul cloro e l'esclamazione "evapora" la riteneva superficiale

Potrebbero esserci residui,precipitati o qualche altro elemento (mi vengono in mente i cloriti) che possono creare problemi se buttati direttamente sopra i cannolicchi?

Non è un topic a trabocchetto...non lo sò davvero
Ed andarmi a informare altrove mi sembra il colmo =))
Stand by

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di lauretta » 05/09/2018, 0:11

cicerchia80 ha scritto: è pieno il WEB e non solo il forum di gente che solo per spostare i materiali filtranti si è trovato con problemi a seguito
Senza parlare di chi sciacqua le spugne sotto l'acqua corrente
Spostare i materiali filtranti è ben altra cosa, e sciacquare (fosse pure fatto in secchio con acqua dell'acquario) implica comunque uno spostamento, oltre ad una brusca eliminazione di un bel po' di fanghetti buoni :-??

cicerchia80 ha scritto: @Paky una volta disse di sfuggita in qualche OT che si stava documentando sul cloro e l'esclamazione "evapora" la riteneva superficiale

Potrebbero esserci residui,precipitati o qualche altro elemento (mi vengono in mente i cloriti) che possono creare problemi se buttati direttamente sopra i cannolicchi?
Se il problema è il cloro, allora le variabili sono tante.
Per chi usa osmosi ricostruita il problema non si pone, come pure con l'acqua in bottiglia... giusto? :-\
Per chi fa decantare o usa biocondizionatori, bisogna capire in che percentuale mischia rubinetto con osmotica, perché se già quella di rubinetto è poca direi che il cloro residuo è trascurabile :-?

Insomma, questa faccenda del cloro mi convince poco, anche se ci sta che il consiglio di Sera fosse legato a questo possibile problema.

cicerchia80 ha scritto: Con il tempo poi mi sono fatto una mia idea....da 4 anni a sta parte
Ma questo è un altro discorso
Eh no, questa idea la vogliamo sapere!! :D

cicerchia80 ha scritto: Non è un topic a trabocchetto
=)) =)) =)) e io che pensavo servisse per sfoltire il gruppo dei Mod =))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2018, 0:16

lauretta ha scritto: Se il problema è il cloro, allora le variabili sono tante.
Per chi usa osmosi ricostruita il problema non si pone, come pure con l'acqua in bottiglia... giusto?
No...cloriti e cloruri ci sono
lauretta ha scritto: Eh no, questa idea la vogliamo sapere!!
lauretta ha scritto: Insomma, questa faccenda del cloro mi convince poco, anche se ci sta che il consiglio di Sera fosse legato a questo possibile problema.
Erano consapevoli che l'Aqutan non serve a nulla?
Stand by

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di MarcoBlu » 05/09/2018, 0:22

cicerchia80 ha scritto: Beh...a meno che non mi sia rincoglionito (probabile)
Non credo proprio [-x
Io vent'anni fa manco sapevo cos'era un acquario e comunque sono un acquariofilo da pochissimo tempo, la mia esperienza in questo settore è sicuramente limitata e minuscola in confronto alla tua :-bd :x
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di lauretta » 05/09/2018, 0:27

cicerchia80 ha scritto: cloriti e cloruri ci sono
Sono nell'acqua in bottiglia? :-o
Beh, di chimica non so nulla, ma immagino che sia importante capire se la concentrazione è tale da creare effettivamente problemi o no :-?

Anche perché, se cloriti e cloruri sono presenti sia in bottiglia che nel rubinetto e la decantazione non li elimina, mi chiedo: il biocondizionatore potrebbe essere efficace?
So bene che la sua funzione può essere superflua, ma se non si ha tempo e si vuole usare subito l'acqua allora ci sta (io lo uso per questo motivo, tanto di cambi ne faccio pochissimi).
Quindi, in termini di cloruri e cloriti: cambia qualcosa tra acqua decantata e acqua con biocondizionatore? :-\

cicerchia80 ha scritto: Erano consapevoli che l'Aqutan non serve a nulla?
:))
Ergo: il biocondizionatore non neutralizza cloriti e cloruri... :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2018, 0:31

lauretta ha scritto: Quindi, in termini di cloruri e cloriti: cambia qualcosa tra acqua decantata e acqua con biocondizionatore?
Non sò i cloriti....ma i cloruri per quanti ce ne possano essere sono sempre meno di una dose di Cifo potassio
Quindi direi che sono abbastanza innoqui
...peeò non so direttamente sopra i cannolicchi
È questo che vorrei capire
MarcoBlu ha scritto: Ergo: il biocondizionatore non neutralizza cloriti e cloruri...
:-?? In realtà non intendevo questo....ma non fossilizziamoci sulla mia natura complottista
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16143
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di Giueli » 05/09/2018, 0:34

Bha io cambio con la canna da giardino direttamente in vasca i nel filtro anche il 50% del volume senza mai aver avuto problemi,naturalmente parlo del Tanganika... :-??

Quando inserisco la canna nel filtro la metto nel vano pompa,l’unica accortezza è non fare troppa pressione se no il filtro mi lavora al contrario e mi riversa in vasca tutti i fanghi.

A volte lascio il tubo che utilizzo per vuotare insieme a quello per riempire... in quel caso cambio anche più del 50% senza problemi alcuni :-??
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di lauretta » 05/09/2018, 0:43

cicerchia80 ha scritto: i cloruri per quanti ce ne possano essere sono sempre meno di una dose di Cifo potassio
Quindi direi che sono abbastanza innoqui
...peeò non so direttamente sopra i cannolicchi
È questo che vorrei capire
In effetti è la dose che fa il veleno, o meglio, è la diluizione nel nostro caso :))

Poi, se prendiamo un filtro come il Juwel Bioflow, in cui ci sono due vie per arrivare alla pompa e la filtrazione biologica è più lenta di quella meccanica, si può pensare che una eventuale sostanza nociva passi in maggior quantità solo attraverso le spugne (percorso breve) e la restante piccola parte segua il percorso più lungo e lento attraverso i cannolicchi? :-?
Se così fosse, questo tipo di meccanismo di filtraggio potrebbe in parte preservare i cannolicchi dal rischio di un "avvelenamento"? :-\

cicerchia80 ha scritto: non fossilizziamoci sulla mia natura complottista
No no, mi sto solo fossilizzando sulla mia natura pignola e ossessiva 😅
:))

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Giueli ha scritto: io cambio con la canna da giardino direttamente in vasca i nel filtro anche il 50% del volume senza mai aver avuto problemi,naturalmente parlo del Tanganika...
In pratica ci butti dentro l'acqua con il cloro? :-o
E questo in un Tanganika non è un problema perché...??? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2018, 0:48

lauretta ha scritto: E questo in un Tanganica non è un problema perché...???
Perchè sono pesci insignificanti che nemmeno un Dio dei oesci ,se esiste,li vuole =))
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16143
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di Giueli » 05/09/2018, 0:50

lauretta ha scritto: E questo in un Tanganika non è un problema perché...???
Bho... :-?? Dopo si riproducono :D
cicerchia80 ha scritto:
05/09/2018, 0:48
Perchè sono pesci insignificanti che nemmeno un Dio dei oesci ,se esiste,li vuole
8-|... verduraii...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Sebanumber1 e 12 ospiti