Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 21/10/2021, 21:59
Salve a tutti
ho comprato questo rinverdente senza prestare attenzione alla composizione, per poterlo utilizzare nella fertilizzazione con protocollo PMDD.
Sono dubbioso nell'utilizzarlo, sia perché la composizione chimica è diversa da quanto indicato nel PMDD sia perché riporta la dicitura "nocivo per li organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico".
Voi cosa dite, posso utilizzarlo?
20211021_214222.jpg
20211021_214242.jpg
20211021_214259.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RedEV
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 24/10/2021, 8:04
RedEV ha scritto: ↑21/10/2021, 21:59
"nocivo per li organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico".
....allora io eviterei....
Buongiorno
Posted with AF APP
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17031
- Messaggi: 17031
- Ringraziato: 3194
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3079
-
Grazie ricevuti:
3194
Messaggio
di Certcertsin » 24/10/2021, 8:21
Off Topic
mmarco ha scritto: ↑24/10/2021, 8:04
Buongiorno
E buona domenica!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- mmarco (24/10/2021, 9:41)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 24/10/2021, 9:29
@
RedEV puoi fare una foto ravvicinata della sola composizione? non riesco a leggere

CIRO 
siryo1981
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 24/10/2021, 15:05
siryo1981 ha scritto: ↑24/10/2021, 9:29
@
RedEV puoi fare una foto ravvicinata della sola composizione? non riesco a leggere
Eccola...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RedEV
-
cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Messaggi: 53669
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 24/10/2021, 17:44
Per il nocivo sugli organismi acquatici, va da se, che è la dose che fa il veleno
È liquido?
C'è per caso scritto la densità?
Stand by
cicerchia80
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 24/10/2021, 18:20
cicerchia80 ha scritto: ↑24/10/2021, 17:44
Per il nocivo sugli organismi acquatici, va da se, che è la dose che fa il veleno
La dicitura "nocivo sugli organismi acquatici" credo sia una dicitura che hanno dovuto inserire per via di qualche regolamento europeo. Può darsi che non siano stati fatti ulteriori analisi in merito e sono stati obbligati ad inserire questa dicitura.
L'etichetta di qualche anno fa (nel 2017 un altro utente aveva posto la stessa domanda), con la stessa composizione, non riporta questa dicitura.
cicerchia80 ha scritto: ↑24/10/2021, 17:44
È liquido?
C'è per caso scritto la densità?
Si è liquido ma non c'è la densità.
Per esser sicuri ho comprato oggi quello della fiorand
RedEV
-
cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Messaggi: 53669
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 24/10/2021, 18:22
RedEV ha scritto: ↑24/10/2021, 18:20
Per esser sicuri ho comprato oggi quello della fiorand
... Abbinati?
Puoi linkarmi il topic vecchio?
Stand by
cicerchia80
-
RedEV

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/09/21, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: N. 2 Anubias
N.1 Bacopa
N.1 Microsorum
N.1 Limnophila
- Fauna: Black Moor
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di RedEV » 24/10/2021, 18:36
cicerchia80 ha scritto: ↑24/10/2021, 18:22
RedEV ha scritto: ↑24/10/2021, 18:20
Per esser sicuri ho comprato oggi quello della fiorand
... Abbinati?

no no il Viren lo userò per le piante da giardino, pazienza.
cicerchia80 ha scritto: ↑24/10/2021, 18:22
Puoi linkarmi il topic vecchio?
fertilizzazione-in-acquario-f21/rinverd ... 26646.html
RedEV
-
cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Messaggi: 53669
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 24/10/2021, 20:20
RedEV ha scritto: ↑24/10/2021, 18:36
no no il Viren lo userò per le piante da giardino, pazienza.
Aspetta.... Vediamo se troviamo la densità
Da un lato, il rinverdente non ha per nulla rame, questo non ha molibdeno, potrebbero esser miscibili
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 13 ospiti