va bene, ti ringrazio molto per la spiegazione esaustiva, in questi giorni faccio un cambio d'acqua come detto, volevo solo sapere secondo te quanta % devo cambiarne e che acqua usare, grazie.
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Loris18
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
va bene, ti ringrazio molto per la spiegazione esaustiva, in questi giorni faccio un cambio d'acqua come detto, volevo solo sapere secondo te quanta % devo cambiarne e che acqua usare, grazie.
va bene, ti ringrazio molto per la spiegazione esaustiva, in questi giorni faccio un cambio d'acqua come detto, volevo solo sapere secondo te quanta % devo cambiarne e che acqua usare, grazie.
- Rindez
- Messaggi: 5258
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Che valori hai ora in vasca di GH e KH?
Che acqua hai usato?
E che acqua hai a disposizione otre all'osmotica o alla distillata?
Sai com'è la tua acqua di rete? Analisi?
Quanti litri è la vasca?
Che acqua hai usato?
E che acqua hai a disposizione otre all'osmotica o alla distillata?
Sai com'è la tua acqua di rete? Analisi?
Quanti litri è la vasca?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Loris18
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
ho scritto tutto all'inizio del topic valori attuali, acqua usata e le analisi della mia acqua di pozzo.
ti chiedo gentilmente se riesci a reperire il tutto...
sono circa 80 lt netti
a disposizione per ora ho acqua di rubinetto, osmotica e demineralizzata, ma se in futuro mi servirà altra acqua vedo di procurarmela
ho scritto tutto all'inizio del topic valori attuali, acqua usata e le analisi della mia acqua di pozzo.
ti chiedo gentilmente se riesci a reperire il tutto...
sono circa 80 lt netti
a disposizione per ora ho acqua di rubinetto, osmotica e demineralizzata, ma se in futuro mi servirà altra acqua vedo di procurarmela

- Rindez
- Messaggi: 5258
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
le analisi di questa mi servono.
Vedo solo quelle di pozzo e sono incomplete.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
80 litri non sono un esagerazione quindi mal che vada si usa una parte di acqua di bottiglia...
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Visto che hai parecchi prodotti disponibili e probabilmente dai nomi ci sarà quello che verrà utile per preparare correttamente l'acqua per partire poi a nutrire le piante, postami le composizioni cosi vediamo il da farsi(non li conosco quei specifici prodotti quindi devo capire cosa abbiamo prima di consigliarti)
Aggiunto dopo 56 secondi:
Mi interessa in particolare il prodotto per il magnesio e quello per l'azoto(questo per sistemare l'acqua).
Aggiunto dopo 41 secondi:
Anche quello del potassio...anche se dubito servirà.
le analisi di questa mi servono.
Vedo solo quelle di pozzo e sono incomplete.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
80 litri non sono un esagerazione quindi mal che vada si usa una parte di acqua di bottiglia...
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Visto che hai parecchi prodotti disponibili e probabilmente dai nomi ci sarà quello che verrà utile per preparare correttamente l'acqua per partire poi a nutrire le piante, postami le composizioni cosi vediamo il da farsi(non li conosco quei specifici prodotti quindi devo capire cosa abbiamo prima di consigliarti)
Aggiunto dopo 56 secondi:
Mi interessa in particolare il prodotto per il magnesio e quello per l'azoto(questo per sistemare l'acqua).
Aggiunto dopo 41 secondi:
Anche quello del potassio...anche se dubito servirà.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Loris18
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
purtroppo ho solo quelle, ho fatto con i test a reagente e mi sono usciti questi risultati:
pH:7,31
GH: 19
KH: 14
NO3-: 0,5/1
NO2-: 0,015
Fe: 0
PO43-: 0
ti allego tutte le foto di quello che ho trovato :
Jbl ferropol:
Bicarbonato di potassio:
JBL proscape N
JBL proscape P
JBL proscape K
e il magnesio:
ReBalance Mg1 contiene una quantità di Magnesio pari a 30 mg/ml (30 grammi/litro).
Il suo bilanciamento globale e’ come segue:
Magnesio= 30 mg/ml
Zolfo= 29,4 mg/ml (Solfati= 88,18 mg/ml)
Cloruri= 22,39 mg/ml
Aggiunto dopo 19 minuti 30 secondi:
ti serve anche il cifo ferro liquido?
purtroppo ho solo quelle, ho fatto con i test a reagente e mi sono usciti questi risultati:
pH:7,31
GH: 19
KH: 14
NO3-: 0,5/1
NO2-: 0,015
Fe: 0
PO43-: 0
Rindez ha scritto: ↑ieri, 18:07Visto che hai parecchi prodotti disponibili e probabilmente dai nomi ci sarà quello che verrà utile per preparare correttamente l'acqua per partire poi a nutrire le piante, postami le composizioni cosi vediamo il da farsi(non li conosco quei specifici prodotti quindi devo capire cosa abbiamo prima di consigliarti)
ti allego tutte le foto di quello che ho trovato :
Jbl ferropol:
Bicarbonato di potassio:
JBL proscape N
JBL proscape P
JBL proscape K
e il magnesio:
ReBalance Mg1 contiene una quantità di Magnesio pari a 30 mg/ml (30 grammi/litro).
