Riempire l'acquario dal filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di cicerchia80 » 04/09/2018, 14:00

L'acqua in vasca non si inserisce dal filtro

Quante volte l'abbiamo sentito o letto?
Secondo voi perchè? 8-|
Stand by

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di MarcoBlu » 04/09/2018, 14:38

cicerchia80 ha scritto: L'acqua in vasca non si inserisce dal filtro

Quante volte l'abbiamo sentito o letto?
Mai sentito nè letto, ed ho fatto così col mio primo, unico ed attuale acquario per circa 6 mesi, fino a quando non ho tolto l'interno per metterlo esterno =))
Però c'è da dire che io inserivo l'acqua per i rabbocchi e qualche cambio, oltre i fertilizzanti per le piante, direttamente nell'ultimo vano del filtro, quello con la pompa, quindi in realtà l'acqua "nuova" non attraversava nessuno stadio filtrante...
cicerchia80 ha scritto: Secondo voi perchè?
La motivazione credo sia quella di perturbare il meno possibile le condizioni a cui sono sottoposti i batteri, evitando quindi sbalzi termici e/o chimici...
Ad esempio uno potrebbe dimenticarsi accidentalmente di eliminare il cloro dall'acqua, inserendola nel filtro, prima della parte biologica, si provocherebbe un danno molto maggiore rispetto a inserirla direttamente in vasca...
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di Joo » 04/09/2018, 14:45

MarcoBlu ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: ↑
L'acqua in vasca non si inserisce dal filtro

Quante volte l'abbiamo sentito o letto?
Mai sentito nè letto, ed ho fatto così col mio primo, unico ed attuale acquario per circa 6 mesi, fino a quando non ho tolto l'interno per metterlo esterno
Però c'è da dire che io inserivo l'acqua per i rabbocchi e qualche cambio, oltre i fertilizzanti per le piante, direttamente nell'ultimo vano del filtro, quello con la pompa, quindi in realtà l'acqua "nuova" non attraversava nessuno stadio filtrante...
cicerchia80 ha scritto: ↑
Secondo voi perchè?
La motivazione credo sia quella di perturbare il meno possibile le condizioni a cui sono sottoposti i batteri, evitando quindi sbalzi termici e/o chimici...
Ad esempio uno potrebbe dimenticarsi accidentalmente di eliminare il cloro dall'acqua, inserendola nel filtro, prima della parte biologica, si provocherebbe un danno molto maggiore rispetto a inserirla direttamente in vasca...
~x( osservazioni puntuali e pertinenti... per me è molto più pratico versare l'acqua in vasca, perchè dovrei passare dal filtro? =)) :)) =)) :))
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 04/09/2018, 14:47

seguo :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di MarcoBlu » 04/09/2018, 14:55

Joo ha scritto: per me è molto più pratico versare l'acqua in vasca, perchè dovrei passare dal filtro?
Sì, non è una cosa strettamente necessaria :-bd :))
Io l'ho fatto quando ho riempito l'acquario per evitare di spostare ghiaino/piante, un po' come si fa mettendo un piattino sul fondo...
Quando rabboccavo lo facevo per evitare di smuovere tutti i detriti sul fondo, ma ora ho imparato che, con un briciolo di pazienza in più, basta versare un minimo più lentamente l'acqua ed il problema è risolto =)) =)) =))
Ovvio, sono problemi degli acquari piccoli, con poca colonna d'acqua ;)
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di BollaPaciuli » 04/09/2018, 15:00

MarcoBlu ha scritto: non è una cosa strettamente necessaria
preciso che non ci stimao chiedendo se va fatto,
ma piuttosto se NON va fatto :-B
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di MarcoBlu » 04/09/2018, 15:05

BollaPaciuli ha scritto: preciso che non ci stimao chiedendo se va fatto,
ma piuttosto se NON va fatto
A mio avviso è un'operazione che comporta qualche criticità in più, quindi si può fare ma con le dovute accortezze:
MarcoBlu ha scritto: La motivazione credo sia quella di perturbare il meno possibile le condizioni a cui sono sottoposti i batteri, evitando quindi sbalzi termici e/o chimici...
Ad esempio uno potrebbe dimenticarsi accidentalmente di eliminare il cloro dall'acqua, inserendola nel filtro, prima della parte biologica, si provocherebbe un danno molto maggiore rispetto a inserirla direttamente in vasca...

Posted with AF APP
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di Joo » 04/09/2018, 15:07

MarcoBlu ha scritto: Io l'ho fatto quando ho riempito l'acquario per evitare di spostare ghiaino/piante, un po' come si fa mettendo un piattino sul fondo...
Nel primo riempimento ci può stare senza nessuno scompenso, farlo con la vasca matura significa compromettere il filtro con conseguenti nebbie batteriche (per non dire altro) soprattutto se si ha poca pazienza nel versare l'acqua.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di MarcoBlu » 04/09/2018, 22:35

Joo ha scritto: Nel primo riempimento ci può stare senza nessuno scompenso, farlo con la vasca matura significa compromettere il filtro con conseguenti nebbie batteriche (per non dire altro) soprattutto se si ha poca pazienza nel versare l'acqua.
Esatto, secondo me la risposta alla domanda secca:
BollaPaciuli ha scritto: se NON va fatto
è:
puo darsi che facendolo non si provochino danni, con le dovute accortezze, ma nel dubbio meglio evitare :-bd
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Riempire l'acquario dal filtro

Messaggio di lauretta » 04/09/2018, 23:16

cicerchia80 ha scritto: L'acqua in vasca non si inserisce dal filtro

Quante volte l'abbiamo sentito o letto?
Secondo voi perchè? 8-|
Per la verità non l'ho mai sentito :-?
Anzi, da qualche parte mi pare di aver letto il contrario... :))

Comunque, credo ci sia una bella differenza se si tratta di riempire un acquario per la prima volta, e quindi con un filtro non maturo, oppure durante un cambio d'acqua con il filtro maturo :-?

Come hanno già scritto, nel primo caso probabilmente non cambia nulla...

Il secondo caso mi è capitato qualche volta, anche solo per la praticità di incastrare il tubo nel filtro per non doverlo reggere 😅

Boh, se i valori dell'acqua nuova sono piuttosto simili a quelli in vasca e il filtro non è "giovane", sinceramente non vedo grandi problemi :-??

Ma se fai questa domanda significa che invece ce ne sono... :-?

L'unica cosa che mi viene in mente è che, quando riempi dal filtro, di solito ne esce un po' di fanghiglia, molto utile alla filtrazione biologica.
Ma se non sifoni si infila nel fondo e il suo servizio lo fa lo stesso, no? :-

...ok, se ho scritto troppe fesserie chiedo allo staff di bannarmi x_x

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti