rocce calcaree per gestire pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di raffadiscus » 16/11/2017, 12:20

ciao ragazzi

considerando che il mio acquario va praticamente ad osso di seppia e nonostante io lo somministri con regolarita il mio pH tende sempre a scendere intorno a 5, 5.5. avrebbe senso inserire delle rocce calcaree per avere un rilascio graduale e costante di carbonati?
nel caso avrei trovato un venditore su ebay che ha questo tipo di rocce vi posto il link di seguito

https://www.ebay.it/itm/Rocce-per-Cicli ... 1438.l2649

grazie a tutti in anticipo

raffaele

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Joo » 16/11/2017, 12:29

Ciao Raffa,
anch'io avevo il tuo stesso problema e nella mia vasca ho inserito una roccia di circa 10 kg...... ora il pH è stabile a 6.5.

Ho usato un pezzo di roccia che avevo nel roccioso esterno, il colore è quasi bianco, ossia, calcare puro.

Se vai nei brico/giardinaggio le trovi a pochissimo prezzo.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
raffadiscus (16/11/2017, 18:37)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Giueli » 16/11/2017, 12:37

raffadiscus ha scritto: ciao ragazzi

considerando che il mio acquario va praticamente ad osso di seppia e nonostante io lo somministri con regolarita il mio pH tende sempre a scendere intorno a 5, 5.5. avrebbe senso inserire delle rocce calcaree per avere un rilascio graduale e costante di carbonati?
nel caso avrei trovato un venditore su ebay che ha questo tipo di rocce vi posto il link di seguito

https://www.ebay.it/itm/Rocce-per-Cicli ... 1438.l2649

grazie a tutti in anticipo

raffaele
Se i pesci sono quelli del profilo per loro va bene anche così basso.
A KH quanto stai?
Eroghi CO2?
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
raffadiscus (16/11/2017, 18:37)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Pizza » 16/11/2017, 12:55

raffadiscus ha scritto: il mio acquario va praticamente ad osso di seppia e nonostante io lo somministri con regolarita il mio pH tende sempre a scendere intorno a 5, 5.5. avrebbe senso inserire delle rocce calcaree per avere un rilascio graduale e costante di carbonati?
Fermo restando le corrette considerazioni di Giueli e Giovanni61, il calcare ti aiuterebbe di sicuro perché si scioglierebbe ogni volta che hai un abbassamento di pH, smettendo progressivamente mano a mano che il pH si alza.
Parte del calcare si convertirà a bicarbonato, alzandoti il KH. Stessa cose per l'osso di seppia.
Ma chi ti consuma tutto sto osso che inserici?

Ti venisse la voglia, ti sconsiglio un fondo calcareo. Il giorno che tu lo volessi/dovessi rimuovere non è facile come una roccia.
Questi utenti hanno ringraziato Pizza per il messaggio:
raffadiscus (16/11/2017, 18:38)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Joo » 16/11/2017, 13:32

Pizza ha scritto: Ma chi ti consuma tutto sto osso che inserici?
Credo che la maggior parte viene consumata dal filtro (almeno per la mia vasca).
Prima di inserire la roccia avevo il pH che andava a 5 dopo circa 20 gg dal cambio acqua e non si muoveva più per i successivi 9 mesi,
mentre il KH andava a 0 e ovviamente non poteva andare oltre, ma i miei pesci sono sempre stati bene.
Ora ho il pH a 6.5 e il KH a 2...... entrambi stabili.

Penso che il carico organico faccia comunque la sua parte.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Pizza » 16/11/2017, 13:45

Giovanni61 ha scritto: Penso che il carico organico faccia comunque la sua parte.
Quello imputabile ai composti dell'azoto sì; ma deve essere un sovraccarico veramente marcato. A meno che non si concimi in eccesso con prodotti a base di urea&Co.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Joo » 16/11/2017, 13:59

Pizza ha scritto: Quello imputabile ai composti dell'azoto sì; ma deve essere un sovraccarico veramente marcato.
Si, concordo...... la mia situazione in via molto ordinaria è sempre sovraccarica.
Ho sempre notato un oscillazione del pH da 5 a 5.5 dopo aver pulito il filtro..... ma durava solo pochi giorni.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di raffadiscus » 16/11/2017, 17:36

Giueli ha scritto:
raffadiscus ha scritto: ciao ragazzi

considerando che il mio acquario va praticamente ad osso di seppia e nonostante io lo somministri con regolarita il mio pH tende sempre a scendere intorno a 5, 5.5. avrebbe senso inserire delle rocce calcaree per avere un rilascio graduale e costante di carbonati?
nel caso avrei trovato un venditore su ebay che ha questo tipo di rocce vi posto il link di seguito

https://www.ebay.it/itm/Rocce-per-Cicli ... 1438.l2649

grazie a tutti in anticipo

raffaele
Se i pesci sono quelli del profilo per loro va bene anche così basso.
A KH quanto stai?
Eroghi CO2?
Il problema è che le piante si bloccano. Cmq di solito ho KH 3. L'acqua di rubinetto è KH 6. E si erogo pochissima CO2 col venturi.

Avatar utente
raffadiscus
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 25/10/14, 1:59

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di raffadiscus » 16/11/2017, 17:39

Giovanni61 ha scritto:
Pizza ha scritto: Ma chi ti consuma tutto sto osso che inserici?
Credo che la maggior parte viene consumata dal filtro (almeno per la mia vasca).
Prima di inserire la roccia avevo il pH che andava a 5 dopo circa 20 gg dal cambio acqua e non si muoveva più per i successivi 9 mesi,
mentre il KH andava a 0 e ovviamente non poteva andare oltre, ma i miei pesci sono sempre stati bene.
Ora ho il pH a 6.5 e il KH a 2...... entrambi stabili.

Penso che il carico organico faccia comunque la sua parte.
Ho anche parecchie lumache...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

rocce calcaree per gestire pH

Messaggio di Giueli » 16/11/2017, 17:41

raffadiscus ha scritto: Il problema è che le piante si bloccano. Cmq di solito ho KH 3. L'acqua di rubinetto è KH 6. E si erogo pochissima CO2 col venturi.
Con kh3 avere quel pH è molto strano...con cosa misuri i valori?
Dovresti avere in acquario un mare di acidi :-?

Con le lumache è ancora più strano perché a quei valori dovrebbero essere sciolte.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 6 ospiti