Il suo bilanciamento globale e’ come segue:
Magnesio= 30 mg/ml
Zolfo= 29,4 mg/ml (Solfati= 88,18 mg/ml)
Cloruri= 22,39 mg/ml
Aggiunto dopo 19 minuti 30 secondi:
ti serve anche il cifo ferro liquido?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 5258
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Il jbl N immette per ogni ml aggiunto in 100 litri.
0,174mg/l di NO3- equivalenti (0,115 reali)
0,045mg/l di K.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
va bene ha concentrazioni in magnesio esattamente come quello che usiamo noi...solo che usa anche una parte di cloruro(che sarebbe meglio senza) ma ci accontentiamo.
0,174mg/l di NO3- equivalenti (0,115 reali)
0,045mg/l di K.
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
va bene ha concentrazioni in magnesio esattamente come quello che usiamo noi...solo che usa anche una parte di cloruro(che sarebbe meglio senza) ma ci accontentiamo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Loris18
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
@Rindez quindi come procedo? faccio cambio d'acqua per abbassare il KH e se il valore è intorno al 3 va bene e poi posso agire per abbassare il pH? che acqua uso e che % cambio?
quella di rubinetto la escludiamo completamente e mi procuro acqua in bottiglia o altro?
per gli altri fertilizzanti devo usarli se vedo carenze?
il Jbl ferropol ha senso usarlo se ho già gli altri separati?
scusa le 1000 domande ma in settimana devo fare il tutto in quanto inizio prossima dovrei reinserire le piante...
quella di rubinetto la escludiamo completamente e mi procuro acqua in bottiglia o altro?
per gli altri fertilizzanti devo usarli se vedo carenze?
il Jbl ferropol ha senso usarlo se ho già gli altri separati?
scusa le 1000 domande ma in settimana devo fare il tutto in quanto inizio prossima dovrei reinserire le piante...
- Rindez
- Messaggi: 5258
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
questi sono i valori dell'acqua di rubinetto?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Se si, misura anche conducibilità e direi che possiamo usarla tagliandola senza problemi.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
quindi per ora la vasca è vuota dalle piante?
questi sono i valori dell'acqua di rubinetto?
Aggiunto dopo 54 secondi:
Se si, misura anche conducibilità e direi che possiamo usarla tagliandola senza problemi.
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
quindi per ora la vasca è vuota dalle piante?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Loris18
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 09/03/23, 11:24
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
mi sono dimenticato di metterla ieri nelle analisi, misurava 670 µS/cm
si
mi sono dimenticato di metterla ieri nelle analisi, misurava 670 µS/cm
Ci sono solo 3 anubias sopravvissute al disastro
Posted with AF APP
- Rindez
- Messaggi: 5258
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro
Ottimo andiamo di rubinetto allora
.
Aggiunto dopo 19 minuti 5 secondi:
Fai pure un cambio del 40 % con acqua miscelando rubinetto e osmosi in percentuale 20% rubinetto e 80% osmosi.
Poi aggiungi 4mg/l di magnesio e 4mg/l di potassio entrambi calcolati sul totale vasca dopo il cambio.
Per magnesio e potassio usa i prodotti che hai.(jbl)
Poi ne faremo un altro allo stesso modo...sabato o domenica(vedi tu).
Se hai dubbi per i calcoli degli ml da aggiungere chiedi.
Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:
Per il potassio jbl devi aggiungere 8ml ogni 100 litri.
Per il magnesio jbl devi aggiungere 14ml ogni 100 litri.
Quindi per i tuoi 80 litri sono 6,5ml di potassio jbl e 11ml di magnesio jbl.
Prima ovviamente fai il cambio di 32 litri totali, di cui 6,5 di acqua di rete e 25,5 di acqua osmotica.
Tutto chiaro?

Aggiunto dopo 19 minuti 5 secondi:
Fai pure un cambio del 40 % con acqua miscelando rubinetto e osmosi in percentuale 20% rubinetto e 80% osmosi.
Poi aggiungi 4mg/l di magnesio e 4mg/l di potassio entrambi calcolati sul totale vasca dopo il cambio.
Per magnesio e potassio usa i prodotti che hai.(jbl)
Poi ne faremo un altro allo stesso modo...sabato o domenica(vedi tu).
Se hai dubbi per i calcoli degli ml da aggiungere chiedi.
Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:
Per il potassio jbl devi aggiungere 8ml ogni 100 litri.
Per il magnesio jbl devi aggiungere 14ml ogni 100 litri.
Quindi per i tuoi 80 litri sono 6,5ml di potassio jbl e 11ml di magnesio jbl.
Prima ovviamente fai il cambio di 32 litri totali, di cui 6,5 di acqua di rete e 25,5 di acqua osmotica.
Tutto chiaro?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti