Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 07/01/2018, 14:04
Ciao
Usando acqua di rubinetto per l acquario (utilizzo una canna per riempire svuotare etc), questo filtro potrebbe essermi utile per eliminare il sodio dall acqua prima che venga immessa in acquario?
Se ho sbagliato sezione chiedo di spostare

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robby
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 07/01/2018, 14:21
No, è la membrana di un impianto osmotico ad eliminarlo.
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti